Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2006, 18:17   #1
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
alternative nikon cp8800???

salve a tutti, volevo lanciare una piccola discussione!

circa un anno e mezzo fa ogni casa lanciava le sue compattone di punta, sto parlando della nikon cp8800, canon pro1, minolta a200...

tutte caratterizzate da 8mpixel, sensore 2/3", zoom almeno 7x!

ora invece vanno tanto di moda le 12x stabilizzate con sensore 1/2.5"!!!

mi chiedevo come mai non abbiano tentato un aggiornamento di queste macchine, e soprattutto, come si collocano con la concorrenza attuale?

credete che una coolpix 8800, possa tener testa ad esempio ad una pana fz30?

o magari il nuovo orientamento di mercato è superiore al precedente?

è diventato quindi necessario prendere una macchina reflex piuttosto che una compatta se si è in cerca di buona qualità?

oppure le nuove superzoom, seppur con un sensore fisicamente più piccolo, riescono a dare una qualità paragonabile alle vecchie supercompattone?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 18:43   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
da possessore di compattona (olympus8080) per un anno e mezzo.. posso dire che è il tipo di macchina meno conveniente.. con il prezzo di una reflex hai una compattina con un vestito + grande: stessa tecnologia per l'af, af lento, mf poco usabile, raffica scarsa, iso 250 1/40s già a rischio hot pixels, rumore a iosa, svalutazione mostruosa, scrittura su CF lenta in molti modelli.

ci sono vantaggi come la comodità, la qualità buona delle ottiche (nella 8080 almeno, era il top) e l'elevata risoluzione (se la gioca con la 20d col 50 1.4 senza problemi).

forse che nikon (che ha dichiarato di non sostituir la 8800) ed altri hanno capito che è molto + conveniente produrre reflex base SENZA dover progettare ottica ad ampia escursione e sfruttando poi il giro di vetri extra, di accessori extra e la voglia del possessore di cambiar dopo qualche anno la reflex base col modello superiore ed ancora.. via di vetri migliori, ecc..

le compattone da 800/1000 euro hanno molto meno mercato delle superzoom da 400/500... gli conviene riprogettarne una?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 09:11   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
la 8800 era stata la peggiore compattona mai prodotta dalla nikon, lenta nella messa a fuoco che diventava estremamente imprecisa con poca luce, l'ho avuta per un mesetto e l'ho data via per disperazione, andava bene solo con buona luce. già la fz5 era avanti mille anni in qualità complessiva ed anche il rumore delle due non si discostava troppo (altra pecca della 8800). Se proprio dovessi scegliere una compattona nikon prenderei la 5700 che al MW si trova a 300 euro, è datata ma si comportava estremamente bene ed aveva un monitor piccolo ma molto comodo. Oggi o prendi quello che il mercato ti offre di attuale o prendi delle fregature, se poi vuoi spendere 900 euro per una compattona allora buttati sulla sonyR1, poco zoom ma buona ottica ed ottimo sensore altrimenti prendi una reflex e poi con il tempo ti fai un bel corredo di ottiche.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 09:33   #4
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
tra quel tipo di compattone (sopravvalutate anche da me in un primo momento) forse la meno peggio è la Konica Minolta DiMAGE A200
stabilizzata e quasi accettabile a 400 ISO (infatti arriva fino ad ISO 800) rispetto alle altre 8Mpx inguardabili per il rumore da 200 in su

in ogni caso la vera novità è la R1 della Sony e la S9500 della Fuji
la prima per il sensore grande e la qualità vicina alle SLR anche ad ISO alti
la seconda idem anche se inferiore alla R1 (anche di prezzo)

tutte le altre hanno il problema di non poter essere sfruttate ad alti ISO e quindi una limitatezza IMHO troppo grande per delle "simil reflex anche nella spesa"

Ultima modifica di ancer63 : 12-03-2006 alle 09:50.
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 14:55   #5
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
già ma il problema per me rimane nelle dimensioni!

dai vari possessori mi ero fatto un'altra idea di tali macchine!
magari carenti in novità tecnologiche (ormai qualche annetto ce l'hanno), ma credevo avessero una qualità superiore di quanto mi dite voi!

io ormai ho preso una canon a620 (che dovrebbe arrivare in settimana) come compagna tutto fare da portare sempre con me, quando le dimensioni della 20d + ottiche sono eccessive! certo che una macchine come la cp8800 mi sarebbe piaciuta, sulla carta pareva buona... le nuove pana fz30 o fuji 9500 sono decisamente troppo grandi, come anche una sony r1, a quel punto prendo la reflex!
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 16:57   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody
ma credevo avessero una qualità superiore di quanto mi dite voi!

ma per qualità cosa intendi? un panorama in pieno sole stampato a 40*30?
lo fai anche con la a610...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v