Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2006, 12:44   #1
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
[Official Thread] Driver Parallel Lines!



Da Yahoo:
Quote:
Luci e ombre

Il primo Driver, uscito nel 1999 su PC e Playstation, fu un ottimo prodotto, per giunta estremamente originale, poichè abbinava a uno dei primissimi esempi di free roaming cittadino, l'esperienza in termini di "gameplay a quattro ruote" accumulata da Reflections, che molti ricorderanno per aver dato i natali a Destruction Derby.
Sfortunatamente, dopo un primo capitolo divertente e ben riuscito, la saga di Driver sembrò aver imboccato una spirale negativa, che dopo un discreto seguito "culminò" con il terzo episodio in una delle produzioni videoludiche più ferocemente criticate degli ultimi anni.
Pallido concorrente di GTA, Driver 3 offriva una storia piatta e prevedibile, missioni banali al limite della noia e un comparto tecnico deludente, pessima cornice a un gameplay "out of car" semplicemente inqualificabile.
Un fiume ininterrotto di critiche che portò sotto i riflettori l'annoso problema dell'hype management da parte dei publisher, ma che alla luce di questo seguito, funse evidentemente da base su cui ricostruire le sorti di un brand non gestito in tutte le sue potenzialità.
E' quasi superfluo sottolineare come il marchio di Driver sia sopravvissuto fino ad oggi in particolare grazie al grande successo dell'illustre capostipite.

Una nuova chance

Pur innestando nel gameplay alcuni dei tratti più caratteristici di GTA, Parallel Lines punta a perpetuare ed a riportare in auge lo spirito della serie, focalizzandosi principalmente sulla guida dei veicoli.
Ambientato nella Manhattan del 1978 (ma aspettatevi un significativo "salto" verso la metà del gioco, sia in termini di trama che di contesto), impersoniamo il classico giovanotto capellone pieno di ambizioni, a partire da quella di farsi strada nella malavita grazie al suo talento come "weelman".
Reflections dimostra di non aver perso la mano, e la fisica e il modello di guida ci sono sembrati sugli stessi ottimi livelli di sempre, con la differenza che tutto sembra essere diventato molto più veloce e adrenalinico, complice la possibilità di sparare da dentro l'auto.
Per breve che fosse la nostra visione del gioco, abbiamo avuto modo di constatare la soluzione di molti dei problemi più eclatanti che affliggevano Driver 3: ad esempio sono scomparsi i caricamenti interminabili che si infliggevano al giocatore una volta fallito missioni e minigiochi, ora integrati con la storyline e ripetibili istantaneamente.
Ancora più evidente è la differenza di gameplay controllando il protagonista senza macchina.
Per pur scarso che sia il tempo trascorso appiedati, non solo è stato reso giocabile ma gli è stato conferito anche uno scopo plausibile, al di là dell'appropriazione indebita di veicoli altrui.
La nuova IA della polizia infatti, integrata con il cosiddetto "Felony System" che tiene traccia delle nostre azioni recenti, associa i crimini commessi al mezzo su cui eravamo quando ci hanno visti commetterli: per ripulire la propria "fedina", basterà quindi distanziare gli inseguitori e cambiare veicolo senza essere visti. Più complessa la questione se si viene "beccati" in flagrante senza la protezione dell'abitacolo di un'automobile, quindi è buona norma mantenere un basso profilo durante le brevi sezioni da semplice pedone.


