|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
Yoga...chi lo pratica?
vorrei sapere info al riguardo sullo yoga..c'è qlc che lo fà??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
nessuno in tutto il forum che lo pratica?????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: odracciR BANNED. odracciReloaded nuovo nick.
Messaggi: 293
|
Io o fatto un paio di mesi. Poi per mancanza di tempo e denaro ho lasciato. Non sono un'esperto ma forse ti posso aiutare. Cosa ti interessa sapere?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Isernia
Messaggi: 730
|
Ho seguito assiduamente il corso per due anni, poi ho mollato per soldi e tempo ma continuo a praticare le asana e il pranayama.
Prova a chiedere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
diciamo quello che so....o quello che vorrei...
vorrei poter controllare le emozioni allentare lo stress..meditare...penso che lo yoga possa darmi questo...tu cosa mi puoi dire?ti ha arrichito interiormente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Isernia
Messaggi: 730
|
Lo yoga ti porta proprio a quello; più che altro la meditazione ti mette faccia a faccia con i tuoi problemi e ciò che ti blocca. Anche il colloquio con il tuo maestro ti farà scoprire la vita da un altro punto di vista che probabilmente non avevi mai considerato. Insegna a non ingrandire i problemi ed a prendere ciò che ti accade come viene, con spirito diverso.
Sarà importantissimo il controllo della respirazione (pranayama), una corretta repirazione influisce sul tuo stato d'animo e sul tuo fisico. In occidente separiamo mente e corpo, in oriente è considerato tutto un insieme, e già questo ti permetterà di vedere tutto ciò che fai durante il giorno in altro modo. Indubbiamente avrai ottimi benefici a livello psicologico, ma anche fisico; "strano" a dirsi, lo yoga incrementa molto il metabolismo e dimagrirai abbastanza velocemente. L'importante è che tu non veda tutti i movimenti e le posizioni che assumi come ginnastica ma come qualcosa di naturale e dolce, devi "sentire" ciò che stai facendo. Se hai un buon maestro te ne accorgi subito, basta guardarlo ![]() Se ti capita, leggi qualcosa di Jiddu Krishnamurti, un grandissimo yogi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
Allora per adesso mi sto informando ma la voglia di fare un corso è molta..
l'unica cosa è che penso sia difficile trovare un buon centro dove praticarlo.. ho tel a una fantomatica signora per chiedere info..e con insistenza voleva il mio nominativo dapprima per iscrivermi e poi solo per informazione..dopo il mio rifuto...il giorno dopo richiama dicendo di affretarmi che erano rimati pochi posti disponibili..ma dico io come si può??gli ho risposta seccamente che dovevo decidere ancora e che mi preoccupava che la sua insistenza era dovuta a voler reclutare gente puramente per soldi... cmq ho comprato poi un libro su internet, anzi due... intanto che aspetto il corso.. http://www.ilgiardinodeilibri.it/libro.php?lid=972 imparo lo yoga consigliato da yoga.it e I Cinque tibetani |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: odracciR BANNED. odracciReloaded nuovo nick.
Messaggi: 293
|
Quote:
Purtroppo ultimamente le cose come yoga, arti marziali, meditazione, ... sono diventate di moda. Ci sono persone che la buttano sul piano economico e ti insegnano in maniera capitalistica l'arte che tu vuoi imparare. Io sono stato molto fortunato in questi campi perchè ho incontrato le persone giuste. Pratico il kung fu e il Taiji Quan. Ho dei maestri meravigliosi. Il mio maestro di Taiji dice spesso: qui non siamo dal salumiere che tu mi dai 20€ e io ti do 20€ di taiji. Le cose vanno imparate con calma e alla vecchia maniera. In questo modo si impara veramente. Ma le persone "normali" pensano di poter avere tutto e subito e se non lo hanno non gli sta bene. In italia sono venuti molti maestri per quel che riguarda le arti marziali che affollano le proprie palestre insegnando nel modo "occidentale" solo per guadagnare soldi. Sarà difficile per una persona ignorante (per quel che riguarda lo yoga) come te distinguere un buon maestro da uno cattivo, percui ti auguro buona fortuna. Per quel che riguarda i libri, non li conosco quelli che parlano di yoga, ma non pensare di imparare molto leggendoli... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Isernia
Messaggi: 730
|
Quote:
Il tipico "insegnante" di yoga da cui si deve stare in guardia è la classica signora obesa in tuta che si vede spesso nei film americani, interessata da subito all'iscrizione e ai soldi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: odracciR BANNED. odracciReloaded nuovo nick.
