Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2006, 14:02   #1
marcelloxyz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 167
Alternartiva a Pinnacle Studio 10

Visti i problemi riscontrati con questo programma (topic:Pinnacle studio 10 quanto tempo ci vuole?)
Vorrei sapere visto che non sono pratico di sw di editing se esiste un'altro pragramma di pari funzioni in alternatva al suddetto....
ciao e grazie in anticipo
marcelloxyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 23:01   #2
Jean-Luc_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di Jean-Luc_Picard
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
Ciao,

quello che hai letto pero' non corrisponde al funzionamento del programma, o meglio il programma funziona molto bene e quello e' solo uno dei tanti problemi che si possono verificare in situazioni particolari comuni a moltissimi programmi di video editing, tali problemi non vanno imputati al programma stesso bensi' ad una gestione non ottimale e/o a problematiche legate all'ambiente di lavoro che, non mi stanchero' mai di scrivero, va ottimizzato al massimo

dopo questa doverosa premessa posso consigliarti altri prodotti come ad esempio NeroVision, Ulead, Magix Video e altri ancora, ma ricorda che nessuno e' immune dai problemi

ciao,
maurizio
Jean-Luc_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 07:46   #3
zorbailgatto
Member
 
L'Avatar di zorbailgatto
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Isle of man
Messaggi: 127
Io possiedo studio 9+. Il programma, una volta ottimizzato l'ambiente (come giustamente dice Picard) diventa stabile e non dà più grossissimi problemi, ovvero non più di quelli che dà qualsiasi altro sw. Il 10 lo installerò quando il feedback sarà migliore (adesso ha una ingiustificata antipatia per i sistemi con AMD). Credo però che a questo livello di prezzo non ci sia niente che gli sta dietro, per semplicità e completezza. Inoltre considera che ha lo stesso motore di liquid che è un sw professionale.
__________________
Athlon 64X2 3800+ su Asrock 939sli32_ e-sata II, 2gb ram 400DDR in dual channel, club 3d ati 1300pro 256 mb, WD raptor 37Gb, 2maxtor diamond 10 plus 160 gb in raid 0, Win xp sp2. Glofiish X800 con WM 6.0
zorbailgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 10:32   #4
Jean-Luc_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di Jean-Luc_Picard
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
Ciao zorbailgatto,

Studio 10+ 'base' sul mio sistema (amd 4800) va benissimo, successivamente installando le due patch si avevano molti problemi soprattutto nella gestione del rendering degli effetti in OpenGL per cui il programma diventava inutilizzabile, ma la versione base ha sempre funzionato e funziona tutt'ora egregiamente; ieri sera ho fatto una serie di test veloci sulla nuovissima patch (beta) proprio dove prima andava in crash e posso assicurarti che ora e' stabilissimo in piu' e' stato leggermente velocizzato rispetto a prima per cui te la consiglio, mal che vada se non sei soddisffatto rimetti la 9 e tutto torna come era prima

ciao,
maurizio
Jean-Luc_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:08   #5
zorbailgatto
Member
 
L'Avatar di zorbailgatto
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Isle of man
Messaggi: 127
Grazie Picard. Però come puoi vedere più in basso , il mio hw non raggiunge le specifiche consigliate per STX. Appena cambio pc non c'è dubbio che passo a 10+ anch'io, tra l'altro ce l'ho già...
__________________
Athlon 64X2 3800+ su Asrock 939sli32_ e-sata II, 2gb ram 400DDR in dual channel, club 3d ati 1300pro 256 mb, WD raptor 37Gb, 2maxtor diamond 10 plus 160 gb in raid 0, Win xp sp2. Glofiish X800 con WM 6.0
zorbailgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v