In termini quantitativi il gioco sembra sapere il fatto suo: 80 veicoli da due, quattro e più ruote (non mancano camion e veicoli militari), discreta varietà di minigiochi e modalità alternative, fra cui vari tipi di arene, stunt race e circuiti convenzionali.
Abbondanza e ricchezza di dettagli anche nella riproduzione dell'area di New York, dal quartiere di Harlem, al Bronx, al New Jersey.
In ossequio al trend attuale, non manca nemmeno una significativa modalità di personalizzazione delle auto, che da al gioco quel tocco di spessore in più sempre ben accetto.
Non manca una modalità online fino a 8 giocatori che dovrebbe ben sposarsi con il modello di guida così immediato e versatile: Deathmatch, Capture The Flag e un "Destruction Derby" che farà la felicità dei nostalgici, sono le opzioni dichiarate, ma pare sia possibile anche completare in rete le missioni convenzionali.
Una nota finale vogliamo dedicarla alla cura con cui Reflections sembra essersi impegnata nel tentativo di riprodurre nel suo titolo l'atmosfera e i colori alla Starsky & Hutch propri della seconda metà degli anni '70 (e, più avanti nel gioco, degli anni duemila), in modo del tutto analogo a quanto fatto nell'ultimo GTA e il suo contesto di degrado nella L.A. degli anni '90.
Un plauso alla colonna sonora, che annovera artisti come Blondie e Jimi Hendrix, così come ai filmati di intermezzo, con personaggi estremamente caratterizzati eppure modellati al limite del fotorealismo - anche se, la pochezza e approssimazione delle animazioni ci fa supporre che fossero lungi dall'essere completi.
In ogni caso un valore di produzione non trascurabile. Driver Parallel Lines sembra avere un buon numero di carte da giocare e una chance di lasciarsi il passato alle spalle: staremo a vedere se l'occasione è stata colta a fondo.
Non l'ho ancora provato, ma i primi 2 driver per PSX mi hanno fatto divertire davvero molto! (il terzo mica tanto )

qualcuno che ha già avuto la possibilità di provarlo?

Driver è stato veramente una bella pagina dei videogames

Domandina...è + più veloce la versione USA o quella PAL?

a voi la parola

ps: gamespot non ha dato un buon voto sul 6 e mezzo mi pare, il voto degli utenti è stato sul 8 e qualcosa.
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀

Ultima modifica di RedSky : 16-03-2006 alle 14:37.
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 14:36   #2
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
qualche screen:













__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 14:39   #3
yamaz
Senior Member
 
L'Avatar di yamaz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ancona
Messaggi: 9664
Da quel che so io è migliore di Driv3r (non che ci volesse molto) ma si attesta su livelli discreti, nulla più. Comunque devo ancora provarlo personalmente
__________________
VIVA LA VINVL
yamaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 14:41   #4
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
non so te yamaz, ma col primo driver per psx passavo ore e ore a fare i salti più assurdi e a scappare dalla polizia a tempo perso

mi piacerebbe veramente ritrovare un pò emozioni simili con un driver, questa sera lo provo son veramente curioso
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 16:45   #5
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
come giocabilità è lui! però sembra sul seriod i giocare a uno dei primi driver per psx

la versione PAL fà veramente schifo ha 2 bande nere più grosse del normale, se si forza il PAL60 viene lo sbocco dopo 30 secondi ha un flickering pauroso.

Vado di versione USA

ps: cmq lo scappare in città con la polizia che fà le acrobazie è divertente
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 00:26   #6
DjSolidSnake86
Utente sospeso
 
L'Avatar di DjSolidSnake86
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3653
ma uscirà x pc!!!?!
__________________
Tagan Piperock 700W - Cooler Master Rc-690 - e8400 - Asus P5Q - Team Group 2GBx2 DDR2-800 - Sapphire HD4850 - Seagate 160GB - Western Digital 120GB - Creative X-Fi XM - Samsung 226BW - Logitech 5.1 X-540 - MX1000 - DualShock 2 - Microsoft Digital Pro Media Keyboard - Pioneer DVR-216
DjSolidSnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 09:15   #7
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
troppo bello, dai è il classico driver.

L'atmosfera è anni 80/90, i filmati son fatti veramente bene, le missioni all'inizio del gioco son le classiche...vai prendi l'auto riportala intatta..scappa dalla polizia. Le auto son disegnate bene, non sono male.

L'unica cosa che manca, IL TASTO PER LA SGOMMATA POWER

per il resto, chi ha apprezzato l'1 e il 2 saltando il 3 a piedi pari, questo è un degno seguito e un'alternativa a GTA e company

hanno cambiato la modalità telecamera, và decisamente al rallenty rallenty quando la si seleziona..

il protagonista ha attegiamenti più umani..se sbatti contro un auto picchia la testa sul parabrezza e si tocca la fronte per il dolore..o si scompone all'interno dell'abitacolo se si fanno manovre con impatto sulla fiancata.

Non è un capolavoro, ma è divertente
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v