|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Marigliano (NA)
Messaggi: 589
|
[HELP] Problema installazione Kubuntu 5.10..
Salve ragazzi è la prima volta che mi avvicino al mondo linux, anche se in passato ho installato una mandrake sui miei HD..
In pratica riavvio, metto il boot da cd-rom, l'installazione parte e tutto fino a quando non arriva alla schermata relativa alla utility di partizionamento credo... rimane la schermata blu e si blocca il pc .. può essere dovuto al fatto che ho 2 HD S-ATA e uno ATA?? Io dovrei installarlo su disco S-ATA dove ho anche WIN XP... vi prego aiutatemi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Marigliano (NA)
Messaggi: 589
|
Ho provato anche la live di Ubuntu ma mi si blocca sempre alla gestione dei dischi... avete qualche idea??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Io ho su 2 SATA e 2 PATA
![]() Capisco che tu mi hai chiesto il contrario, ma se mi dici che si blocca durante il riconoscimento, lui non sa ancora che vuoi metterlo sul SATA ![]() Siccome io ho il raid per i SATA disabilitato, non è che tu hai un raid attivo ? Se si, hai provato a disabilitarlo (sempre se puoi)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Marigliano (NA)
Messaggi: 589
|
si ho un raid attivo (credo) cm si fa a vedere ed eventualmente disabilitarlo?? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Marigliano (NA)
Messaggi: 589
|
ho appena scaricato la net-install di Debian, e in pratica al Linux Ide-Detection si blocca durante l'installazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Per interromperlo dovrebbe esserci qualche tasto (o combinazione di tasti) da schiacciare durante il boot. Occhio però che se hai installato Windows XP su un RAID 0 rischi un macello. Sul RAID 1 rischi meno, però non so come si comporti XP al riavvio (per Linux lo saprei: segnala l'errore e va avanti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Marigliano (NA)
Messaggi: 589
|
scusa come faccio a sapere se un hd è RAID 0 o RAID 1?? Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Se te lo sei trovato installato, dovresti entrare nella configurazione del RAID (una specie di bios a cui puoi accedere solitamente dopo che è passato l'attimo per entrare nel bios principale) e vedere cosa cìè indicato. In parole povere hai Raid 0 se i due dischi funzionano in modo che metà dati siano scritti su uno e metà sull'altro, dandoti prestazioni del disco quasi pari al doppio del normale (velocità dimezzate e spazio disco pari alla somma dei due). Se sono in RAID 1, lo spazio disco è pari ad uno solo (e in XP ne dovresti vedere solo 1), ma i dati vengono copiati su entrambi (se uno dei due salta, i dati sono salvi sull'altro). Ma da quello che dici, non credo tu l'abbia attivo e il problema non è lì. Della bontà delle memorie sei sicuro? Dovrebbe esserci la possibilità di invocare un memtest con la kubuntu.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Marigliano (NA)
Messaggi: 589
|
guarda io quando accendo il pc dopo il bios mi da una schermata nera con : Silicon image 3112 nn ricordo bene i numeri e poi sotto esce: Primary HD SATA da 160GB e Secondary HD SATA da 80GB.. quindi penso ci sia installato un controller raid.. il problema è come faccio a settarlo RAID 0 o RAID 1 e poi in effetti qual'è la situazione migliore per far fungere sia WINXP che LINUX?Grazie
![]() p.s. le ram sono da 1GB Kingstone e vanno una meraviglia ![]() Ultima modifica di G0DMaPhIa : 29-12-2005 alle 00:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Non so cosa dirti.
Di sicuro, visto che non mi sembra tu abbia raid attivi, lascerei perdere di invischiarmi nei RAID. Piuttosto, non è che nel Bios hai l'antivirus che protegge la partizione di boot? Se si toglilo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Marigliano (NA)
Messaggi: 589
|
ok lasciamo stare il RAID
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
![]() In teoria no, ma lo vedi subito: stacchi il connettore alla mobo e riaccendi, provando ad installare linux, poi vedi cosa succede. Delle altre periferiche sei sicurissimo? (memoria, lettore CD/DVD) Non è che il lettore è invecchiato e dopo un po' farlocca? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Marigliano (NA)
Messaggi: 589
|
Guarda sia il lettore che il masterizzatore li ho cambiati 1 mese fa quindi sono nuovi di zecca.. comunque ho provato una live eval di suse linux che avevo tra i cd vecchi.. e funziona
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
1) Quando fa il boot Kubuntu, dovrebbe esserci la possibilità di testare il CD (non mi ricordo come ![]() 2) Se il dubbio è sulla iso, scarica anche l'MD5 della iso (una manciata di bytes) e controllala con un programma che calcoli il checksum. Per Windows c'è winmd5Sum http://www.nullriver.com/index/products/winmd5sum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Marigliano (NA)
Messaggi: 589
|
guarda non penso sia un problema di immagine, ma comunque ho scaricato la mandriva e durante il partizionamento mi riconosce i 3 HD... solo che quando tento di partizionarlo mi da errore e non me lo fa fare:S:S... ma che cavolo è destino che non posso usare linux
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Ma com'è la tua partizione attuale?
Sicurissimo di non avere attivato per sbaglio la protezione antivirus nel bios ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Marigliano (NA)
Messaggi: 589
|
Sono tutte partizioni NTFS le mie... cmq si ho controllato dal bios è disabilitato l'antivirus... ora ho liberato 15gb dall'HD PATA con la speranza che mi faceva installare Mandriva... e invece al momento di partizionare mi dice che nn c'è spazio a sufficienza
![]() ![]() p.s. Grazie mille per l'aiuto che mi stai dando ![]() Ultima modifica di G0DMaPhIa : 30-12-2005 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
![]() Tieni presente che le partizioni possono essere massimo 4 primarie, poi devi farne una estesa con più logiche dentro. Comunque è strano.... Che "bestia" di computer hai? Al limite metti su qemu per windows e fai girare linux dentro a windows ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Marigliano (NA)
Messaggi: 589
|
Ora sto scrivendo da una macchina virtuale creata con VMware, e Kubuntu 5.10 mi va una meraviglia
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
![]() ![]() Per l'editing video ti faccio sapere, perchè ho scaricato un paio di tools per i DVD Authoring che sembrano interessanti, poi ti faccio sapere. Per il tuo problema, l'unica soluzione che mi viene in mente è di staccare tutti gli HD meno il principale, sul quale cerchi di ritagliarti un piccolo spazio da dedicare a Linux, lo installi e quando è partito, spegni il PC riattacchi i dischi e sui restanti HD monti delle partizioni di lavoro o ci sposti i vari filesystems. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.