|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: München
Messaggi: 705
|
Driver IDE nForce e Plextor litigano
Una discussione simile l'avevo aperta tempo fa, e si era conclusa col fatto che a causare l'inghippo era un cavo IDE troppo lungo.
Ora che con parecchie difficoltà sono riuscito a spostare le periferiche ottiche più in basso possibile sul mio tower in modo da riuscire a collegarle col "vecchio" (e' pur sempre un Ata100 ) cavo IDE da 45 cm, ho riavuto voglia di installare i driver IDE inclusi nei driver nForce 5.10 per la mia scheda madre, pensando di non soffrire più di alcun genere di grana.MI SBAGLIAVO! Fatto un controllo sommario nelle proprietà hardware, sul primo canale tutto a posto: c'è solo l'Hitachi da 120 (prossimo al pensionamento per sopraggiunti limiti di capacità), e sfido io! col cavo d'ordinanza.... Nel secondo canale accade il demenziale: il lettore Dvd-Rom (slave) funziona regolarmente in Ultra Ata66. Al Plextor, impostato come master, viene categoricamente rifiutata la modalità Ultra Ata33 come Bios imporrebbe, ed imposto il protocollo PIO. Flaggando la casella "Let BIOS select transfer mode", al successivo riavvio della macchina pare che i driver gli restituiscano il legittimo protocollo di funzionamento. Questo, fino ad un nuovo avvio, quando lo "status quo" viene reinizializzato. Io quasi quasi darei un'occhiatina alla regolarità dei cablaggi, ma mi sembra che il connettore sia ben fissato alla periferica. In ogni caso, |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: München
Messaggi: 705
|
Aggiornamenti: come da copione, operazione in quart'ultima riga ed "aggancio" della Ultra Ata33 al riavvio. Provo il mio fido Plextor e scrivo a 24x su un Verbatim da 80' un DivX "full size". Scrittura senza errori, come poi strumentalmente confermato.
Ma dispero le impostazioni verranno mantenute al prossimo avvio Intanto mi domandavo: ma la rotazione di stili e sfondi desktop con StyleXP ci può entrare in questa faccenda? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Dubito si tratti di problemi software, piuttosto sare propenso ad incolpare i driver nForce, che, si dice, sui canali EIDE non siano il massimo e molto spesso non vengono installati
La storia dei cavi troppo lunghi mi suona strana: sono anni che uso cavi da 90 cm, senza problemi OT se vendi l'hitachi, a seconda del modello e delle condizioni, se ne può parlare |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: München
Messaggi: 705
|
Ennesimo aggiornamento: la macchina non ha subito riavvii, ma purtroppo, come temevo, il Plextor è stato spontaneamente "declassato", senza alcuna apparente ragione.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.










) cavo IDE da 45 cm, ho riavuto voglia di installare i driver IDE inclusi nei driver nForce 5.10 per la mia scheda madre, pensando di non soffrire più di alcun genere di grana.








