Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2006, 23:26   #1
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Letto le varie guide Raid, ma la soluzione a questo problema non la trovo. Help!!

Ho un problema con il raid EIDE integrato nella mia MOBO gigabyte per soketA. Il controller è ITE 8212 ed il problema è che non posso inpostare gli array perchè il sistema mi dice che sul mio pc non sono montate periferiche EIDE .
Ho in tutto 3 HDD 2 maxtor 6E040L0 (40Gb) ed uno da 160 sempre maxtor. Il mio obbiettivo era quello di mettere in Raid 0 i due HDD da 40 ed installarci sopra il S.O. Solo che il controller Raid vede solo l'HDD da 160 e lo vede solo se lo metto come master, perchè se lo metto come slave sul canale primary a quel punto mi dice che ho 0 periferiche EIDE
In tutto ho a disposizione 4 canali EIDE. Sul primary ho messo i 2 HDD da 40, sul secondary i due lettori ottici e sul terzo canale quello da 160. L'unico disco che il sistema raid (il bios invece vede tutto) mi vede è quello da 160 ma non ci faccio una cavolo perchè non posso impostare l'array sugli altri 2.

Perchè secondo voi gli altri due non li vede? Windows li vede, il bios li vede e il Raid no Sapreste darmi una mano?
Attualmente gli HDD sono tutti formattati con NTFS e con i clauster impostati a 16k.
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 22-03-2006 alle 09:21.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 09:49   #2
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Volevo aggiungere un altra cosa.
Ho anche provato a mettere i due hdd da 40 su canali Eide diversi ma ottengo sepre lo stesso risultato e cioè: periferiche eide= 0 visto che quello da 160 mi vene visto ho provato a mettere uno da 40 sullo stesso canale ma nisba uguale. Ora l'unica opzione che non ho provato è stata quella di mettere tutti e 2 gli hdd da 40 su un canale che non sia il primary o il secondary ma sinceramente non so a che possa servire
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 11:15   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Che scheda madre è?
I driver e bios della scheda madre sono aggiornati?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 11:27   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Dimenticavo: i dischi vengono rilevati correttamente nei canali EIDE non RAID?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 11:38   #5
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
La scheda madre è una gigabyte GA-7N400 Pro2 (rev. 2.0) con chip set nforce2, con raid sia S-Ata che Eide 133.
Il bios che ho è l'ultimo disponibile. Non è un problema di driver perchè è proprio a livello dio bios il problema. Correttamente dal bios ho attivato il raid (gigaraid) che miinteressava lasciando disabilitato quello per i dischi S-Ata.
Il bios vede correttamente gli hdd montati fino al secondary slave (quindi vede correttamente i 2 dischi da 40 ed i 2 lettori ottici). gli altri canali non sono contemplati dal bios (non c'è la voce per il third e per il fourth).
Dopo che è partito il bios della MOBO parte il "bios" del controller Raid che mi da la possibilità di configurare il raid tramite un menu per impostare gli harray. l'interfaccia è mlto semplice ma il mio problema è che sto benedetto Raid mi vede solo l'hdd montato sul terzo canale (il 160gb)
Ho pensato allora che i canali abilitati al raid fossero solo il terzo ed il quarto,(il manuale dice che tutti i canali vanno bene e che per il Raid 0 non serve nessuna impostazione particolare) ma anche collegando uno di quelli da 40 sul terzo al posto di quelo da 160 il sistema non me lo vede ugualmente e mi dice che ho zero periferiche EIDE.
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 22-03-2006 alle 11:43.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 11:50   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Prova a togliere la partizione dei dischi e puliscili come se fossero nuovi
In realtà, per fare il RAID non servono le partizioni, anzi, qualche volta, danno fastidio
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 11:55   #7
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da MM
Prova a togliere la partizione dei dischi e puliscili come se fossero nuovi
In realtà, per fare il RAID non servono le partizioni, anzi, qualche volta, danno fastidio
Ma sui dischi non ci sono partizioni. Sono formattati con fat NTFS e clauster impostati a 16K, sono perfettamente puliti. L'unica discordanza fra i due hdd è la dimesione totale, i 2 dischi pur essendo idenditi modelli dopo la formattazione ci sono circa una decina di mega di differenza sullo spazio disponibile. Anzi l'unico disco che ha partizioni e dati al suo interno è quello da 160 che per ora ha il S.O. ma per ironia della sorte è l'unico che viene visto
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 22-03-2006 alle 15:38.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 12:16   #8
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
1) Connetti i due hard-disk da 40 GB come master nei connettori IDE-3 e IDE-4 (con due cavi ad 80-conduttori), come riportato alla pagina 8 del tuo manuale. Connetti l'hard-disk da 160Gb come master al connettore IDE-1 (visibile sempre nel disegno a pagina 8 del tuo manuale). Se disponi di periferiche ATAPI, ad esempio un DVD-ROM e un DVD-R(W), connetti il DVD-ROM come slave sul connettore IDE-1, e l'unita' DVD-R(W) come master sul connettore IDE-2.
2) Abilitare nel BIOS nella sezione "Integrated Peripherals": "Onboard H/W GIGARAID" su "Enable" e "GigaRAID Function" su RAID
3) Ricordati che in "Hard Disk boot priority" la precedenza spetta a "SCSI-0: IT8212".
4) Nel momento in cui vedi il BIOS del contoller GigaRAID premi Ctrl-G per entrarci, appena entrato crea l'array RAID-0 di cui abbisogni.
5) Prepara il floppy-disk con i driver del contoller RAID, premi F6 all'avvio dell'installazione di Windows XP, ed inserisci il floppy-disk quando richiesto.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 12:20   #9
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da jumperman
(il manuale dice che tutti i canali vanno bene e che per il Raid 0 non serve nessuna impostazione particolare)
Solo i contoller IDE-3 e IDE-4 sono RAID, i controller IDE-1 e IDE-2 "NO" (pagina 27 e 28 del tuo manuale).
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 12:25   #10
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
Solo i contoller IDE-3 e IDE-4 sono RAID, i controller IDE-1 e IDE-2 "NO" (pagina 27 e 28 del tuo manuale).
Io ti ringrazio per ora e quando torno a casa provo anche se siceramente io ho cercato nel manuale qualche indicazione su come mettere fisicamente gli hdd ma non l'ho prorpio trovata.
Poi addirittura c'è un disegno fatto con dei cilindri nella sezione del raid 0 e fà vedere che tranquillamente lui mette in Raid Il primary master, il primary slave, il secondary master ed il secondary slave.
Se funziona ti faccio un monumento anche perchè visto che devo smontare mezzo pc per spostare tutti e 3 gli hdd (per non impicciare tutti i cavi) se non funziona ti vengo a cercare

