|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 230
|
editare file hosts
Ciao, premette che non conosco per nulla il mondo del MAC ma nella mia rete ci sono 2 mac e deve far modo che vedano dei server interni di solito modifico i file hosts dentro etc (faccio cosi sia per linux che windows) solo che quando provo ad accedere al file mi dice che è bloccato perchè non entro come amministratore.... ma i ragazzi all'installazione hanno messo una sola pass esiste una login speciale per entrare come admin?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Lo devi editare con i privilegi di root. Dato che già utilizzi Linux io ti consiglio di useguire:
sudo vi /etc/hosts |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 230
|
il problema è che non mi fa entrare come root
se faccio su root mi chiede la pass e metto quella messa alla prima installazione ma mi da pass erratta.... come se ci fosse una pass di default da shell resto sempre loggato come utente... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
E' come nella Ubuntu, puoi solo usare il comando sudo
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Le possibilità sono diverse:
1 - usi sudo, come giustamente ha detto mirus (esattamente come su ubuntu) 2 - attivi l'utente root (che poi ti conviene pure disattivare, per sicurezza): lo fai da utility -> gestione netinfo -> sicurezza -> abilita utente root (dopo aveer sbloccato il lucchettino in basso a sin) 3 - lo fai alla "OsX way": apri sempre la tua gestione netinfo, poi selezioni nel menu "machines" e crei una nuova macchina inserendo nome e indirizzo ip. (modifica solo "name" e "ip address", lascia server come di default). Ci penserà lui a scrivere la corrispondenza in host! Byez! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.



















