Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2006, 13:13   #1
AcidKonig
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
17-70mm vs 18-125mm

Sigma 17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO vs 18-125mm F3.5-5.6 DC!

Qualcuno li ha provati?
Il mio scopo e' fotografie architettoniche percui sarei propenso a prendere il 17-70 ma guadagnerei solo 3° (72 vs 69) e perderei quasi 50 mm di zoom, di contro parrebbe luminosissimo il 17...qualcuno lo ha provato?
Il 18-125 lo conosco gia' e' un buon compromesso.
(se puo' servire: sara' montato molto probabilmente su una 7d)
AcidKonig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 13:43   #2
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da AcidKonig
Sigma 17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO vs 18-125mm F3.5-5.6 DC!

Qualcuno li ha provati?
Il mio scopo e' fotografie architettoniche percui sarei propenso a prendere il 17-70 ma guadagnerei solo 3° (72 vs 69) e perderei quasi 50 mm di zoom, di contro parrebbe luminosissimo il 17...qualcuno lo ha provato?
Il 18-125 lo conosco gia' e' un buon compromesso.
(se puo' servire: sara' montato molto probabilmente su una 7d)
Mah...a parte che il 17-70 mi sa che ancora non è in vendita, se l'impiego è principalmente quello di fare foto di architettura perchè non cerchi un fisso, molto più luminoso e qualitativamente superiore ?
Tra l'altro sei andato a scegliere il 18-125 che è uno degli zoom (come tutti quelli a lunga escursione, salvo rari casi) peggiori dal punto di vista della distorsione proprio a 18mm (e te lo dico perchè ce l'ho).
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 18:47   #3
AcidKonig
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
Io ho da circa un anno il 18-125 che uso su una EOS D30. Nel complesso ne sono soddisfatto, la nitidezza è molto buona lungo tutta l'escursione, a tratti anche ottima. Per contro soffre abbastanza di distorsione (come d'altronde c'è da aspettarsi da uno zoom a lunga escursione) e vignetta un pò agli estremi, ma alla fine sono entrambi difetti facilmente correggibili con ptlens.La costruzione è molto solida e compatta, leggero ma senza dare l'impressione di fragilità o economicità. Ora gli sto affiancando delle ottiche un pò più mirate per le mie esigenze e di qualità maggiore, ma penso che lo terrò cmq perchè torna utile in molte situazioni in cui non vuoi/puoi portare troppa roba dietro. Diciamo che nel complesso considerando il prezzo intorno ai 250€ è un buon affare.

Mah non mi sembravi cosi' poco entusiasta....

Comunque sia per l'architettura volevo prendere un wide 10-20 o un 12-24 della sigma che sono i piu' economici (ma si va sopra i 500€ e al momento spendo soldi anche per la macchina...) quindi volevo qualcosa che andasse bene, fosse economico come prima lente e avesse anche un minimo di zoom...
Oltre al 18-50 f2.8 che consigli mi dai?

Ultima modifica di AcidKonig : 17-02-2006 alle 18:51.
AcidKonig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 08:52   #4
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da AcidKonig
Mah non mi sembravi cosi' poco entusiasta....
Non è che non ne sono entusiasta, il fatto è che si tratta di uno zoom tuttofare a lunga escursione, con tutti i compromessi che ne derivano, accettabili se ti serve un'ottica unica molto versatile, che puoi usare sia per un paesaggio che per un ritratto, ma visto che tu devi farne un uso ben specifico è meglio che ti orienti su altre ottiche più specifiche.

Quote:
Comunque sia per l'architettura volevo prendere un wide 10-20 o un 12-24 della sigma che sono i piu' economici (ma si va sopra i 500€ e al momento spendo soldi anche per la macchina...) quindi volevo qualcosa che andasse bene, fosse economico come prima lente e avesse anche un minimo di zoom...
Oltre al 18-50 f2.8 che consigli mi dai?
Ah..e dillo prima Da come hai scritto pensavo ti servisse solo un'ottica specifica per architettura. Diciamo che dipende da quanta importanza dai a questa lente, se ti serve solo per iniziare, per poi scegliere delle ottiche più specifiche per le tue esigenze prenditi il 18-125, costa quasi la metà del 18-50, copre un range più vasto e usandolo ti rendi conto di quali focali ti servono di più.
Se invece già sai che ti serve coprire l'equivalente di un 28-80 allora vai sul 18-50.
Per architettura valuta anche il 17mm f3.5 Tokina, se non ti serve una focale troppo spinta verso il grandangolo imho è meglio del 12-24.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
HONOR Magic V5: la collaborazione con Qu...
Spyware su iPhone: WhatsApp e bug iOS 18...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v