Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2006, 00:48   #1
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 384
ASUS A8N32-SLI E DISCHI SATA2:AIUTATEMI! PLZ

CIAO,

oggi ho assemblato il mio nuovo fisso dopo mesi di raccolta componenti:

AMD FX-60
ASUS A8N32-SLI
4X512 CORSAIR DDR400 CL 2225
NVIDIA QUADRO FX 3450
ENERMAX LIBERTY 620
2XMAXTOR 300GB SATA2
CD-ROM YAMAHA
DVD TOSHIBA

si avvia ma non carica il sistema operativo. rimane stoccafissato: "attendere".
se entro nel bios non vede i due hd come sata ma come ide. se attivo l'utility nvidia raid e li setto in stripping non li vede proprio più e mi dice che i dischi sono assenti. idem se da bios setto il silicon image da raid a sata2.
e' normale? come faccio a fargli vedere i dischi in modo corretto: come 2 sata2 in raid stripping? qualcuno ha suggerimenti? ho sbagliato qualcosa?

ciao aspetto aiuto

grazie
METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 11:29   #2
bobogoal
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 27
Prima di installare il sistema operativo ti sei procurato i driver dei tuoi sata su floppy? Durante l'installazione di xp premi f6 quando ti chiede di installare terze parti..raid..ecc.. e segui la procedura inserendo il floppy in A:
Io ho provato su a8n-e ed è tutto ok, ma monto hd WD; ho letto in giro di qualche incompatibilità asus con i maxtor, ma non so dirti di più, prova a cercare nel forum. Ciao
bobogoal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 13:58   #3
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 384
grazie per il consiglio,

non sapevo che il riconoscimento dei sata non fosse nativo. così ho cercato i driver e ho usato il cd bootable MAXBLAST4 per la configurazione degli hard disk di maxtor.
prima da bios ho attivato nvidia raid function e attivato il silicon image mode su SATA2. poi con maxblast4 ho settato una configurazione che vede 600gb di hard disk (300+300gb raID STRIPING), che ho partizionato come 200+400gb. ma poi facendo boot non carica il sistema operativo, resta con l'underscore lampeggiante e non si può neppure inserire nessun comando dos.
il manuale della scheda madre non è di minimo aiuto.
qualcuno ha consigli? non riesco a farlgi vedere questi benedetti sata.
METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 22:28   #4
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 384
INCOMPATIBILITA' NFORCE4 E DISCHI MAXTOR

le ho provate tutte ma i dischi li vede solo come ide, anche se sono SATA2 e comunque non parte l'istallazione di windows xp da cd.
ma è possibile che mettano in commercio dischi che non vanno con l'nforce 4?! come è possibile?
qualcuno conosce il problema ed e riuscito a risolverlo?
mi tocca restituire i dischi?
quali sono dischi SATA2 assolutamente sicuri?: WD? SEAGATE? HITACHI?
METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 22:36   #5
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Ti consiglio di cambiare HD,passa a HITACHI o WD.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 13:00   #6
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 384
ASUS A8N32-SLI: COME RISOLVERE L’INCOMPATIBILITA’ TRA NFORCE4 E DISCHI MAXTOR SATA2

Ciao ragazzi,

qualche giorno fa mi appresto ad assemblare il mio nuovo pc e mi accingo a configurarlo con Windows XP Professional:

ASUS A8N32-SLI
AMD FX-60
4X512MB DDR 400MHX CORSAIR XMS PRO CL2225
2 MAXTOR SATA2 300GB 6V300FO
NVIDIA QUADRO FX 3450 256MB
cd-rom YAMAHA F1
DVD TOSHIBA

