Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2005, 14:51   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
Linux & Powerbook

è da un pò che nn ci bazzico, ma l'ultima volta avevo numerosi problemi con tastiera, tasti speciali e airport extreme.

ci sono novità?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 14:55   #2
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Tastiera e tasti speciali non ho mai avuto problemi in particolare... una volta rimappato il tasto mela con ALT-GR e le funzioni speciali con pbbuttonsd.
Per l'airport ci stanno lavorando e sembra pure bene: http://bcm43xx.berlios.de/

Ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 15:03   #3
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
molto bene.

altra grossa noia che avevo.. era la durata della batteria.. penso che se la ciucciava in mezzora.. da 4 a 5 volte piu dispendioso.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 15:24   #4
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Effettivamente sì, su Mac il risparmio di energia è più funzionale, ma con Linux comunque le 3 ore e qualcosa/3 ore e 30 le tiro senza problemi, a patto di aver attivo e funzionante pbbuttons (che "emula" il risparmio di Mac, cioè dimming luminosità, disco ecc...) e il frequency scaling del G4 (io utilizzo Powernowd o cpufreq). Inoltre almeno sulle piattaforme basate su ATI, quindi sicuri iBook e Mini, lo sleep funzione bene... a condizione che il kernel non sia patchato con qualche porcheria come accade per esempio con quello della Fedora Core 4 PPC.. per i Powerbook la sitazione dovrebbe essere ancora un po' complessa!

Ciao!

Ps visto che vanno di moda i Clan, si potrebbe aprire un "Linux/PPC Clan"
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 29-12-2005 alle 15:27.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 15:31   #5
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
A scanso di equivoci disolito non faccio lavori impegnativi, più che altro studio, uso xfce4, xpdf, openoffice, xmms e roba simile per quello tiro le tre ore e passa.
Un'altra buona notizia è il rilascio da parte di IBM della jdk/jre 1.5.0 con tanto di plugin per Mozilla e Firefox che funziona direi benone, alcuni dicono che in quanto a "pulizia" sia migliore anche della Sun, ma questo ti ripeto è solo sentito dire dalle parti della Gentoo.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 15:42   #6
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
esatto.. avevo proprio lasciato andare il discorso linux principalmente perchè java nn aveva ancora rilascaito le jdk 1.5.0.

Provai tanto per vedere una live credo di ubuntu.. anche se l'installazione vera e propria la iniziai con gentoo..
Ma proprio con ubuntu, la batteria veniva prosciugata per bene, si sentiva la ventola sul retro andare sempre al max.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 15:56   #7
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Anch'io ho cominciato con Ubuntu, ma è durata si e no una settimana, poi Gentoo, ma non avevo tempo di stargli dietro, perchè a differenza del server che una volta lanciato l'emerge con screen lo controllo via ssh il portatile c'è l'ho sempre dietro, quindi mi tengo il mio primo amore, Slackware, sotto forma di Slackintosh; con quest'ultima riesco ad arrivare alle 3 ore, però devo dire che l'Ibook è ottimamente supportato, compresa la gestione termica, non so come siano messi i pBook...
Comuqnue su Slackintosh la JDK IBM la uso sin dalla Beta1 e mi ci sono trovato molto bene, anche del plugin vista la fame di prima non mi posso lamentare; mi ha dato anche molti meno problemi che la precedente release, soprattutto per il discorso prestazioni (la 1.4.2 mi inchidava al 100% la cpu senza il tweaking del JIT)
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 17:33   #8
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
io ho un ibook 1.3, non c'entra molto con i powerbook, ma con quello la batteria (debian sid + pbbuttonsd + powernowd in passive) arrivo tranquillamente alle 6 ore, certe volte di più...
Il pbook ciuccia così tnato?
non lo sapevo!
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 19:40   #9
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Ehi! Allora ci sono altri Mac users che usano anche Linux su ppc
Io ho un PowerBook G4, ho provato diverse distro ma alla fine quella piu' comoda mi sembra YellowDog, anche se non riesco ancora a far funzionare alcune cose che, ad esempio con Fedora Core 4, andavano bene (audio e touchpad ). Sto aspettando che esca YellowDog 4.1, sperando che risolvano...

