|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 22
|
suse 10, wireless e prism senza driver nativi linux
Salve a tutti
tempo fa installai linux suse 10 per cominciare ad addentrarmi un questo mondo... il mio intento era quello di connettermi da subito a internet e sfruttare il materiale della rete per cominciare a mettere mano a linux. Volevo sfruttare la rete wireless ma purtroppo questa non funziona in quanto come riscontrato su forum linux come questo per la mia prism wireless non esistono driver linux ![]() - 0000:00:0b.0 Network controller: Intersil Corporation ISL3886 [Prism Javelin/Prism Xbow] (rev 01) Subsystem: Intersil Corporation: Unknown device 0000 Flags: bus master, medium devsel, latency 64, IRQ 18 Memory at dfffe000 (32-bit, non-prefetchable) [size=8K] - sul sito www.prism54.org dice "Note: Support for Xbow/Javelin will not be supported anytime soon. " mi fu consigliato di scaricare un programma ndiswrapper che simula driver win su linux.. non avevo tempo di capire come installare i driver e questo programma (parto da 0 non ne so nulla di come si installa un pacchetto o un programma!!!) e quindi per mancanza di tempo lasciai perdere.. ora vorrei rimettermi giù visto che di tempo ne ho e vorrei chiedere a qualcuno se è così gentile da spiegarmi passo passo come devo fare per installare questo programma (ho ancora il file ndiswrapper-1.3rc1.tar) e come configurare la mia rete wireless (ho un router con ip statici; gli indirizzi li ho tutti). Ho sentito da un mio amico agli inizi che infatti lui aveva avuto problemi di connessione col dns e ha dovuto modificare 1 file. Scusate ma passare da win a linux e tornare a win per capire perchè non funzionino le modifiche fatte per configurare la wireless è quantomeno frustrante. Spero che qualcuno abbia la pazienza di darmi un aiuto. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.