Ma non mi è possible andare oltre il bios. La macchina non riconosce i dischi Maxtor, e la configurazione RAID 0 (STRIPPING) è impossibile. Anche se mi permette con F10 e poi F4 di settare un array invidia raid stripping 0 poi non si riesce a partire con l’istallazione di windows xp, e non si arriva a poter schiacciare F6 per caricare i driver del controller dei dischi. Usare l’applicativo Maxblast4 di Maxtor per la pre-formattazione dei dischi non cambia la situazione: i dischi non vengono visti.
Come descritto da Maxtor al link https://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/...ted=1136595488 c’è un’incompatibilità riconosciuta tra alcune classi di dischi maxtor [6V- (DiamondMax 10), 6H- (DiamondMax 11), 7V- (Maxline III), 7H- (MaxLine Pro 500)] e il chipset Nforce4. Come soluzione si invita a richiedere firmware aggiornato al supporto tecnico. Ma una volta ricevuto il nuovo firmware, come file immagine iso bootabile, mi sono venuti due dubbi:
1) se il controller Nvidia Nforce4 non è in grado di comunicare coi dischi è il caso di upgradare il firmware, rischiando di bruciare i dischi?
2) Come faccio a formattare i dischi e farglieli vedere correttamente prima di upgradare il firmware?
Ora le due domande sembrano cortocircuitare, perché non c’è modo di fargli vedere i dischi via nforce4 senza upgradare il firmware. Ma upgradare il firmware senza che il controller invidia possa rilevare i dischi è troppo rischioso.
La soluzione mi è venuta dopo averci dormito su una notte. L’intuizione guida che permette di risolvere il problema è: usare il controller sata SILICON IMAGE SiS3132 presente sulla scheda madre. Sì perché la ASUS A8N32-SLI ha due controller dischi. Uno è l’Nforce4 che gestisce le 4 porte sata2 interne (da sata1 a sata4) sulla scheda, l’altro è il SiS3132 che gestisce un disco sata2 interno, e un sata2 esterno. Ora descriverò nel dettaglio tutti i passaggi per arrivare alla soluzione: ho fatto tutto nel massimo della sicurezza possibile, quindi compiendo anche passaggi che potrebbero essere superflui e ridondanti. Per chi si intende meglio di me di configurazioni pc basta seguire l’intuizione guida: preparare i dischi su controller Silicon Image SiI3132, e da lì aggiornarne il firmware. Poi spostarli sulle porte gestite dall’Nforce4, che sarà ora in grado di vederli e configurare la macchina in modo definitivo. Io descrivo ora la via che ho seguito io, formattando uno alla volta i dichi su controller SiI3132 e istallando su ognuno di loro il sistema operativo per poi aggiornare il firmare. Di seguito il percorso che ho seguito:

Per prima cosa bisogna downloadare alcune utility e driver aggiornati

1) Scaricarel’utility MAXBLAST4 di Maxtor come indicato al link https://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/...ted=1042067240 , masterizzarlo come cd bootabile e, seguendo le indicazioni, preformattare il disco per windows xp + SP1. A questo punto non è ancora possibile vedere i dischi e partire con l’istallazione vera e propria di windows.
2) Dal sito www.asus.it nella sezione download cercare tutto quello disponibile per la ASUSA8n32-sli. I fini sono: upgradare il bios alla versione 1009, preparare i floppy bootabili dei driver sata sia di invidia che di silicon image. AGGIORNARE IL BIOS: per aggiornare il bios è necessario seguire la procedura indicata al link http://support.asus.com/technicaldoc...Language=en-us (io ho usato il sistema con afudos.exe qui descritto, ci sono altri modo suggeriti da asus, ma non li ho provati: sono al link http://support.asus.com/technicaldoc...Language=en-us ). Con afudos di deve formattare un floppy bootabile. Siccome il floppy sarebbe troppo piccolo con tutta la formattazione bootabile, togliere tutti i files superflui di modo che nel floppy alla fine ci siano: AFUDOS.EXE, A8N321009.ROM (questo è il bios nuovo, che va rinominato con un nome a piacere di meno di 8 caratteri, tipo xxx.rom, altrimenti il dos rischia di non vederlo), con i file di formattazione IO.SYS, MSDOS.SYS e COMMAND.COM. Col floppy così composto upgradare il bios. Poi preparae i floppy bootabili dei driver Silicon Image 3132 e Nvidia Raid sata drivers 6.82 che si trovano al link dei download della scheda madre. Ci serviranno poi.
3) Entrare nel bios UPGRADATO A 1009: in main-ide configuration- disabilitare tutte le porte sata da 1 a 4 e il controller invidia raid. In advanced-onboard devices configuration-silicon image mode abilitare SATA2. In advanced-PCIPnP-Plug and Play o/s settare YES.
4) A questo punto liberare tutte le porte sata da 1 a 4. collegare un hard disk alla porta sata2 di silicon image sulla scheda madre (vedi manuale). Seguire le indicazioni di maxtor e con MAXBLAST4 preformattare il disco per windows xp + SP1. Riavviare e partire con l’istallazione di windows da cd. Con F6 caricare i driver del controller sata SILICON IMAGE SiI3132 preparati sul disco floppy di prima. Seguire procedura indicata e formattare il disco (ci mette almeno 1 ora) e istallare windows. A questo punto con il disco asus e le varie utilità aggiornare la macchina il più possibile (chipset invidia, scheda video, audio….io ho aggiornato i driver di tutto tutto tutto….che può essere anche troppo ). Con maxblas4 e l’utility powermax si può verificare che il disco non viene comunque visto sul controller silicon image, ma il sistema operativo è caricato e il pc funziona. A questo punto è arrivato il momento nodale.
5) AGGIORNARE IL FIRMWARE DEL DISCO MAXTOR 6V300FO. Il firmware aggiornato (v111630) va richiesto alla maxtor, al servizio di supporto online. Se l’aggiornamento fallisce si può bruciare il disco. Il file non è attualmente disponibile in linea, lo spediscono su richiesta via mail. È un file da 2,78 MB iso che va masterizzato come cd bootabile. Per aggiornare il firmware seguire le istruzioni contenute nel file stesso:

“Here are the instructions for using the new Dload.exe. It takes you to a main menu.

