|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 24
|
da vhs avi o mpeg per archiviare su dvd
ho una matrox rt.x 100 che mi permette di acquisire in avi o mpeg (creando 2 file, uno audio e uno video)
dovrei poi salvare le acquisizioni su dvd per 2 motivi: 1)creo un archivio per un successivo montaggio 2)presto il dvd a qualche amico che se lo vede con un comune lettore casalingo cosa faccio: 1) acquisisco in avi senza compressione e masterizzo gli avi su supporto dvd dati dato che molti lettori leggono gli avi, così per un futuro video editing riprendo gli avi (ma 2 ore mi occupano circa 12 Gb e non ci stanno in un dvd) 2) acquisisco in avi con una compressione decente (consigliatemene una che venga letta dai comuni lettori dvd) e masterizzo gli avi su supporto dvd dati dato che molti lettori leggono gli avi, così per un futuro video editing riprendo gli avi 3)acquisisco le 2 tracce mpeg (audio e video) masterizzo le 2 tracce mpeg su supporto dvd dati (ma non sono sicuro che le leggono i lettori dvd comuni). Questo mi faciliterebbe molto l'editing e il passaggio su dvd con menu dato che sono già mpeg e non c'è una ricodifica esagerata. tutto pur di non fare passaggi di conversione e la classica conformità di adobe premiere (uso la 1.5) dal momento che sono moltissime vhs vorrei riuscire nella opzione 2 o 3 solo che non so che codec usare e non so se mpeg a 2 tracce vengono letti dai lettori dvd comuni ALTRA QUESTIONE quando importo in mpeg con la matrox mi crea 2 file .m2v e .wav (come accennavo prima) ma il brutto è che non riesco a vederli contemporaneamente con nessun lettore in dotazione del mio pc, vedo solo il video se apro m2v o sento solo l'audio se apro il wav, non esiste un lettore che li associa, non ditemi che devo multiplexare perchè voglio evitare le conversioni. grazie in anticipo per le risposte Ultima modifica di mediahw : 05-01-2006 alle 12:48. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 216
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 24
|
grazie per le risposte ma io parlo sempre di dvd dati
ripropongo il problema in parole semplici cosa mi serve: a)acquisire da vhs col mio videoregistratore b)salvare il tutto su un dvd DATI, che però sia possibile comunque leggerlo su un lettore dvd casalingo c)riprendere i file dal dvd dati sul mio hard disk ed editarli, quindi per riprenderli non voglio convertirli ma devono già essere belli e pronti da importare in premiere,facendo un dvd video con menu etc, devo convertire il video prima di importarlo con premiere Per cui volevo acquisire in mpeg (.m2v+.wav) ma non ho nessun lettore su pc che mi legge i 2 file insieme e tantomeno non esiste un dvd casalingo che legge .m2v +.wav senza una opportuna conversione. Infatti pensavo di lasciare il tutto in avi cosi sono leggibili sia col pc sia con alcuni modelli di dvd casalinghi, solo che per acquisirli li devo comprimere ma quale codec utilizzo, poi sicuri che i lettori dvd che leggono gli avi leggano tutte le compressioni codec a me non sembra sia così. Come faccio ?? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Palermo
Messaggi: 216
|
Quote:
io sto facendo proprio il tuo lavoro. Però utilizzo un box video externo che mi hanno prestato. Tra le varie prove da me effettuate sono arrivato alla conclusione che acquisico direttamente in mpg2 (per fortuna il mio pc me lo consente perchè è abbastanza performante. Acquisisco per la precisione cassette vhsc a 720x576 con un bit rate pari ad 8000. Purtroppo il box che ho non dei migliori (trust) faccio qualche posso. COnto di comprare qualcosa di decente dato che è prestato ma sicuramente non canopus (troppo grossa la spesa). Per rispondere alla tua domanda ti consiglio, come d'altronde ti è gia stato detto, di utilizzare il tmpegenc per unire i due flussi. Tieni infine presente che i vob file che si trovano nei comunissimi dvd sono mpg2 -->> nessuna problema nella lettura. Io ancora non ho chiaro come utilizzare i vari codec tipo Huffyuv, xvid e divx con i vari software di editing (Ulead, Studio 8 e bla bla). Infine se puoi ti consiglierei di perdere un pò di tempo con il virtuladub. E' un programma straordinario versatile che ti consente di fare tutto! E' complicato infatti non riesco ancora a capirci nulla. Teniamoci in contatto. Ciao ... |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 24
|
ciao grazie per la risposta,
il mio problema è che ho acquisito in mpeg ma il video mi viene tutto interlacciato cosa che con l'avi non faceva, poi su dvd non devo mettere i .vob, per quello che ho specificato dvd dati volevo mettere .avi o .mpeg e speravo che così facendo i lettori casalinghi leggessero semplici file .avi o .mpeg (per i .avi sono sicuro che alcuni lettori li vedono) Perchè se devo poi reimportare il tutto in premiere devo trasferire su hard disk ricodificare (da vob a mpeg per intenderci) e importare passaggi che volevo evitare per ora importo in avi passo in mpeg (video + audio insieme su un file) solo che l'mpeg non mi serve a nulla se i lettori dvd non lo leggono e devo fare i vob volevo acquisire in mpeg senza fastidiose righe che vengono fuori con la telecamera in movimento e usare tmpgenc ma evitare di rifare un unico mpeg(video+audio); putroppo mi sto accorgendo che le cose che vorrei fare sono impossibili Ultima modifica di mediahw : 05-01-2006 alle 19:09. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.



