Che io sappia, Airport Extreme non e' ancora supportata, vero?
E col modem interno come sietemessi? Sul sito di YellowDog dicono di provare coi drivers Linuxant
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 20:01   #10
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
buttati su gentoo.. sul forum trovi tutto l'aiuto che ti serve.

forums.gentoo.org


sezione ppc
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 20:16   #11
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
buttati su gentoo.. sul forum trovi tutto l'aiuto che ti serve.

forums.gentoo.org


sezione ppc
Si... ci avevo pensato, difatti ho anche i cd di installazione. Il problema e' che non sono proprio un fenomeno con Gentoo e, soprattutto, la signora Telecom ancora non mi fornisce una connessione DSL...
Cmq, al momento, sulla mia YellowDog pulsa proprio un kernel Gentoo
Riguardo all'audio, c' e' qualcosa che non va con ALSA, mentre per il touchpad non riesco a compilare il driver appletouch, suppongo per un problema a gcc di cui si parla anche sul sito di YellowDog (difatti, con Fedora e gcc 4.0 la compilazione andava a buon fine ed il driver funzionava perfettamente).
Se ora riuscissi a far condividere la connessione 56k del pc col PowerBook attraverso ethernet, proverei ad aggiornare gcc con yum.

Ciao
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 20:29   #12
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
yellowdog.. usa yum per le dipendenze?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 22:50   #13
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
yellowdog.. usa yum per le dipendenze?
Beh, diciamo che YellowDog usa yum; che risolva le dipendenze e' da vedere
D'altra parte e' una distro basata su Fedora Core 2, credo...
Comunque dovrebbe esserci anche apt, e se non c'e' provero' ad installarcelo!

Ciao
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 08:17   #14
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Che io sappia, Airport Extreme non e' ancora supportata, vero?
guarda sopra sopra sopra che c'è il link al sito del progetto!
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 08:47   #15
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Sì il progetto per la Extreme esiste e funziona!
Forse io preferirei la FC4 alla YellowDog... più o meno sono la stessa cosa, a differenza che la Fedora essendo mantenuta allo stesso livello della i386 è molto più aggiornata! Quindi usata con un buon kernel vanilla credo abbia meno rogne soprattutto con Alsa e Appletouch!

Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Ehi! Allora ci sono altri Mac users che usano anche Linux su ppc
E' per questo che avevo buttato lì l'idea del clan... alla fine ci siamo ma non lo sappiamo!

Ps per quanto riguarda il mio iBook il modem nisba... funziona tutto (anche la Extreme... a calci), ma il modem manco compare in lspci, probabilmente perchè usa un bus I2S Schema
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 30-12-2005 alle 09:03.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 11:39   #16
josephdrivein
Senior Member
 
L'Avatar di josephdrivein
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Che io sappia, Airport Extreme non e' ancora supportata, vero?
Come altri hanno postato, hanno iniziato a sviluppare i driver.

Tuttavia il lavoro è ancora ai primordi: niente WEP e WPA, anzi proprio niente crittografia, il che la rende del tutto inutile, almeno per me. Sembra funzionare benino con le reti aperte.

Son contento che abbiano iniziato a sviluppare il driver, spero che nel giro di un anno si arrivi a sfruttare un pò di più le potenzialità della scheda, magari allora metterò linux anche sul PPC.
__________________
josephdrivein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 11:45   #17
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da dennyv
Sì il progetto per la Extreme esiste e funziona!
Forse io preferirei la FC4 alla YellowDog... più o meno sono la stessa cosa, a differenza che la Fedora essendo mantenuta allo stesso livello della i386 è molto più aggiornata! Quindi usata con un buon kernel vanilla credo abbia meno rogne soprattutto con Alsa e Appletouch!



E' per questo che avevo buttato lì l'idea del clan... alla fine ci siamo ma non lo sappiamo!

