Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2006, 22:21   #1
faestrike
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 588
antivirus per linux

Ciao a tutti
Ho installato la mandriva linux e volevo sapere dove posso reperire un antivirus valido e sopratutto non a pagamento , mi date qualche link?
Grazie
faestrike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 22:43   #2
Ace77
Member
 
L'Avatar di Ace77
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 50
Conosco un solo antivirus gratuito per linux:
ClamAV
Poi mi sembra che la Kaspersky faccia un antivirus per linux ma non credo sia gratuito. Non ho mai provato alcun antivirus per linux per cui non sarei in grado di consigliartene uno. Cmq se hai installato un sistema GNU/Linux puoi dormire sogni abbastanza tranquilli anche senza aver installatoalcun antivirus visto che la diffusione dei virus per linux è ancora molto bassa, e cmq in caso di infezione usando un account di utente normale, il sitema non verrebbe compromesso.
Ciao
Ace77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 22:50   #3
faestrike
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da Ace77
Conosco un solo antivirus gratuito per linux:
ClamAV
Poi mi sembra che la Kaspersky faccia un antivirus per linux ma non credo sia gratuito. Non ho mai provato alcun antivirus per linux per cui non sarei in grado di consigliartene uno. Cmq se hai installato un sistema GNU/Linux puoi dormire sogni abbastanza tranquilli anche senza aver installatoalcun antivirus visto che la diffusione dei virus per linux è ancora molto bassa, e cmq in caso di infezione usando un account di utente normale, il sitema non verrebbe compromesso.
Ciao
Ok lo scaricato però io non sono pratico di linux ,mi potresti spiegare come si installa?Sai avevo scaricato qualcosa per linux ma era in rpm e cliccavo sopra e me lo installava tipo gli exe per windows,questo ce scritto tar.gz come si fa?
grazie
faestrike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 22:58   #4
MacRO
Member
 
L'Avatar di MacRO
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pogliano Milanese
Messaggi: 273
Antivirus per linux?!?! penso che siano inutili per il momento
__________________
La verita' e' la' fuori. -- Qualcuno sa l'URL?
MacRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 23:20   #5
Ace77
Member
 
L'Avatar di Ace77
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da faestrike
Ok lo scaricato però io non sono pratico di linux ,mi potresti spiegare come si installa?Sai avevo scaricato qualcosa per linux ma era in rpm e cliccavo sopra e me lo installava tipo gli exe per windows,questo ce scritto tar.gz come si fa?
grazie
Come ti ho detto prima, non ho mai provato un AV su linux per cui non ho mai instllato ClamAV. Nella home page di ClamAV ho appena visto che c'è un link ad una pagina che si chiama "binary packages and ports" dove puoi trovare gli rpm per Mandriva. Il tar.gz che ti sei scaricato sono i sorgenti che devi compilare prima di installare, la procedura standard per compilare e installare i sorgenti è la seguente:
tar xzvf nomepacchetto.tar.gz
cd DirectoryCreataDalloScompattamento
./configure
make
make install (questo comando deve essere eseguito da root)

cmq non è detto che questa serie di comandi vada sempre a buon fine perchè spesso hai bisogno di installare prima altre librerie.

Cmq non preoccuparti se non riesci a installarlo, puoi perfettamente fare a meno dell'AV su linux. Anzi non perderci nemmeno tempo a installarlo
Ace77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 23:23   #6
Ace77
Member
 
L'Avatar di Ace77
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 50
Eccoti una breve guida (in inglese) per installare da sorgenti su linux.
Bye
Ace77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 23:53   #7
faestrike
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da Ace77
Eccoti una breve guida (in inglese) per installare da sorgenti su linux.
Bye
grazie ma avrei bisogno di una breve guida (in italiano) per i sorgenti,non so una parola di inglese
faestrike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 07:29   #8
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da faestrike
grazie ma avrei bisogno di una breve guida (in italiano) per i sorgenti,non so una parola di inglese
eccola qui...

PS: lascia perdere l'antivirus, non è che ti serva a molto (a meno che non vuoi mettere su un server che smisti email a pc sia windows che GNU/Linux, allora credo avrebbe un senso). inoltre io l'ho provato clamav, ed era di una lentezza spaventosa, e a volte si bloccava e scansionava, a ripetizione, gli stessi files
imho, vedo meglio editarsi un paio di regole per iptables (il firewall).

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 09:57   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Come già detto, un antivirus in Linux ha solo funzioni di protezione di eventuali client Windows.
Non ho nai installato antivirus per il pinguino però mi sembra che F-Prot ne faccia una versione che dovrebbe essere free.
Se con Clam non ti trovi, fai un giro su F-Prot.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 11:00   #10
Sonic_
Senior Member
 
L'Avatar di Sonic_
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
anche avast va bene
__________________
Mio Blog - Flickr Pro - Youtube - DeviantART
Sonic_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 12:19   #11
faestrike
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 588
Grazie ragazzi, ne proverò qualcuno per trovare il migliore,purtroppo sento l esigenza dell antivirus perche una volta da una cartella condivisa di linux mi sono beccato un virus su win perfortuna che avevo il kaspersky che me lo ha bloccato,però in questo modo se scarico su linux non so mai se quello che ho scaricato e pulito o infettato finche non lo passo su win.
Vi farò sapere
ciao
faestrike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 18:25   #12
.bLiz
Senior Member
 
L'Avatar di .bLiz
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Torino
Messaggi: 627
credete sia necessario un antivirus nel caso si condividino cartelle e stampante tramite samba a client windows?
__________________
Ho concluso felicemente con WwKd, MagnoGabri, thay, tyco74, kobe, Uranio, larspulc, Maerlin, vortex99, kolzeg12, dragonheart81, GN_Snake, mafbass, Vassilij, maso87, dnarod, topogatto, s5otto, edema, K4d4sh, hurricane69 e altri...
.bLiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 19:48   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da .bLiz
credete sia necessario un antivirus nel caso si condividino cartelle e stampante tramite samba a client windows?
diciamo che l'utilizzo principale di antivirus Linux si ha nel caso di server di posta elettronica per client Windows. L'antivirus va a caccia di elementi infetti per proteggere i client.
Per il resto un antivirus su Linux nelle tue condizioni non ha senso in quanto non esistono virus per windows in grado di attaccare anche il pinguino.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v