Messaggi: 293
|
Quote:
Purtroppo adesso gli insgnanti da cui stare in guardia non sono più così riconoscibili a vista. Può essere che nel luogo dove si pratica queesta disciplina si veda pieno di candele, incensi, immagini indiane, oggetti "esoterici", quadri contenenti diplomi di vario tipo ma di discutibile qualità... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 65
|
questo topic è interessantissimo... ho sempre avuto anche io delle curiosità che si sono svelate... grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
ma appunto il mio interrogativo come farò a scegliere?
per ora il mio criterio se pur superficiale è in base al costo posto e orari che vengono bene a me..ma cmq quasi tutti mi stanno dicendo di tel a settembre che ancora nn sanno di preciso.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Isernia
Messaggi: 730
|
Quote:
Ah come diceva giustamente Riccardo_al_contrario ![]() Da me c'era solo moquette per terra e un piccolo spogliatoio per cambiarsi, basta. Una cosa che potresti vedere e che conta abbastanza è l'abbigliamento del maestro e degli allievi: se sono vestiti con colori sgargianti etc, lascia perdere: lo yoga si fa vestiti di bianco. Il mio maestro girava anche fuori dalle lezioni di bianco, d'estate e d'inverno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
dunque, dopo 15 anni di pratica penso di potere dare qualche dritta ...
![]() ![]() ![]() ![]() lo yoga yoga = dal sanscrito ricongiungimento come le arti marziali è fondamentalmente uno strumento per espandere la Coscenza dal piccolo io egoico basato sui sensi verso un IO che è infinita Realtà/Coscenza/Beatitudine. Questo stato è detto Illuminazione - Nirvana - Liberazione - matrimonio mistico. Diciamo che un buon yogi (non c'entra di che religione sei per fare yoga, io son Cristiano per esempio) ottiene in genere questa trasformazione suprema in punto di morte, ma a qualcuno capita anche anni prima. Ma il tuo obbiettivo non deve essere questo (il Nirvana verrà quando sarà il momento giusto, se Dio vuole) ma bensì il benessere. Il benessere lo cominci ad ottenere dopo un mesetto circa di pratica e più pratichi (meglio sarebbe ogni giorno per almeno 20 minuti) più impari a vivere sempre meglio ed in equilibrio fisico/mentale/spirituale con Te' stesso e con gli altri, animali e piante (per esempio potrebbe spuntarti il "pollice verde"). Il processo è senza fine. Tecnicamente lo yoga di base detto hata yoga si compone di esercizi di posture (asanas) e di controllo/tecniche del respiro (pranayama) già con questi ottieni un bel corpo da ginnasta un sistema immunitario più forte, avrai un carattere più aperto e "simpatico" ed una mente più efficiente; un accresciuto equilibrio psico-fisico utile anche nello studio - situazioni stressanti nel lavoro o nella vita in generale. Infatti sempre più discipline sportive agonistiche integrano alcune tecniche di hata yoga, così come corsi per managers etc etc. Se poi, pago dei risultati , ma tutto deve essere spontaneo e sentito da dentro, desidererai approfondire ed allungare i periodi e le tecniche di meditazione otterrai maggiori benefici ancora. Soprattutto all'inizio potrebbero (condizionale) succedere temporaneamente cose difficilmente spiegabili dalla mente razionale - scientifica ... non farti affascinare o farci delle fissazioni... è solo l'Energia che hai messo in movimento, vuol dire che stai lavorando bene in un buon gruppo, continua così (ma queste cose non sono il metro di quanto stai imparando... se non succedono meglio perchè ti sei solo risparmiato di avere delle distrazioni in più, il "METRO" è il benessere psico-fisico). molto molto importante è il gruppo ed il maestro. Purtroppo è vero, le pratiche orientali son di gran moda e ci si son buttati cani e porci ... un minimo di buon senso ti farà capire in che posto sei capitato. Diffiderei di