Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2006, 14:47   #1
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Esperti di Diesel, a me!!

Hola Ragazzi...La mia piccolina, 156 1.9 JTD 105 cv, ormai ha parecchi km sul groppone, il motore resiste ancora, il problema sono le varie tubazioni e guarnizioni di gomma che un pò alla volta iniziano a cedere, l'altro giorno ho cambiato il tubo superiore dell'intercooler, c'era un taglio di circa 3-4 cm.
Adesso mi ritrovo con un'altro problema, vi rimando all'immagine allegata per spiegarvelo, ho controllato su internet ma non ho trovato schemi che mi possano aiutare. L'immagine non si vede bene, però spero che riusciate lo stesso a capire. C'è una tubazione che esce dallo stesso lato del tubo dell'intercooler, esce di lato e poi va verso il posteriore del motore, ho notato in questa tubazione un piccolo taglio e fuoriesce un pò d'olio, che funzione ha questa tubazione?
Altra cosa, dopo una tirata dal vano motore esce un forte odore di gasolio, che cosa può essere?
Ho notato che il motore è diventato molto fiacco, a volte sembra tirare bene, a volte sembra proprio morto, soprattutto noto a marce alte, tipo 3, 4 e 5 che dopo i 2500 giri il motore di colpo perde spinta, non un calo brusco, però si avverte che spinge meno, può essere il debimetro? è stato cambiato circa 200.000 km fa, cosa mi verrebbe a costare?
Più di qualcuno mi ha consigliato di buttare via la macchina, ormai ha 363.000 km, non mi ha mai dato noie, solo adesso escono questi piccoli difetti, ma ci sono affezionato, è stato un regalo di mio papà, non me la sento di gettarla nel cesso e poi ho iniziato a far pratica con questa, oltre al fatto che mi porto dietro molti ricordi, quindi evitate di sparare a zero. , mi servono solo dei consigli.
Immagini allegate
File Type: jpg jtd.jpg (19.2 KB, 129 visite)
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 14:53   #2
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
bah.. sulla storia del debimetro.. puo essere senza problemi lui.. anzi ne sono quasi sicuro...

o è da cambiare o al massimo da pulire... che se non l'hai mai fatto in 200'000km ci saranno dentro i topi morti e le stalattiti


sulla tubazione dell'intercooler.. uhm.. non ti so aiutare
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 15:02   #3
gallo85
Senior Member
 
L'Avatar di gallo85
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3889
Quote:
Originariamente inviato da slipknot2002
Hola Ragazzi...La mia piccolina, 156 1.9 JTD 105 cv, ormai ha parecchi km sul groppone, il motore resiste ancora, il problema sono le varie tubazioni e guarnizioni di gomma che un pò alla volta iniziano a cedere, l'altro giorno ho cambiato il tubo superiore dell'intercooler, c'era un taglio di circa 3-4 cm.
Adesso mi ritrovo con un'altro problema, vi rimando all'immagine allegata per spiegarvelo, ho controllato su internet ma non ho trovato schemi che mi possano aiutare. L'immagine non si vede bene, però spero che riusciate lo stesso a capire. C'è una tubazione che esce dallo stesso lato del tubo dell'intercooler, esce di lato e poi va verso il posteriore del motore, ho notato in questa tubazione un piccolo taglio e fuoriesce un pò d'olio, che funzione ha questa tubazione?
Altra cosa, dopo una tirata dal vano motore esce un forte odore di gasolio, che cosa può essere?
Ho notato che il motore è diventato molto fiacco, a volte sembra tirare bene, a volte sembra proprio morto, soprattutto noto a marce alte, tipo 3, 4 e 5 che dopo i 2500 giri il motore di colpo perde spinta, non un calo brusco, però si avverte che spinge meno, può essere il debimetro? è stato cambiato circa 200.000 km fa, cosa mi verrebbe a costare?
Più di qualcuno mi ha consigliato di buttare via la macchina, ormai ha 363.000 km, non mi ha mai dato noie, solo adesso escono questi piccoli difetti, ma ci sono affezionato, è stato un regalo di mio papà, non me la sento di gettarla nel cesso e poi ho iniziato a far pratica con questa, oltre al fatto che mi porto dietro molti ricordi, quindi evitate di sparare a zero. , mi servono solo dei consigli.
azz
__________________
Ho trattato con un sacco di gente!!

DFI Lanparty nforce4 ultra-d / a64 4600+ x2 / 2*1gb samsung TCCC / ati x1950xtx
gallo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 15:06   #4
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
bah.. sulla storia del debimetro.. puo essere senza problemi lui.. anzi ne sono quasi sicuro...

o è da cambiare o al massimo da pulire... che se non l'hai mai fatto in 200'000km ci saranno dentro i topi morti e le stalattiti


sulla tubazione dell'intercooler.. uhm.. non ti so aiutare
Sul fatto del debimetro avevo quasi la certezza, quanto mi verrebbe a costare un debimetro nuovo?

