Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2006, 18:01   #1
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
cos' è l' interfaccia metrica del gateway?

ciao a tutti! sto configurando l' utility delle mie scheda wlan per assegnare ip statico ai due pc che condividono l' access a internet tramite router. arrivato alla voce gateway mi dice di assegnare l' interfaccia metrica al gateway? che cos'è? che valore devo mettere?
grazie e ciao
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 18:49   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

argh che razza di domande strane fa il software quella scheda... la metrica del gateway dev'essere impostata su "automatica" altrimenti il discorso diventa davvero complesso... Chi usa "zero configuration" invece del software della scheda lo trova impostato su automatico di default
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 19:02   #3
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

argh che razza di domande strane fa il software quella scheda... la metrica del gateway dev'essere impostata su "automatica" altrimenti il discorso diventa davvero complesso... Chi usa "zero configuration" invece del software della scheda lo trova impostato su automatico di default
è l' utility della ausus. purtroppo non c'è il flag automatica ma devo per forza impostarlo io !! il problema è che sul mio pc ,che ha winxp, potrei anche utilizzare zero configuration, ma su quello di mio padre che monta win98 devo per forza usare quella porcata di utility
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 19:06   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ok, prova a mettere metrica 1, è la più veloce.... se ricordo bene mi sembra che si possa impostare da 1 a 9999
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 19:15   #5
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
ok provo..ma in poche parole cosa sarebbe l' interfaccia metrica? ho cercato un po su internet ma non è che ci ho capito molto..
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 00:27   #6
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
ti ringrazio per la spiegazione ..un' ultima cosa, visto che con il router condivido solo la connessione tra due pc, mi conviene utilizzare il dhcp server o dare l' ip statico ai due pc? tenente conto che sul mio utilizzo programmi di file sharing quindi ho dovuto aprire delle porte al router
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 01:35   #7
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da kidd
ti ringrazio per la spiegazione ..un' ultima cosa, visto che con il router condivido solo la connessione tra due pc, mi conviene utilizzare il dhcp server o dare l' ip statico ai due pc? tenente conto che sul mio utilizzo programmi di file sharing quindi ho dovuto aprire delle porte al router
Se hai bisogno di aprire delle porte sul router per utilizzare programmi particolari, allora ti conviene utilizzare una configurazione IP statica.
Con la config dinamica ci sono 2 casi:
-"mappi" il mac-address (non tutti i dhcp hanno questa possibilità) in modo che allo stesso mac-address, venga assegnato sempre lo stesso ip
-con la normale config del dhcp, rischi che ogni volta venga assegnato un ip diverso al pc che utilizza le "applicazioni particolari" e quindi ti toccherebbe modificare la config del router ogni volta
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 13:21   #8
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
ho il router us robotics 9106 e per adesso l'ho configurato cosi:
- nel dhcp server ho impostato come ip di partenza 192.xxx.x.2 (che è il pc dove uso i programmi di file sharing) e come ip di arrivo 192.xxx.x.3
- abilitato il mac filter e ho inserito l' indirizzo fisico delle due schede di rete
- upnp abilitato
poi ho notato che nell' arp table (che tra l'altro non so cosa sia ) è abilitata questa cosa


quindi qual è la configurazione migliore? questa o quella con ip statico? in termini di velocità cambia qualcosa?

Ultima modifica di kidd : 15-03-2006 alle 13:24.
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 13:46   #9
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou
ripeto, in genere visto che cmq il portforwarding lo dovrai fare per tutte le applicazioni NON UPNP, metti ip statico... poi l'upnp ti serve solo per risparmiare tempo ad aprire porte che invece vengono aperte e chiuse in automatico..

la arp table è una tabella che racchiude tutti i risultati delle richieste arp... la richiesta ARP è una richiesta (per l'appunto ), mandata in broadcast per conoscere il MAC dall'indirizzo IP che hai già. Esiste anche la RARP che fa esattamente il contrario.
ok allora metto ip statico su tutti e due i pc e come interfaccia metrica metto 1 esatto?
scusa se insisto ma cosa mai in quella arp table c'è solo un indirizzo e non due, visto che ho appunto 2 pc collegati?
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 14:21   #10
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
i pc non si vedono perchè non ho messo in condivsione niente in quanto sfrutto il router solo per condividere la connessione a internet..adesso ho ancora abilitato il dhcp server, l' unica cosa che ho fatto è stato mettere gli indirizzi fisici delle due schede nel mac filter
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 14:29   #11
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou
per "vedersi" non intendo a layer 7 dell'ISO/OSI, cioè applicazione (tipo condivisione di file) Parlo di layer 3, quindi ping! se si pingano, si vedono indipendetemente se hai condivisione di file o altro.