personaggi saccenti che sfoggiano paroloni e vestiti da guru indiano da baraccone e soprattutto di posti dove girino tanti soldi.... questi personaggi non sono nè equilibrati, nè umili, nè probabilmente onesti con sè stessi e col prossimo. Ma soprattutto se 4 volte su 4 esci da una lezione più appesantito, con le paturnie in testa e un groppo allo stomaco .... fuggi via !!! Deve essere invece come andare a trovare la fidanzata... voli da terra ... non vedi l'ora .... ti batte il cuore sei felice, rilassato, ma attento. Se ti fa disagio una pratica insisti dolcemente un poco, ma se senti che una cosa non va ... lascia stare. Non ci son gare da vincere, ma il BENESSERE che è già dentro di Te da fare emergere. Per paturnie varie tipo cambiare religione/ dieta/ etc, etc ,,,, usa la testa ma soprattutto guarda che risultati psico-fisici-morali ha ottenuto l'insegnante su di sè. Ho conosciuto ottimi yogi con la pancetta (non un barile) che erano carnivori (con moderazione) e che si facevano un bicchiere di rosso a pasto e che son Cristianissimi! (Lo puoi immaginare e chiamare come vuoi Dio è sempre UNO ed è dentro di Te!!) Così come ho conosciuto yogi fisicamente perfetti, vegetariani,convertiti alle religioni orientali (ergo tecnicamente perfetti) ma con una serie di paturnie mentali, tabù, fissazioni, iper saccenti e maldicenti degli altri che era da farci lavorare un esercito di psicologi. Soprattutto: l'abito (arancione, giallo, bianco) non fa il monaco se il monaco non fa il mona (fare stupidaggini in veneto) !!! ![]() ![]() ![]() ![]() Abbi soprattutto buon senso e pazienza ed AMORE verso TE STESSO e gli altri. un paio di ottimi libri: Kundalini Yoga di Satya Singh edizioni esoterika Federazione Italiana Kundalini Yoga Roma Yoga la luce del respiro di Mario Attombri Associazione culturale Yogarmonia C.O.N.I. Venezia queste due associazioni dovrebbero pure aver il sito internet per ordinarli. Auguroni, ciao
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 25-08-2005 alle 10:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Palude Pontina Trattative: 52
Messaggi: 1896
|
consigli su scuole/maestri a roma o nel lazio ne avete?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
a Roma so che ci sono diverse scuole della federazione italiana kundalini yoga .... forse anche in giro per il Lazio.
tel 06/5813132
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
|
Quote:
![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
no.
Approfondisci un poco e lo vedrai da te. Tutte Le Religioni-scuole tradizionali sono nate da un individuo che aveva realizzato la Verità-Unità in SE'. I discepoli nel corso dei secoli han semplicemente finito per travisare gli insegnamenti di base e creato le "istituzioni religiose" che spesso si son messe in contrasto, anche armato, fra loro. Dimostrazione palese che non sapevano più ricercare la Realtà/Esisteza/Coscenza Unica. Dopo secoli senza " il fondatore" .... permetterai che sia facile "travisare gli insegnamenti" che questo ha lasciato. Aggiungici che far soldi e potere sulle paure e desideri del prossimo è il più facile e redditizio lavoro da sempre ed in ogni cultura e.... il gioco è fatto. Lo yoga, (ma non è l'unica via) se ben praticato ti riporta a capire e soprattutto a sperimentare in Te le Verità esistenziali di base, anche quelle della tua cultura/tradizione religiosa. Anzi, riuscirai meglio a capire anche le altre tradizioni.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 25-08-2005 alle 12:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Isernia
Messaggi: 730
|
Quote:
A me spesso in meditazione capitava di sentire come dei passi di una persona alla mia destra, che poi restava in piedi di fianco a me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
![]()
__________________
26/07/2003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.