Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2006, 15:39   #1
XaNtOmA
Senior Member
 
L'Avatar di XaNtOmA
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
CONSIGLIATEMI VOI UNA RELASE

Salve!
Raga a breve mi ritroverò per casa un pc "inutilizzato" e quindi avevo pensato di metterci su linux per cominciare a conoscere un po' più praticamente questo mondo di cui ho sentito sempre e solo parlare...

Ora io so che esistono varie relase (si chiamano così?) di linux ma non so in fondo in cosa sono differenti... Una volta lessi da qualche parte che le varie "versioni" di linux erano diverse solo per il pacchetto di applicazioni che offrivano ma che di base il S.O. era identico! E' realmente così??
E voi ad una persona che come me approda a linux per la primissima volta, quale relase consigliereste?
Una vale l'altra? Oppure potrei avere più difficoltà a cominciare con una versione piuttosto che con un'altra?

Consigliatemi un po' voi...

P.S. poi una volta decisa la relase mi occorreranno anche informazioni più tecniche riguardanti l'istallazione del S.O. prima e delle periferiche poi... Ma questo è un discorso che faremo più in la!
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound)
Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta;
Trattative KO: ---
XaNtOmA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 16:27   #2
.Iguana.
Member
 
L'Avatar di .Iguana.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ancona
Messaggi: 295
Allora, quelle che tu chiami relase, vengono generalmente definiti "distribuzioni"... il nome corretto del sistema operatico sarebbe GNU/Linux, dato che tale sistema nasce dall'unione di un kernel (linux) con quelli di applicativi del progetto GNU... Le varie distribuzioni hanno quindi lo stesso cuore, e differiscono in altri aspetti, tipo i programmi inseriti e il sistema di pacchettizzazione... Ma alla fine sempre di GNU/Linux si tratta...

Per quanto riguarda la scelta della distro, beh, qui si ricade molto sui gusti personali, quindi prendi ogni mio consiglio con le pinze...
Innanzitutto su www.distrowatch.com troverai l'elenco di tutti le distro essitenti, con link per il download e piccola recensione... Quel sito è una vera valanga di informazioni, quindi permettimi di darti qualche altro consiglio...

Solitamente, pei i neofiti, vengono consigliate (in rigoroso ordine sparso) Suse/Mandriva/Fedora, dato che, per motivi vari, sembrano essere quelle più user friendly (ma non posso confermare, non avendole mai provate di persona). Queste distro ti mettono a disposizione comodi tool di configurazione, che ti permetteranno di settare il tutto senza andarti a sporcare le mani con la shell (ma nulla ti impedisce comunque di farlo, se sei uno "manettone").
In opposizione alla triade sopracitata troviamo quella da "vetarani" o da persone che hanno voglia di sudare, composta da /Slackware/Gentoo/Debian... solitamente queste distro sono ritenute le più ostiche.. Ma anche questo è un mito che a mio avviso va largamente ridimensionato...
A metà strada tra i due gruppi trovi una miriade di altr edistro, generalmente derivate dalle sei apena citate, che offrono una panoramica completa del mondo GNU/Linux... così, per citarne qualcuna... ultimamente va molto forte ubuntu (eh già, anche qui soffia forte il vento delle mode ), una derivata di debian, dal quale eredita il tool "apt", sistema di gestione pacchetti mooolto comodo a mio avviso.. altri obbiettano però che, se proprio si vuole usare una debian-based, si usi almeno un mepis, dato che ubuntu inizia quasi a configurarsi come un fork di debian...

Ulteriore alternativa è costituita dalle distro LIVE, distribuzioni che si avviano da cd e che permettono di testare un sistema GNU/Linux completo senza scrivere nulla sull'hd e senza quindi fare danni.. se, poi, quello che vedrai ti piacerà, molte di queste distribuzioni permettono di essere installate con pochi comandi... Le più quotate sono Knoppix (derivata da debian), Slax (derivata da slackware) e Gentoo RR4 (derivata da gentoo, gestita da un utente di questo forum)...