Senti ma i cavi da 80 fili sono quelli normali no!? queli classici con i 3 connettori giusto?!
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 22-03-2006 alle 12:31.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 16:51   #11
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per dovere di precisione: un disco formattato è necessariamente stato partizionato, così come un qualsiasi palazzo ha necessariamente le fondamenta
Partizionare non significa dividere ed è comunque un'operazione da fare dopo aver definito l'array e non prima (per il RAID 0)
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 20:35   #12
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da MM
Per dovere di precisione: un disco formattato è necessariamente stato partizionato, così come un qualsiasi palazzo ha necessariamente le fondamenta
Partizionare non significa dividere ed è comunque un'operazione da fare dopo aver definito l'array e non prima (per il RAID 0)
E quindi ora che devo fare? cioè come faccio a non farlo diventare partizionato?
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 20:41   #13
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Repne, ti ho mandato un ptv
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 00:07   #14
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Ho fatto tutto quello che dovevo fare. Ho connesso i due hdd da 40: uno sull'eide 3 (che chiamerò disco A)ed un altro sull'eide 4 (disco B). Li ho collegati entrambi con il cavo piatto da 80 fili targato Gigabyte quelli forniti con la scheda madre. sono sicuro che li ho collegati per bene perchè gli hdd vengono visti, l'unico problema è che il sistema si rifiuta di vederli in contemporanea. Io imposto gli hdd con il jumper messo su CS (cable select) ma in questo modo mi vede solo l'hdd A che per lui si chiama Channel 0, lo stesso fa se metto gli hdd entrambi su master.
Se tolgo totalmente i jumper al disco A (channel 0) allora mi vede il disco B che per lui è il channel 1. Quindi in pratica se mi vede il channel 0 non mi vede il channel 1, e per vedere il channel 1 devo disabilitare il channel 0 . Gli hdd funzionano perfettamente tanto che tramite partiotion magic ho fatto come mi ha consigliato MM ed ho disabilitato la partizione (ovviamente l'ho dovuto fare in modo alternato perchè come ho detto prima il sistema non me li vede contemporaneamente).
Ma dove sta il problema?
Anche l'utility del Raid che gira sotto windows mi vede 1 solo hdd per volta
Quindi ricapitolando mi vede sempre e solo il channel 0 (disco A) se tolgo i jumper al disco A allora mi sparisce il channel 0 e mi compare il channel 1 e fino ad ora è l'unico modo con cui il sistema vede il disco B
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 23-03-2006 alle 08:39.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 17:25   #15
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Ei ragazzi, ma che fine avete fatto!?
Ho passato tutta la mattinata a ricercare su internet altre informazioni utili o cmq in cerca di qualche d'uno che avesse avuto il mio stesso problema, ma pare che nessuno che utilizzi il chip ITE ha avuto problemi di questo tipo
Solo io in tutta la rete?! quando si dice avere...
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 23:13   #16
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non so più che cosa dire, sinceramente
Potrebbe anche essere la scheda madre che non funziona bene, non so
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 09:21   #17
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da MM
Non so più che cosa dire, sinceramente
Potrebbe anche essere la scheda madre che non funziona bene, non so
A questo punto mi sa anche a me. Forse è un problema di bios
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 10:49   #18
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
I BIOS revision FB/FC/FD/FF/FH/FJ/FK hanno incluso il BIOS per il controller ITE8212 (GigaRAID) nella versione 1.41.

