|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 5
|
Consiglio acquisto scheda audio
Ciao possiedo una vecchia sounblaster live player 5.1 a 16 bit.
Utilizzo la scheda audio del pc principalmente per acoltare musica (mp3) e vorrei passare ad una scheda a 24 bit per cercare di migliorare la riproduzione audio. Sono orientato verso una scheda Terratec (dopo aver letto svariati post mi sembra di aver capito sia un pelino meglio delle Creative per l'uso che ne devo fare). Ho un sintoamplificatore Yamaha con ingressi digitali. Il mio dubbio è tra Aureon 7.1 Space, che ha uscita digitale ottica, e Phase 22 che ha uscita digitale coassiale tramite un adattatore a 8 pin. Più o meno sono sulla stessa fascia di prezzo. Quale mi consigliate? Grazie per l'aiuto. Luca |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 5
|
Ho letto una settantina di pagine del forum...dico una boiata o mi sembra di aver capito che se sfrutto l'uscita digitale la scheda audio non conta?
Quindi meglio sfruttare l'uscita analogica e collegarsi all'amplificatore? Oppure una scheda esiste una scheda che è in grado di migliorare il segnale digitale dell'mp3 player? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Se devi ascoltare mp3 avere una buona scheda conta relativamente (oddio, ci sono molte variabili). Inoltre se colleghi la scheda in digitale non conta (quasi) niente. Inutile poi cercare i 24 bit se ascolti mp3
Ci ascolti solo mp3 con collegamento digitale? Allora anche la tua scheda integrata se dispone di questo collegamento va bene
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 5
|
Grazie per l'aiuto.
L'audio integrato con la scheda madre non ha uscita digitale,ma sfrutto quella della soundblaster live. Finchè dura vado avanti con quella allora... Se invece sfruttassi l'analogico(sempre mandando il segnale stereo al sintoamplificatore esterno) la qualità migliorerebbe rispetto al segnale digitale con una buona scheda audio? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
La risposta non può essere data con valore assoluto. Diciamo che quasi sempre è migliore la decodifica esterna.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
|
io ho creative e va + che bene...
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.



