Sicuramente sarò stato confusionario e pressappochista, ma priprio non mi va di sistemare il post, scusa
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
Version: 3.1
GU d-(+) s:++>: a--- C++(+++)>+ UL P? L++>+++ E-(---) W++ N(+) o? k?> w O? M? V?
PS++(+++) PE-(--) Y(+) PGP t- 5? X- R* tv+(++) b+(+++)>$ DI+ D+ G e h!>++ r- y?
------END GEEK CODE BLOCK------
.Iguana. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 21:05   #3
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
XaNtOmA, .Iguana. ha riassunto, ma se vuoi leggere le cento milioni di risposte tutte diverse (e tutte uguali) date alla tua domanda nei mesi passati, usa la ricerca.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 03:25   #4
peciuz
Senior Member
 
L'Avatar di peciuz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
avendo provato solo le 3 userfriendly delle quali parla iguana ti dico che suse (10.0) e mandriva LE sono veloci e stabili mentre fedora core (la 3) mi ha lasciato parecchio deluso.
__________________
Trattativeokcon_Peppolon/Parrox/DoctorDB/MALLEUS/1gator1/ste_ita/Decagrog/Ilvise/Simonov/shin82/ilkarro/ziopio/8bit
peciuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 13:34   #5
XaNtOmA
Senior Member
 
L'Avatar di XaNtOmA
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
Leggendo anche un po' in giro mi pare che SUSE 10 sia la più diffusa e quindi penzo che opterò proprio per questa! Così sarà anche più facile per me trovare qualcuno che la usa e che mi possa aiutare nei momenti difficili .
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound)
Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta;
Trattative KO: ---
XaNtOmA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 02:43   #6
peciuz
Senior Member
 
L'Avatar di peciuz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
guarda okkio che se il pc non è abbastanza potente meglio andare su altro tipo vectorlinuxsoho...l'ho installata stanotte (rc1) su un laptop celeron con 128 di ram e viaggia a momenti meglio del dual boot xp/suse sul p4 con 1 giga di ram....

bhe magari senza aprire photoshop.....
__________________
Trattativeokcon_Peppolon/Parrox/DoctorDB/MALLEUS/1gator1/ste_ita/Decagrog/Ilvise/Simonov/shin82/ilkarro/ziopio/8bit
peciuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 15:05   #7
XaNtOmA
Senior Member
 
L'Avatar di XaNtOmA
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prov. Napoli
Messaggi: 1007
Quote:
Originariamente inviato da peciuz
guarda okkio che se il pc non è abbastanza potente meglio andare su altro tipo vectorlinuxsoho...l'ho installata stanotte (rc1) su un laptop celeron con 128 di ram e viaggia a momenti meglio del dual boot xp/suse sul p4 con 1 giga di ram....

bhe magari senza aprire photoshop.....
Dovrà girare su un p4 3.0 GHz con 512MB di ram però senza il dual boot! A limite avrò un hdd con su SUSE ed un altro con su windoz xp però collegherò solo quello che vorrò usare al momento! Dici che avrò problemi??
__________________
Se un uomo non si batte per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui. (E. Pound)
Trattative OK: Virtuoso; jeanluc666; Pumpkins; mstella; Imrahil; gratta;
Trattative KO: ---
XaNtOmA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 19:36   #8
peciuz
Senior Member
 
L'Avatar di peciuz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
ma scherzi....vector linux te l'ho consigliato se lo dovevi piazzare un pc povero....direi che per il pc di cui parli è + che ok una suse10eval
__________________
Trattativeokcon_Peppolon/Parrox/DoctorDB/MALLEUS/1gator1/ste_ita/Decagrog/Ilvise/Simonov/shin82/ilkarro/ziopio/8bit
peciuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v