|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17066.html
TDK annuncia la realizzazione di supporti ottici Blu-ray da ben 200GB economicamente sostenibili per il mercato, disponibili in ogni caso in tempi non brevi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
e la SIAE s'impenna!
![]() ma si sa niente della AFFIDABILITA' dei supporti? perchè mi sembra che sia un fattore ben più critico della capacità complessiva del supporto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Non vorrei dire una stupidata, ma alla presenazione della tecnologia mi sembrava che indicassero una durata estremamente elevata di anni (50 o 100), cosa a mio parere molto ottimistica.
Poi come sempre conterà la qualità del supporto e la cura di chi li conseva. Onestamente ho cd masterizzati qualche anno (7-8) e con TDK e Verbatin ho avuto pochi problemi, almeno fino a ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
masterizzo 200 giga di dati e fra 3 mesi "errore di ridondanza ciclico, impossibile leggere il supporto"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Ce' una sola strada : backup su nastro magnetico.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Ma anche HD-DVD sta uscendo ora. Il primo aprile doom9 scriveva:
Quote:
Ultima modifica di magilvia : 14-04-2006 alle 10:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2369
|
Non ci credo manco se lo vedo.
Roadmap del genere ci furono fin dai tempi del primo cd. Mai che sia arrivato qualcosa di più capiente. I cd sono a 650mb o 700 (estensione del orange book), i dvd a 4,3gb e 8,5 e questi rimarranno lì do stanno. Sicuro a palla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
In effetti sono tutte delle gran belle tecnologie... ciò che mi preoccupa seriamente è che (giustamente) si evolvono velocemente come tutto l'hardware.. ma con delle conseguenze!
I programmi invecchiano rapidamente ma altre cose no.. diciamo che metto via su un cd delle foto personali o un progetto fatto di files autocad e office ecc.. roba che magari dovrò o vorrò rivrdere tra 10 o 15 anni o magari anche più (per un pc sono ere geologiche!!) 1) per quanto tempo il cd resterà leggibile?? 2) se il cd resta leggibile per quanto tempo i lettori CD esisteranno?? 3) se il cd è leggibile e il lettore c'è i files che ho salvato saranno ancora leggibili dai programmi del futuro?? E SE FACESSI QUESTO DICORSO TRA 50 ANNI?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
e intanto siamo fermi ai dvd dl che costano ancora un botto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 120
|
Mmmmm.... back up totale su un solo dvd.... e magari pure riscrivibile. Bella li'
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Quote:
Unità che si rompono, cassette che si smagnetizzano, nastri che si rompono..... il costo della soluzione a nastro. Vuoi mettere la differenza di prezzo di un dat 40GB contro un BD a 50GB e la versatilità dell'ultimo? A me BD piace, anche se le protezioni hanno lati chiari e oscuri a seconda se sei un professionista o un utilizzatore casalingo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
Poi qualcuno inventerà il laser nero e su un singolo disco ci entreranno 1 tera e al diavolo il blu-ray e hd-dvd (magari).
Il blu-ray va bene per film e affini (che se si rovinano è pure meglio, ricompri) , per i dati meglio altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
sull'affidabilità temo molto...
i cd masterizzati bene(buon masterizzatore) a basse velocità e su supporti di marca dovrebbero reggere deci ne di anni, almeno così avevo sentito mentre i DVD da quel che so naturalmente tendono a durare di meno... parlo di quelli masterizzati a casa naturalmente, non quelli comperati che hanno un procedimento diverso di incisione dei dati. Senza contare che un cd rigato tendenzialmente funziona ancora bene, un DVD già può capitare che faccia brutti scherzi.. ma bisogna stare più attenti... i BR vedremo.. è inutile avere 200 giga se poi si sputt...no dopo qualche anno... Comunque l'unica via alla sicurezza è tenere più copie... delle foto(l'unica cosa cui forse tengo le masterizzo su cd/DVD) e le tengo su due dischi fissi del pc più l'ipod e ora anche il portatile.. sarà dura che si rompano 4 dischi fissi contemporaneamente e si sputtanino i DVD... in previsione di rimasterizzarli in futuro magari per scrupolo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Mi sembra si stia un pò esagerando sulle continue uscite e proclami sui formati, alla fine lo standard lo sceglie la massa degli utenti, seguendo il rapporto prezzo/prestazioni.
Un Blu Ray da 200gb, a parte il rischio della perdita di una quantità elevata di dati, avrà una diffusione pari a zero visti i prezzi, anche grazie ai suoi fronzoli da protezione.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
|
se avete paura che un disco possa rovinarsi usate solo supporti di qualità, masterizzatori di qualità e fatevene più copie. Può succedere che una copia vada a meretrici, due è già un caso molto raro, 3 beh...
qui la fate un po' troppo tragica. Nastri magnetici? sensibili al calore, ai campi magnetici, agli urti (più dei dvd).... francamente preferirei un dvd classico a un nastro magnetico |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
Devo archiviare un progetto di oltre 150 Giga...
Dove lo metto? su 33 DVD e ne faccio due copie o magari 3??? Su un HD che poi si autoformatta? Su un nastro e mi compro un registratore facendo un mutuo? Aspetto i BR a prezzo modico ed intanto mi entra un fulmine nel pc? Boh... Intanto prenoto l'aereo per fuggire quando i clienti arriveranno a chiedermi "una piccola modifica" ed i files saranno illeggibili. Ok, finchè parliamo di pochi giga il DVD in doppia copia è il supporto migliore oggi. Ma su progetti davvero enormi di oltre 100 giga diventa complicato. Le unità di backup per gli archivi giornalieri sono un conto. Qui invece si parla di archivi che restano fermi anni e poi devono funzionare alla perfezione quando si vanno a ripescare. La soluzione non l'ho ancora trovata e forse non esiste nemmeno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
il problema + grande e che gli standard sono fissati
magari il controllo di errori vanno bene per i film ma non per i dati riuscire a controllare il numero di bit corretti e il numero di bit rilevati rinunciando alle capacità magari passando da 4,5 G a 3-2 giga |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
|
la cosa che mi interessa è che nel futuro BlueRay e HD-DVD devono esistere sul mercato anzichè uno di due per diventare come un lettore dvd.
se faranno due come i due grandi standard, potranno fare una grande concorrenza sui prezzi della vendita! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
hmhmmmmm
Io sto studiando un blu disc da 800 gb per cm2. E' pronto per la produzione, ma non ho ancora deciso quando venderlo al dettaglio. Scusatemi ma sono pigro. ^___^' Mi meraviglio della TDK, questa news è immondizia. 1) Fanno gli spacconi. 2) Non si chiamerà certamente blu disc. 3) Non c'è alcun tipo di progetto industriale dietro al momento. 4) Chiunque a sto mondo può fare un annuncio del genere. 5) Sto ancora aspettando di vedere i fantomativi 3 layer dei dvd... bella cantonata x i progettisti... 6) Ahahahahahah... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 177
|
+ sicuro dei dischi in raid 1 che cosa c'è? o anke raid 5....
poi in caso si perdessero dati ci sono sempre le aziende che fanno recupero dati anche da supporti decisamente malridotti (esempio Hard disk trapanati, Penne Usb mangiate dai cani) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.