Main Menu: Power controller configuration
PPT power module
automatically use first Maxtor drive
DMC package download single - ******is showing the firmware on the drive here ******
press Enter
perform the download now
should get a success message, press space bar takes back to main
exit out of the program, will shutdown the hdd, run dload again, follow the above procedure to verify the firmware has changed, will show the firmware at the top of the page. “

A questo punto il firmware è aggiornato. Se si vuole attivando maxblast4 e powermax si può fare il diagnostico del disco e vedere che il firmware è diventato il nuovo 111630.
Ripetere la stessa operazione con un eventuale secondo disco.

A questo punto è fatta.
Si entra nel bios. In main-ide configuration si abilitano le porte SATA nvidia (da 1 a 4 secondo necessitàà) esi abilita invidia raid utility sulle porte usate. Quindi si spostano i dischi sulle porte sata gestite da nvidia. Se non fatto all’inizio, con F10 e F4 in fase di boot si entra nei settagli del raid e si setta l’opzione array raid desiderata (stripping, mirroring…). A questo punto il sistema è in grado di caricarsi e fa vedere tutti I dischi pescando il sistema operativo da uno dei due. Poi come si preferisce si formattano i dischi, e si ricarica windows come e dove si vuole. Ora I dischi vengono correttamente gestiti dal controller sata raid dell’nforce4. in raid 0 I due dischi sono visti come un disco solo e si può fare tutto quello che si vuole: reinstallare un solo windows, partizionare etc…

Spero che la mia esperienza possa essere di aiuto e che sia stato il più chiaro possibile. Io finalmente ho il pc che va.
Mi domando solo perchè maxtor non renda subito disponibile l’aggiornamento firmware dei propri dischi online. Saranno svaccati perrche seagate li sta per acquisire? lol

Ciao a tutti


Ultima modifica di METATHRON : 21-03-2006 alle 00:17.
METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 10:26   #7
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da METATHRON
AGGIORNARE IL BIOS: per aggiornare il bios è necessario seguire la procedura indicata al link http://support.asus.com/technicaldoc...Language=en-us (io ho usato il sistema con afudos.exe qui descritto, ci sono altri modo suggeriti da asus, ma non li ho provati: sono al link http://support.asus.com/technicaldoc...Language=en-us ). Con afudos di deve formattare un floppy bootabile. Siccome il floppy sarebbe troppo piccolo con tutta la formattazione bootabile, togliere tutti i files superflui di modo che nel floppy alla fine ci siano: AFUDOS.EXE, A8N321009.ROM (questo è il bios nuovo, che va rinominato con un nome a piacere di meno di 8 caratteri, tipo xxx.rom, altrimenti il dos rischia di non vederlo), con i file di formattazione IO.SYS, MSDOS:SYS e COMMAND:COM. Col floppy così composto upgradare il bios.
Gran bella guida...complimenti
potresti copiare la stringa completa da digitare al prompt del dos??
mi sembra che debba essere cosi':
afudos[spazio]/iA8N321009.ROM[spazio]/n[spazio]/pbnc
cioe' la stringa completa che vedo sara':
A:>afudos /iA8N321009.ROM /n /pbnc ---->INVIO
o no!!
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 18:04   #8
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da genoma
Gran bella guida...complimenti
potresti copiare la stringa completa da digitare al prompt del dos??
mi sembra che debba essere cosi':
afudos[spazio]/iA8N321009.ROM[spazio]/n[spazio]/pbnc
cioe' la stringa completa che vedo sara':
A:>afudos /iA8N321009.ROM /n /pbnc ---->INVIO
o no!!
ciao grazie per l'apprezzamento. uno sbattimento questa scheda asus
la riga di comando completa per flashare il bios, una volta inserito il floppy bootabile, è
A:\>afudos[spazio]/i[nome del file del bios meglio se non superiore alle 8 lettere].rom
cioè per esteso (rinominando il file *rom in "8N321009.rom", ma va bene qualunque nome a scelta inferiore alle 8 lettere)
A:\>afudos /i8N321009.rom
e con invio parte il caricamento.
la storia delle 8 lettere max è per evitare che il dos non riconosca nomi di file con più di 8 lettere.

ecco

ciao bello
METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v