Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2006, 09:19   #1
invisigoth
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 28
Aiuto su Linux e portatili Centrino

Salve a tutti, sono da sempre un utente Windows e posseggo un portatile ASUS (per la cronaca A6Q00VA), avrei voglia di iniziare ad usare Linux, ma volevo farvi una domanda che sicuramente avete sentito e risentito (premetto che sono un utente totalmente o qusi ignorante in materia di Linux).

Quale distribuzione mi consigliate ?

Ho privato Mandriva che dicono essere certificata Centrino (poi certificata cosa vuol dire che ha solo il logo centrino nell'istallazione o che posso gestire anche la velocità del processore ecc ecc), ma quando prova ad istallare alcune periferiche tipo scheda di rete Wireless mi chiede i driver disponibili su distribuzioni della stessa a pagamento. quindi non è totalmente gratuita ?

Volevo provare ArkLinux ma ho visto che non esiste molto supporto sul web in lingua italiana.

Poi mi sono avvicinato a SUSE (molto carina graficamente), ma ho notato un accesso eccessivo al disco per le operazioni apparentemente semplici (sarà stata solo una mia impressione ?) e poi è veramente TOTALMENTE gratuita o mi si presenterà la stessa situazione di Mandriva ?

Cmq io vorrei una distribuzione semplice da usare e se ne esiste una con il supporto per il Centrino (con cui utilizzare magari i profili per la velocità del processore) sarebbe eccezionale.

Grazie mille a tutti e complmenti per il forum.

Ultima modifica di invisigoth : 14-03-2006 alle 09:23.
invisigoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 11:06   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sez. newbies
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 11:14   #3
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Il supporto centrino è perfetto nei kernel vanilla e debian dal 2.6.14 in poi, e già perfetto molto prima in altri kernel grazie ad opportune patch.

Il problema che potresti avere è che manca il firmware, che ha qualche differenza di licenza, e pertanto non può essere messo dentro le distro che usano solo software libero.
Mandriva ti chiede della versione a pagamento proprio perchè questa, essendo a pagamento, lo contiene di default.
In realtà puoi usare una qualsiasi distribuzione che vuoi, usando uno dei firmware disponibili:

http://ipw2100.sourceforge.net/firmware.php <- se hai la 802.11b
http://ipw2200.sourceforge.net/firmware.php <- se hai la 802.11b+g

Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 11:22   #4
invisigoth
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 28
Ti ringrazio, allora secondo te va bene la distro Open SUSE ?
invisigoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 11:26   #5
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da invisigoth
Ti ringrazio, allora secondo te va bene la distro Open SUSE ?
Va benissimo, come la maggiorparte delle distribuzioni.
Provane un po' e scegli la tua preferita
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 11:36   #6
invisigoth
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 28
Grazie mille sei stato gentilissimo
invisigoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 22:46   #7
EscapeForSurfing
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
Ciao...
ho installato mandrake 10.1, e vorrei saper come far funzionare l'intel PRO/wireless b. ho visto i link dei driver a souecerge.net, ma non so come installarli (lo so che è grave)
ho passato l'intera giornata a cercare ovunque uno straccio di guida per idioti: perché siete tutti "capaci"?
P.S. uso kde, e ho provato ad installare i driver da centro di contollo/rete e internet/nuova connessione, ma senza successo...
EscapeForSurfing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v