|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Foggia-Perugia
Messaggi: 58
|
[PHP+MySql+PhpMyAdmin] Backup e query sql enormi
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. Spesso mi trovo a spostare forum o portali tra diversi hosting e ultmimamente sopratuttto con forum abbastanza frequentati mi sono ritrovato con dei file bakup .sql di quasi 20mb!! Creare un nuovo Db e fare un'unica query tramite phpmyadmin è impensabile...dato che spesso c'è un limite alla dimensione del file che si da in pasto a phpmyadmin. La soluzione che sto adottando in questi casi ( è pesante lo so) è spezzettare il backup in tante piccole query e farle a mano a mano una per volta. E' un lavoro abbastanza faticoso...anche perchè spesso alcuni editor (vedi un certo PHPDesign) con file sql di grandi dimensioni s'impallano! Qualcuno che si trova spesso nella mia situazione..come si comporta? E' questa la strada obbligata da seguire? Non vorrei che ci fossero altre soluzioni di cui non sono a conoscenza! Grazie ps. Poi il discorso che post bakup le lettere accentate si vedono con caratteri strani accentati....è un altra storia..ma se avete qualche dritta anche su questo ve ne sono grato :P
__________________
°°°Chi vince gli altri è forte; chi vince se stesso è potente.°°° LAO-TSE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Foggia-Perugia
Messaggi: 58
|
Nessuno da bakup periodici e si trova con query enormi??
Stamattina un altro backup di un database di 45mb!!! Raga consigliatemi!
__________________
°°°Chi vince gli altri è forte; chi vince se stesso è potente.°°° LAO-TSE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 65
|
Stamattina ho dovuto fare un backup/restore di 1 giga e 4 circa.
Per l'export mysqldump, per l'import mysql < dump.sql. La cosa piu' semplice di questo mondo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Foggia-Perugia
Messaggi: 58
|
Spetta spetta..fammi capire meglio! Perdona la newbbiezza! Mi sto informando meglio e ho trovato qualche info sull'accesso all'host via telnet. e' dalla shell che si danno questi comandi a sql? Sbaglio? Il problema è proprio che non riesco ad accedere all'host via telnet!
Me la daresti una mano? Te ne sarei grato!
__________________
°°°Chi vince gli altri è forte; chi vince se stesso è potente.°°° LAO-TSE |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Foggia-Perugia
Messaggi: 58
|
Quote:
Ho contattato il provider per maggiori info...staremo a vedere. Cmq in generale, vediamo se ho capito bene. In questi casi si provede così: si "butta" il file sql da importare sull'host via ftp. Poi si accede via ssh o telnet all'host e da li si passano i comandi a mysql per importare il nuovo db. Per grandi linee dovrebbe essere così giusto? Cmq nel caso non dovessi avere l'accesso via ssh..avevo trovato tempo fa uno scriptino che ovviava a questo problema. Faceva l'mport di un db generato con il comando mysqldump. Avevo le traveggole? Oppure l'avevo trovato davvero? Grazie per l'aiuto!
__________________
°°°Chi vince gli altri è forte; chi vince se stesso è potente.°°° LAO-TSE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Foggia-Perugia
Messaggi: 58
|
Girovagando sul web ho trovato questo script che dovrebbe servire a fare un import di un db sql generato con il comando mysql dump caricato in una cartella del proprio spazio ftp. Il problema è che non riesco a farlo funzionare.
Questo è lo script trovato sul forum di html.it: Codice PHP:
Codice PHP:
Codice PHP:
Infatti in messaggio è ottengo è : file non presente Qualcuno mi aiuta a farlo funzionare?
__________________
°°°Chi vince gli altri è forte; chi vince se stesso è potente.°°° LAO-TSE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 65
|
Scusami mi ero perso l'evoluzione del thread
![]() Al di la' del fatto che ti funzioni o meno, il problema degli script lanciati dal browser e' il timeout di php/apache/entrambi. Un import di un db anche di 20/30Mb difficilmente finira' in tempo, percio' o lo dividi in piu' parti oppure ti fai aprire ssh. E comunque l'import via web lo si puo' fare anche da phpmyadmin (immagino tu ne abbia accesso se sei in hosting) Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.