Non è la tubazione dell'intercooler, è una tubazione che si trova sotto quella dell'intercooler, quasi quasi ho il dubbio che sia l'olio che va a lubrificare l'albero a camme, ma non vorrei dire una cazzata.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 15:07   #5
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da gallo85
azz
Ho bisogno di risposte serie perdinci.

Cmq sono reali, mai dato un problema in tutti quei km, a parte il debimetro cambiato a 160.000 km, per il resto è un gioiello, è nata sotto una buona stella, per quello voglio tenerla.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 15:10   #6
gallo85
Senior Member
 
L'Avatar di gallo85
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3889
Quote:
Originariamente inviato da slipknot2002
Ho bisogno di risposte serie perdinci.

Cmq sono reali, mai dato un problema in tutti quei km, a parte il debimetro cambiato a 160.000 km, per il resto è un gioiello, è nata sotto una buona stella, per quello voglio tenerla.

mm.. risposte...??

per me è lo spinterogeno...

non so proprio cosa possa essere, sorry W alfa
__________________
Ho trattato con un sacco di gente!!

DFI Lanparty nforce4 ultra-d / a64 4600+ x2 / 2*1gb samsung TCCC / ati x1950xtx
gallo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 15:10   #7
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da slipknot2002
Sul fatto del debimetro avevo quasi la certezza, quanto mi verrebbe a costare un debimetro nuovo?

Non è la tubazione dell'intercooler, è una tubazione che si trova sotto quella dell'intercooler, quasi quasi ho il dubbio che sia l'olio che va a lubrificare l'albero a camme, ma non vorrei dire una cazzata.
sul debimetro.. non saprei.. 200/250€ massimo..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 15:12   #8
FuGu
Senior Member
 
L'Avatar di FuGu
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bologna dentro mura Status: utente mai stato berlusconizzato . . . . . . . . Sangue: Rosso Alfa . . . . .
Messaggi: 1166
vaffanculo al debimetro, io l'ho dovuto cambiare a 80000 sullo stesso motore, meno male che è stata (finora ) l'unica magagna.

Complimenti per la percorrenza, veramente notevole!
FuGu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 15:13   #9
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
ma scusami, non puoi farla vedere da un meccanico.. molto semplicemente?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 15:13   #10
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
sul debimetro.. non saprei.. 200/250€ massimo..
Grazie kime, sempre gentilissimo
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 15:13   #11
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da FuGu
vaffanculo al debimetro, io l'ho dovuto cambiare a 80000 sullo stesso motore, meno male che è stata (finora ) l'unica magagna.

Complimenti per la percorrenza, veramente notevole!
ricordo anche sui motori vw che si rompevano a bizzeffe .. e ben prima dei 50000km
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 15:15   #12
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
ma scusami, non puoi farla vedere da un meccanico.. molto semplicemente?
Me ne sono accorto ieri sera, l'officina alfa è a 50 km, lunedì ci vado, intanto volevo un parere, anche per prepararmi al peggio.

Per i più scettici, tel chi la foto del quadro, fresca fresca.
Immagini allegate
File Type: jpg 11-03-06_1612.jpg (4.7 KB, 90 visite)
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 15:19   #13
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da FuGu
vaffanculo al debimetro, io l'ho dovuto cambiare a 80000 sullo stesso motore, meno male che è stata (finora ) l'unica magagna.

Complimenti per la percorrenza, veramente notevole!
Mi ricordo qualche anno fa, poco prima che il debimetro facesse kaput, sembrava di guidare una panda 750.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 15:21   #14
FuGu
Senior Member
 
L'Avatar di FuGu
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bologna dentro mura Status: utente mai stato berlusconizzato . . . . . . . . Sangue: Rosso Alfa . . . . .
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da slipknot2002
Mi ricordo qualche anno fa, poco prima che il debimetro facesse kaput, sembrava di guidare una panda 750.
Verissimo, mi sono tolto la soddisfazione di staccare uno 0-100 in 18 secondi, tirando le marce al massimo
FuGu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 16:32   #15
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da slipknot2002
Hola Ragazzi...La mia piccolina, 156 1.9 JTD 105 cv, ormai ha parecchi km sul groppone, il motore resiste ancora, il problema sono le varie tubazioni e guarnizioni di gomma che un pò alla volta iniziano a cedere, l'altro giorno ho cambiato il tubo superiore dell'intercooler, c'era un taglio di circa 3-4 cm.
Adesso mi ritrovo con un'altro problema, vi rimando all'immagine allegata per spiegarvelo, ho controllato su internet ma non ho trovato schemi che mi possano aiutare. L'immagine non si vede bene, però spero che riusciate lo stesso a capire. C'è una tubazione che esce dallo stesso lato del tubo dell'intercooler, esce di lato e poi va verso il posteriore del motore, ho notato in questa tubazione un piccolo taglio e fuoriesce un pò d'olio, che funzione ha questa tubazione?
Altra cosa, dopo una tirata dal vano motore esce un forte odore di gasolio, che cosa può essere?
Ho notato che il motore è diventato molto fiacco, a volte sembra tirare bene, a volte sembra proprio morto, soprattutto noto a marce alte, tipo 3, 4 e 5 che dopo i 2500 giri il motore di colpo perde spinta, non un calo brusco, però si avverte che spinge meno, può essere il debimetro? è stato cambiato circa 200.000 km fa, cosa mi verrebbe a costare?
Più di qualcuno mi ha consigliato di buttare via la macchina, ormai ha 363.000 km, non mi ha mai dato noie, solo adesso escono questi piccoli difetti, ma ci sono affezionato, è stato un regalo di mio papà, non me la sento di gettarla nel cesso e poi ho iniziato a far pratica con questa, oltre al fatto che mi porto dietro molti ricordi, quindi evitate di sparare a zero. , mi servono solo dei consigli.