Solo il BIOS revision FI ha incluso il BIOS per il controller ITE8212 (GigaRAID) nella versione 1.70.

A questo punto potresti provare ad utilizzare un BIOS per controller ITE8212 "diverso" da quello che hai. Potresti in questo caso provare il BIOS revision FI che ha incluso il BIOS ITE8212 (GigaRAID) versione 1.70.

Non escludo che possa comunque esserci un malfunzionamento del controller ITE8212, in quanto non sono noti altri utenti con una simile anomalia di funzionamento (NOTA sei in grado di provare il RAID-0 con "altri" due dischi diversi da da quelli che hai?).
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 16:21   #19
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
I BIOS revision FB/FC/FD/FF/FH/FJ/FK hanno incluso il BIOS per il controller ITE8212 (GigaRAID) nella versione 1.41.

Solo il BIOS revision FI ha incluso il BIOS per il controller ITE8212 (GigaRAID) nella versione 1.70.

A questo punto potresti provare ad utilizzare un BIOS per controller ITE8212 "diverso" da quello che hai. Potresti in questo caso provare il BIOS revision FI che ha incluso il BIOS ITE8212 (GigaRAID) versione 1.70.

Non escludo che possa comunque esserci un malfunzionamento del controller ITE8212, in quanto non sono noti altri utenti con una simile anomalia di funzionamento (NOTA sei in grado di provare il RAID-0 con "altri" due dischi diversi da da quelli che hai?).
Questa che segue è la tabella degli aggiornamenti BIOS per la mia scheda madre. Io pensavo che ogni nuovo aggiornamento Bios includeva tutti gli aggiornamenti precedenti. In teoria L'FK non dovrebbe includere gli ultimi 2 aggiornamenti per il controller ITE?

FK 2004/12/24 Show cpu warnning message when changing CPU

FJ 2004/10/21 Update ITE8212 ROM VERSION

FI 2004/09/20 Support ITE8212 D VERSION

No, purtroppo non ho la possibilità di provare altri HDD cmq ho fatto delle prove all'inizio e avevo messo il terzo hdd che ho, quello da 160gb, sul canale Eide3 e uno di quelli da 40 sull'IDE4 e anche in questo caso quello Sull'IDE4 non si vedeva
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 17:03   #20
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Ho cmq provato ad installare il bios FI ma il risultato è sempre lostesso. Mi sa proprio che il controller non và Mi devo rassegnare a stare senza Raid
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v