Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2006, 14:58   #1
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
overclock 6800gt fin dove posso arrivare

Ciao a tutti ho preso un 6800gt agp della leadteck, devo dire subito che queste schede di questa marca non montano dissipatori originali ma molto grossi e rinforzati( e cmq strasilenziosi) come potete vedere qui http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20040928

Montando Su dirver extreme 81.95 al primo colpo ho fatto 5100 in 3d mark, edè gia una bella cosa, poi nellle utility nvidia tweak, nelle opzioni di overclokking ho scelto rileva prestazioni ottimali e il prgramma mi ha portato il core da 350 a 420 e la ram da 1000 a 1150.

Ora la scheda gira benissimo e come temperatura arriva al massimo di 58-59 gradi. Ottengo 5900 in 3d mark e la scheda è sempre stabile e non crasha mai.

Volevo sapere se cmq al di la di questo c'è qualche rischio o è pericoloso tenerla a queste frequenze, o se è una cosa tranquilla?

Come configurazione ho un p4 prescott 3.2 ghz, 1gb ddr400, 120 Gb hd maxtor ultra ata 133, scheda madre as rock p4v88, e un ali da 450W della allied power, il tutto in un case megaventilato

Grazie a tutti e ciao!
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 15:02   #2
noel82
Senior Member
 
L'Avatar di noel82
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 2368
se la scheda non dà artefatti e non ha temperature alte puoi tenerla così..non dovresti avere problemi
noel82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 15:27   #3
darioking90
Senior Member
 
L'Avatar di darioking90
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1380
Io ke ho una 6800gt 128m ddr della Asus (di base era 350/750) lo portata
a 410/1000 quindi la tua la puoi portare oltre quelle frequenze ke hai fatto
__________________
|Xbox Series X<3
darioking90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 17:00   #4
corbyale
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Modena (Castellarano)
Messaggi: 897
anche io ho provato ad overclockare la mia 6800gt che ho in sign ma se metto le freq a 400 x la gpu e 1100 x la memorie ottengo prestazioni piu basse in 3dmark2005 delle freq di default (370/1000) qulcuno sa spiegarmi il motivo inoltre la tem riportata in idle e di 53° è normale
corbyale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 19:29   #5
devil mcry
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2018
nn ne sono sicurissimo ma e provabile che la causa siano artefatti ...
__________________
My PC .... 4200 pti al 3dmark 05 cn Mastercard .... 44 sec al super Pi cn Mastercar ... Overcloccare il proprio pc ... non ha prezzo !

Fare facilmente quello che per gli altri è difficile è talento . Fare facilmente quello che per il talento è impossibile è genio !
devil mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 20:42   #6
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Be ma scusate la domanda, ma a queste frequenze che differenza c'è fra la mia gt ed una ultra( a parte il nome e il molex in piu' della ultra)? Se non mi sbaglio hanno entrambe 16 pipe?
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 21:45   #7
corbyale
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Modena (Castellarano)
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da devil mcry
nn ne sono sicurissimo ma e provabile che la causa siano artefatti ...
no artefatti non me li da mi porta a termine tranqullamente il 3dmark05 ma ottengo un punteggio inferiore rispetto alle frequenze di default (4300 contro 4780)
corbyale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 21:46   #8
corbyale
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Modena (Castellarano)
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da Superpelo
Be ma scusate la domanda, ma a queste frequenze che differenza c'è fra la mia gt ed una ultra( a parte il nome e il molex in piu' della ultra)? Se non mi sbaglio hanno entrambe 16 pipe?
esatto ti sei risposto da solo la differenza tra un ultra e una gt sono solo le frequenze 350/1000 GT 400/1100 ULTRA
corbyale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 10:22   #9
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
tra l'altro un mio amico ha una ultra e si in idle che quando gioca a parità di frequenze la sua scalda di +, anche se in 3d mark 05 lui passa i 6000
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 11:16   #10
aragorn85
Senior Member
 
L'Avatar di aragorn85
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3873
il fatto ke passi i 6000 è sicuramente imputabile alla configurazione ke sarà diversa...
aragorn85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 13:53   #11
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Lui ha un p4 3.2 come il mio, solo che il suo ha il socket 775, mentre io ho il 478, lui 2 mb di chache io una ma i core sono entrambi prescott con bus a 800 Mhz, entrmbii un giga di ram, non credo ci sta grossa differenza fra un 775 e un 478, almeno sulle tabelle dei benchmark che ho trovato su internet serano molto simili


Un ultima domanda, a che temperature dovrei cominciare a preoccuprmi(parlando di schede video) io sono sui 59-60 in full load e 49 in idle vanno bene? senza overclock scendo di 2-3 gradi in full load e al massimo un grado in meno in idle
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:24   #12
aragorn85
Senior Member
 
L'Avatar di aragorn85
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3873
alla fine so solo 100-200punti(ke nel 3d mark sono poki)imputabili al fatto ke lui ha il prescott da 2mb e forse l'hd più veloce o windows meno incasinato...

io so di 6800ultra ke lavoravano tranquillamente anke a 70-80gradi sotto sforzo senza problemi quindi finkè stai sui 60gradi maximi no problema...
aragorn85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v