quelle tubature sono sicuramente i condotti dell'aria, essendo lesionate, quando va in funzione la turbina si gonfiano e sfiatano facendo perdere potenza all'auto.
per la puzza di gasolio, in parte proviene da questo in parte potrebbe essere necessario cambiare i tubi che portano il gasolio agli iniettori. con i km che ha ce ne potrebbe essere qualcuna lesionata.

fatto ciò dovresti avere la macchina come nuova.
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 22:13   #16
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
se vuoi guardo il bravo di un mio amico e tento di risponderti.

per il problema di spinta anche io penso sia il debimetro: ma se la spegni e la riaccendi immediatamente fa lo stesso?
altrimenti prova a staccare i connettori del debimetro e vedi se lo fa lo stesso.

cmq il debimetro cambiatelo da solo, il ricambio costerà sui 100€ in un autoricambi o anche meno su ebay, e lo monti in 5 minuti.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.

Ultima modifica di simone1980 : 11-03-2006 alle 22:18.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 00:52   #17
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da simone1980
se vuoi guardo il bravo di un mio amico e tento di risponderti.

per il problema di spinta anche io penso sia il debimetro: ma se la spegni e la riaccendi immediatamente fa lo stesso?
altrimenti prova a staccare i connettori del debimetro e vedi se lo fa lo stesso.

cmq il debimetro cambiatelo da solo, il ricambio costerà sui 100€ in un autoricambi o anche meno su ebay, e lo monti in 5 minuti.
Sono appena tornato, ho tirato per qualche km, neanche tanto a dire la verità, appena mi sono fermato ho visto un piccolo fumetto uscire dalla parte sinistra del cofano, ho aperto ed è uscito un gran odore di gasolio, ormai è un classico. Questo problema però devo risolverlo, non vorrei fosse qualcosa di grave, il debimetro può anche aspettare per il momento.
Le performance sono altalenanti, spesso sento a 2500 giri la perdita di spinta, altre volte no, sale fluido, anche se la spinta non è propriamente il top.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 07:47   #18
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da slipknot2002
Sono appena tornato, ho tirato per qualche km, neanche tanto a dire la verità, appena mi sono fermato ho visto un piccolo fumetto uscire dalla parte sinistra del cofano, ho aperto ed è uscito un gran odore di gasolio, ormai è un classico. Questo problema però devo risolverlo, non vorrei fosse qualcosa di grave, il debimetro può anche aspettare per il momento.
Le performance sono altalenanti, spesso sento a 2500 giri la perdita di spinta, altre volte no, sale fluido, anche se la spinta non è propriamente il top.

fatti cambiare i manicotti rotti, i tubi del gasolio e poi puoi cominciare a controllare la salute del debimetro
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 09:53   #19
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da slipknot2002
Adesso mi ritrovo con un'altro problema, vi rimando all'immagine allegata per spiegarvelo, ho controllato su internet ma non ho trovato schemi che mi possano aiutare. L'immagine non si vede bene, però spero che riusciate lo stesso a capire. C'è una tubazione che esce dallo stesso lato del tubo dell'intercooler, esce di lato e poi va verso il posteriore del motore, ho notato in questa tubazione un piccolo taglio e fuoriesce un pò d'olio, che funzione ha questa tubazione?

E' il ricircolo dei vapori oleosi che fuoriescono dal motore e vanno nell'intercooler per essere reintrodotti in aspirazione e bruciati...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 10:04   #20
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
E' il ricircolo dei vapori oleosi che fuoriescono dal motore e vanno nell'intercooler per essere reintrodotti in aspirazione e bruciati...
pensavo anch'io a qualcosa del genere, o semplicemente il condotto di mandata/ritorno dell'olio
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v