Ps per quanto riguarda il mio iBook il modem nisba... funziona tutto (anche la Extreme... a calci), ma il modem manco compare in lspci, probabilmente perchè usa un bus I2S Schema

Riguardo al modem, il System profiler di Mac OS riporta questo:

Quote:
Modello modem: Jump
Tipo interfaccia: I2S
Modulazione: V.92
Versione hardware: Version 1.0
Driver: MotorolaSM56K.kext (v1.3.3)
Nazione: 59 (Italy)
quindi avevo pensato che Motorola mettesse a disposizione i drivers. Difatti qui ce ne sono anche per Linux, ma solo per x86. Ho provato a scrivere a Motorola per chiedere una versione compilata per ppc, ma non hanno mai risposto

Relativamente a Fedora Core 4 su ppc, e' scandalosa! Si salva solo son GNOME, che a me non piace tanto. Il file manager di KDE va continuamente in crash, spesso inserendo un cd si sente un casino infernale e non si riesce ne' ad accedervi, ne' ad espellerlo. Alcuni servizi falliscono, mentre il raffreddamento (col modulo therm_adt746x) di default e' settato male e la ventola parte solo quando il telaio e' infuocato (avevo aperto un thread apposito, tempo fa).

Per ora, quindi, mi tengo YellowDog o magari, se ho tempo, riprovo Slackinosh, anche se in precedenza non mi aveva entusiasmato moltissimo (anche perche' non ho grande esperienza di Slackware e derivate).


Ciao
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 12:06   #18
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da dennyv
Quindi usata con un buon kernel vanilla credo abbia meno rogne soprattutto con Alsa e Appletouch!
Ma voi riuscite a compilare con successo i kernel vanilla? A me esce sempre qualche errore... Se invece prendo quelli di YellowDog o di Gentoo per ppc, la compilazione riesce
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 12:19   #19
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Ma voi riuscite a compilare con successo i kernel vanilla? A me esce sempre qualche errore... Se invece prendo quelli di YellowDog o di Gentoo per ppc, la compilazione riesce
io sul mio ibook 1.3 ghz con sopra debian sid/experimental ho compilato i kernel vanilla dal 2.6.12-rc2 in poi senza il minimo problema..._mai_

EDIT: dimenticavo: ora ho su il 2.6.15-rc5 e sono passato per praticamente tutti i kernel dal 2.6.12-rc2 in poi.

Magari sei stato sfortunato tu...

Errori tipo?
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 12:30   #20
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Riguardo al modem, il System profiler di Mac OS riporta questo:



quindi avevo pensato che Motorola mettesse a disposizione i drivers. Difatti qui ce ne sono anche per Linux, ma solo per x86. Ho provato a scrivere a Motorola per chiedere una versione compilata per ppc, ma non hanno mai risposto

Relativamente a Fedora Core 4 su ppc, e' scandalosa! Si salva solo son GNOME, che a me non piace tanto. Il file manager di KDE va continuamente in crash, spesso inserendo un cd si sente un casino infernale e non si riesce ne' ad accedervi, ne' ad espellerlo. Alcuni servizi falliscono, mentre il raffreddamento (col modulo therm_adt746x) di default e' settato male e la ventola parte solo quando il telaio e' infuocato (avevo aperto un thread apposito, tempo fa).

Per ora, quindi, mi tengo YellowDog o magari, se ho tempo, riprovo Slackinosh, anche se in precedenza non mi aveva entusiasmato moltissimo (anche perche' non ho grande esperienza di Slackware e derivate).


Ciao
Sinceramente non l'ho usata molto, ma a parte la pachidermosità (rispetto a Gentoo e Slack) non mi ha mai dato grossi problemi, escluso qualche kernel panic causato da qualche patch del cavolo applicata ai kernel di default, ma con il vanilla tutto liscio! Effettivamente però KDE manco l'avevo installato!
Slackintosh ha fatto passi da gigante ultimamente, raggiungendo un livello, considerato che è mantenuta da una manciata di persone, pari a quello dalla Slackware... poi vabbè Slack o la ami o la odi! Comunque che versione hai provato? Perchè fino alla 10.1 era molto carente... la 10.0 quasi in usabile (mancavano hotplug ecc...)
Riguardo ai kernel, io nella mia vita, da quando ho imparato a compilare un kernel, uso solo i vanilla e se voglio qualche patch ce la infilo io... anche su gentoo uso i vanilla-sources... ho un odio intrinseco verso i prepatch...
Che tipo di errori ti da?
Inoltre sbaglio o anche i kernel negli ultimi 6-8 mesi hanno fatto passi avanti non indifferenti nel ramo ppc?
Ai tempi del 2.4/2.6 prime versioni installare su ppc era qualcosa di esoterico... ora non vedo queste grandi differenze... no?
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 30-12-2005 alle 12:33.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v