se non si pingano vuol dire che, partendo dal basso della pila iso/osi, potrebbero esserci problemi di (in ordine) cavi, mac (o inerenti alla scheda di rete), ip (o inerenti al router).
come faccio a sapere si pingano?
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 14:45   #12
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
si si vedono solo che pingano a 7ms. le schede di rete sono wireless però..potrebbe dipendere da quello questa lentezza?
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 14:51   #13
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
è vero ma sono una persona maniacale in queste cose, vorrei che fosse tutto alla perfezione ehehe
un' ultima cosa, quando CH1CC0 ha detto di mappare il mac address intendeva inserire l' indirizzo fisico delle schede di rete nelle opzioni mac filter del router giusto?
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 15:05   #14
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou
per quanto riguarda la domanda, se ho ben capito, la risposta è si.
tanto per curiosità come si fa? io ho messo l' indirizzo fisico nel mac filter, ma poi come faccio ad assegnare a quell' indirizzo fisico un determinato ip?
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 15:13   #15
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou
ho riletto quanto detto da ch1cc0... effettivamente non credo che tutti i dispositivi permettano quanto indicato da lui, io piuttosto pensavo all'assegnazione del mac della scheda di rete al router wireless in modo tale che solo quel mac (o quei mac) potessero collegarsi alla rete... ma era solo una questione di sicurezza...
ah ok quindo non c'entra niente quello che ho fatto io..un' ultima cosa, conosci una guida per poter configurare al meglio il router? perchè ci sono un sacco di voci che non conosco e non so a cosa servono..
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 15:34   #16
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quello che il tuo router permette di fare (anch'io ho un US Robotics Wireless) è di impedire ai mac-address non "schedati" di accedere alla rete (una sicurezza in più oltre alla password WEP/WPA...).

Quello che intendo io, invece, è che su alcuni server DHCP (per lo più sono PC con software apposito per fare il lavoro di DHCP) c'è la possibilità di associare un mac-address ad un ip, in modo che, ad ogni avvio, la macchina con quel dato mac-address (e nessun altro) riceverà sempre lo stesso ip.
Sempre con questo metodo (per avere una sicurezza in più indipendentemente dal media utilizzato: cavo, wireless, dial-up...) è possibile impostare il DHCP in modo che rilasci ip solo ai mac-address schedati (tutti quelli non schedati, non riceveranno ip e quindi non potranno utilizzare la rete).
Quest'ultimo è un pò quello che viene fatto da fastweb con gli HAG.
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 15:38   #17
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Quello che il tuo router permette di fare (anch'io ho un US Robotics Wireless) è di impedire ai mac-address non "schedati" di accedere alla rete (una sicurezza in più oltre alla password WEP/WPA...).

Quello che intendo io, invece, è che su alcuni server DHCP (per lo più sono PC con software apposito per fare il lavoro di DHCP) c'è la possibilità di associare un mac-address ad un ip, in modo che, ad ogni avvio, la macchina con quel dato mac-address (e nessun altro) riceverà sempre lo stesso ip.
Sempre con questo metodo (per avere una sicurezza in più indipendentemente dal media utilizzato: cavo, wireless, dial-up...) è possibile impostare il DHCP in modo che rilasci ip solo ai mac-address schedati (tutti quelli non schedati, non riceveranno ip e quindi non potranno utilizzare la rete).
Quest'ultimo è un pò quello che viene fatto da fastweb con gli HAG.
perfetto! sei stato super esauriente
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 22:18   #18
kidd
Senior Member
 
L'Avatar di kidd
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
scusate se riapro il topic..ma cosa cambia tra il virtual server, il dynamic port forwarding e il dmz host?

Ultima modifica di kidd : 16-03-2006 alle 22:24.
kidd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Windows 11 25H2: le prestazioni non camb...
5 soluzioni vincenti per aspirare e lava...
SiFive lancia la seconda generazione di ...
Come e dove vedere l'evento Awe Dropping...
Mancava da 2 mesi: torna il super notebo...
Ottica quantistica: l'Università ...
TCL 55'' Smart TV con Fire TV a soli 279...
Eureka J15 Ultra, robot super potente da...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo: niente pa...
Google contraddice se stessa: 'Il web ap...
La nuova PlayStation 6 seguirà il...
Aspirapolvere 21000Pa per auto a 24,99€,...
Scopri i limiti nascosti di Gemini: Goog...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v