Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2006, 18:48   #1
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Domanda su " Estate " negli stati uniti

stavo guardando alcuni cataloghi per effettuare una prenotazione in ottica vacanze estive.. meta prefissata costa occidentale degli Usa.. mentre sfogliavo le pagine dei cataloghi ho notato che sull'altra costa, più precisamente in florida ( miami ) in hotel di pari categoria i prezzi sono decisamente più bassi rispetto alla california... la domanda è :

il tempo nello stesso periodo ( agosto ) è sostanzialmente identico tra le 2 coste oppure in florida ci son differenze ? ( conosco il clima estivo losangelino, tanto per usare un metro di paragone ) e questo implica la differenza di prezzi negli hotel, che so maltempo o piogge più frequenti, o semplicemente è un fatto di "inflazione turistica delle località " ?


altra domanda, nello stesso thread..

qualcuno è già stato a "santa barbara " ? ( era la meta che avevo in testa) rispetto ad una zona tipo Santa Monica o long beach .. come rende ?
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 12:40   #2
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
La Florida in estate è mooolto umida e calda. A Natale (nel 1988) ho fatto il bagno e sono tornato bello abbronzato...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 20:06   #3
kappak
Member
 
L'Avatar di kappak
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Los Angeles
Messaggi: 195
in florida d'estate il klima e' un po difficile
santa barbara e' bellissima
__________________
From Los Angeles

http://plutousa.blogspot.com
kappak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 00:04   #4
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
te lo dico io perchè, perchè in florida rischi la pelle
no apparte gli scherzi, io sono stato in florida ai primi di agosto dell'anno scorso, mi ero preparato alla devastazione.. lozioni anti insetti, decine di magliette in più per ricambio, visiera e occhiali ecc ecc oltre al cagotto degli uragani con monitoraggio del meteo della florida continuato da marzo fino alla partenza (pronto ad eventuale annullamento ) niente di tutto questo ho avuto culo.. niente uragani e sopratutto:
-non è così umido come sembra, ci si fa l'abitudine
-basta bere moltissimo, all'occorrenza bagnarsi ripetutamente
-se vai ad orlando ti diverti da matti ai parchi
-vedi gli alligatori per strada ai lati.. (non ha prezzo sta cosa )

inoltre come detto la florida ad agosto è conveniente, perchè sei in bassa stagione. In florida infatti il picco si raggiunge a novembre/dicembre e in generale in tutto l'inverno quando molti decidono di svernare (i vecchi dai grandi laghi e dal nord scendono a fiotti)
cmq se sei interessato mandami pvt e ti do dritte più specifiche
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 20:22   #5
Dark Jack
Member
 
L'Avatar di Dark Jack
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Venezia
Messaggi: 62
Sono stato in Florida l'estate scorsa, proprio nel periodo dell' uragano Dennis, fortunatamente non è stato disastroso e stava lasciando la costa occidentale della Florida proprio il giorno che sono arrivato.
Comunque è molto umido e fa troppo caldo, a Orlando poi il sole pestava fortissimo, non c'era neanche un po' di vento, quindi la Florida la sconsiglio in estate, troppo caldo, io mi sono scottato.
Dark Jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 10:51   #6
Moronveller
Senior Member
 
L'Avatar di Moronveller
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2711
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN
stavo guardando alcuni cataloghi per effettuare una prenotazione in ottica vacanze estive.. meta prefissata costa occidentale degli Usa.. mentre sfogliavo le pagine dei cataloghi ho notato che sull'altra costa, più precisamente in florida ( miami ) in hotel di pari categoria i prezzi sono decisamente più bassi rispetto alla california... la domanda è :

il tempo nello stesso periodo ( agosto ) è sostanzialmente identico tra le 2 coste oppure in florida ci son differenze ? ( conosco il clima estivo losangelino, tanto per usare un metro di paragone ) e questo implica la differenza di prezzi negli hotel, che so maltempo o piogge più frequenti, o semplicemente è un fatto di "inflazione turistica delle località " ?


altra domanda, nello stesso thread..

qualcuno è già stato a "santa barbara " ? ( era la meta che avevo in testa) rispetto ad una zona tipo Santa Monica o long beach .. come rende ?

Guarda io mi sono fatto il giro della California 2 anni fa e son stato anke a S.Monica, è bellina ma nn bellissima, la spiaggia è enorme ma completamente desolata, io sono stato in agosto e l'acqua dell'oceano era freddissima, la sera poi nn c'è anima viva in giro! una delusione da quel punto di vista

S.Barbara, dove vuoi andare tu, è poco piu su quindi dal punto di vista climatico è identica e anke la spiaggia idem. Nn ti so dire il paese xè nn ci sono nemmeno passato, magari è piu bello.

X la mia esperienza, ti posso dire ke in quella zona lì (un po piu su x la verità) sono stato a Monterey, assolutamente splendida, clima caldo, 30° almeno, senza quel vento ke c'è un po dappertutto in California e posto ke merita pur nn essendo grandissima. Alla sera inoltre c'è qlc bel locale dove andare oltre al Pier, il molo dove ci sono un casino di locali!

X quanto riguarda il fattore prezzi tra le due coste..in effetti nel periodo di agosto in Florida c'è forte rischio uragani (vedi cosa è successo l'anno scorso)
io in quel periodo stavo a S.Domingo e pur nn avvertendo niente, cioè tempo bello, notizie dicevano ke nel golfo del messico c'era il finimondo.
Quindi da qst punto di vista può essere un motivo x cui tengono i prezzi più bassi anke se poi alla fine ogni anno fa storia a sè quindi magari qst anno ci sarà tempo bellissimo, chi lo sa

La California é più stabile come condizioni climatiche, io per dire in 2 settimane ho sempre trovato bel tempo e tieni presente ke mi sono spostato di diversi kilometri in lungo e in largo
Moronveller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v