|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Modena e dintorni...
Messaggi: 430
|
ATHLON XP 2400 TBRED-B ROVINATO!! Si può sistemare??
Ciao a tutti,
ho fatto una grande caz***a! Stavo smanettando con questo procio e ho provato la modifica a mobile, volevo modificare il moltiplicatore di boot agendo sugli L6, ma verniciando e e grattando penso di avere rovinato i contatti e il procio non parte più!! La mia domanda è: esiste la possibilità di baipassare gli L6 o sistemare il danno che ho fatto, magari qualch'uno di voi molto esperto riesce a capire dalla foto il problema! Spero nel vostro aiuto! Vi ringrazio anticipatamente! Ciao, Daniele.
__________________
"If I die tomorrow I'd be all right because I believe that after we're gone THE SPIRIT CARRIES ON" DREAM THEATER |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Che scheda madre hai? Bios AMI o Award?
Cmq il modo + semplice per bypass gli L6 è togliere la mod @Mobile... Quali L5 e L6 hai unito? Dalla foto sembra tutti... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Modena e dintorni...
Messaggi: 430
|
Quote:
Mentre per gli L6 avevo fatto qualche prova, quindi si trovano ora ad essere aperti il 2, 3 e 5... Teoricamente se tolgo la modifica a mobile, gli L6 non vengono considerati vero? Però ora dovrebbe essere in modalità normale e non parte lo stesso...! La mia più grossa paura è che vicino al contatto L6 - 4, esattamente tra il 4 e il 3, passa un conduttore che prosegue probabilmente verso un pin del socket e potrebbe essersi danneggiato... come potrei ricollegarlo nel caso, è microscopico!? Funzione di quel collegamento? Grazie della risp Dumah! PS: il mio bios è AMI MSI KT880, ma ho provato anche su un AWARD con KT133A, che prima della modifica utilizzavo come mobo...
__________________
"If I die tomorrow I'd be all right because I believe that after we're gone THE SPIRIT CARRIES ON" DREAM THEATER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ahia, se lo hai provato su 2 mobo con bios diversi e non parte la vedo grigia.
Attiva la modalità ![]() Per seconda cosa da una passata di vernice conduttiva sulla zona dove credi di aver tagliato il contatto, mi è capitata la stessa cosa con gli L12 (che governano il voltaggio di alimentazione) e impiastricciando un po' a casaccio (sempre cercando di disegnare tracce separate eh) è ripartito!! ![]() Hai unito il secondo L5 da destra o sinistra? Da sinistra spero. Cmq assicurati che non ci sia vernice nei solchi grattandoli bene con lo spillo o il contatto resta. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vinovo
Messaggi: 65
|
Ciao, anche io ho un processore come il tuo, il 2400+ thorton. voglio passarlo a barton non sai mica come si fa vero?
Per il moltiplicatore sai dirmi quali devo verniciare. cosi provo anche io. alla fine hai risolto il tuo problema. funge il procio? Ciao
__________________
Solo noi..................mi sembrerebbe uno spreco di SPAZIO. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Modena e dintorni...
Messaggi: 430
|
Quote:
__________________
"If I die tomorrow I'd be all right because I believe that after we're gone THE SPIRIT CARRIES ON" DREAM THEATER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Modena e dintorni...
Messaggi: 430
|
Quote:
Vorrei provare un'ultima strada, ovvero provando a collegare/isolare i pin del socket... Magari si potrebbe riuscire ad ottenere qualche risultato... Idee??
__________________
"If I die tomorrow I'd be all right because I believe that after we're gone THE SPIRIT CARRIES ON" DREAM THEATER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Con l'attack hai fatto il macello finale
![]() Ripulisci bene i solchi e tra i contatti degli L5 ripristinandolo a deskop. Resetta il bios della scheda madre o imposta il bus + basso che puoi (100 o 133MHz a seconda della mobo). Prendi un tester e misura il voltaggio di alimentazione dato al processore, magari si è segata qualche pista relativa al suo settaggio... Per misurare devi toccare col puntale il gate di uno dei transistor intorno al socket. Trovi o 5V o il vcore che dovrebbe essere sui 1,60-1,65V. Ultimo tentativo: colata unica sugli L6... Magari parte... Ultima modifica di Dumah Brazorf : 12-03-2006 alle 15:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.