|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...417/index.html
NVIDIA espande la propria gamma di soluzioni della famiglia nForce 4, proponendo due nuove soluzioni chipset per processori Intel Socket 775 LGA. L'obiettivo è quello di rendere maggiormente accessibile la tecnologia SLI, e guadagnare quote di mercato in un segmento molto importante Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
Onestamente vedo il panorama Intel un po troppo carico di chispet rispetto alle reali prestazioni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
|
10 porte usb?? ma che ci collega la gente vicino??? Anche la macchinetta del caffè?
![]() scherzi a parte, sarebbe interessante un confronto tra il vecchio NF4 e quello nuovo...Però, che prezzi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
beh se hai:
mouse, stampante, scanner, webcam, adattatore bluetooth, chiavetta usb, macchina fotografica digitale siamo gia' a 7. 10 e' per stare sul sicuro e va benissimo per ora... 8 per me sarebbe gia' strettino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
|
Le porte usb fanno sempre comodo... Ultimamente se ne fa un sopruso vero e proprio (fra poco anche le macchinette del caffe avranno la porta usb
![]() Quel che mi meraviglia è che il panorama intel come dicevano piu su è sempre troppo carico di soluzioni. Ci sono sempre 20-30 processori che coesistono nello stesso periodo. Variano frequenze, sigle... In piu Intel da sola sforna 4-5 chipset compatibili con vari modelli. Su questo non sono mai stati molto user friendly. Mi chiedo cmq... ci sono ancora pc enthusiast su piattaforma Intel? Come fascia di mercato la vedo un po strettina. Magari mi sbaglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
|
A titolo informativo: i chip per l'interfaccia USB, dopo quello per le memorie, sono i piú venduti :o
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3982
|
ottimi chipset, sicuramente superiori al 945 di Intel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
|
sinceramente trovo che il miglior compromesso fra le varie soluzioni sia il nForce 4 SLI XE che non avra lo SLI 16x (inutile a meno che non si voglia fare un quad SLI) e ActiveArmor Secure Networking Engine che forse è un difetto piuttosto importante ma che IMHO non giustifica un prezzo superiore di oltre 50€ contando anche la qualità inferiore del sottosistema audio...
quando nvidia capira che uno dei motivi del grande sucesso del nforce 2 è stato anche l'audio integrato di buona qualità sarà un gran giorno
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
|
Credo che la seguente frase a pag. 2 sia errata: "si noti come l'MCP, posto tra i due Slot PCI Express 16x, non sia dotato di sistema di raffreddamento".
Io scriverei: "si noti che razza di dissipatore con ventola hanno messo sul north bridge, fa a gara con quello della CPU". Ma possibile che debbano fare componenti che consumano e scaldano sempre di più? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
|
Nello schema a blocchi dei due chipset, nel blocco delle periferiche PATA/SATA appare una scritta "with MediaShield"...
![]() ![]() Cos'è, una tecnologia simil DRM? ![]() Ultima modifica di Fra_cool : 17-01-2006 alle 21:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3982
|
no è la tecnologia del controller RAID, che consente anche configurazioni raid miste PATA in abbinamento a SATA.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trieste
Messaggi: 175
|
"...segnalare come il chipset nForce 4 SLI x16 non sia compatibile.... " "...mentre con il modello nForce 4 SLI x16 l'incompatibilità era già stata risolta..." penultimo capoverso delle conclusioni...
mi pare ci sia un x16 di troppo, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
sinceramente mi sembra la solita minestra riscaldata, oltre che aggiugnere lo sli x32 x64 o x128 non ha niente di innovativo, è l'nforce 4 come lo conosciamo da piu di un anno ......
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Il prezzo non è concorrenziale: a meno che uno non voglia per forza SLI, non ha molto senso prende uno qualunque di questi NF4 visto che le mobo con 9xx costano uguale se non meno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
|
che differenza c'è tra AC97
e AC97 HDA (Azalia)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1848
|
Chissà se nel mondo Intel, con nForce4, non si hanno le schermate blu con la GLan integrata, i driver di accelerazione Ide vanno, la X-Fi funzia e i Maxtor 10 pure?
Son curioso di vedere, visto che ha già un bug dichiarato con un processore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Quote:
![]() Nforce 4 è superiore solo per lo sli...ma se si potesse accoppiare chipset intel + amd 64 non ci penserei neanche un secondo a prendere intel piuttosto che nvidia.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3982
|
vatti a vedere qualche bench della gestione ad esempio delle porte usb e l'occupazione del processore e vedrai che cambierai idea. Solo nvidia in questi ultimi anni è riuscita a presentare un chipset in grado di rivaleggiare ad armi pari con il top gamma intel (vediti i test i975x vs nforce 4 sli intel edition...)
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
"Stando ai piani di NVIDIA, schede madri retail basate su questo chipset sviluppate dai vari produttori partner dovrebbero venir proposte a prezzi attorno ai 100 dollari nel mercato retail nord americano, quindi ottimisticamente inferiori ai 100€ + IVA in quello europeo"
Chissà perchè il cambio euro-dollaro e sempre contrario alla realtà della borsa nelle realtà....
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12675
|
Sarà, ma per le CPU Intel, io continuo a preferire i chipset Intel, per quanto buoni e prestanti siano quelli nVidia
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.