|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 11
|
OverClocking failure
Ciao a tutti,
l'altro ieri ho acquistato una ram: MODULO DIMM DDR S3+ - 256mb - 400 mhz Oggi ho deciso di montarla... dopo averla montata sulla mia scheda madre: Asus P4S800D accanto all'altra ram: modulo dimm ddr Infineon - 256mb - 400mhz Ho richiuso il pc e l'ho avviato... all'avvio il pc mi ha dato questo errore: Overclocking failure e mi chiedeva di premdere F1 per entrare nel bios oppure F2 per continuare con le impostazioni di default se premo f1 mi entra nel bios ma io non ci capisco nulla e non sò dove mettere mano e se premo f2 windows si avvia tranquillamente ma se riavvio il pc... il monitor rimane tutto nero e non succede nulla... e sono costretto a staccare brutalmente la spina! cosa devo fare per sistemare questo problema? perchè succede ciò? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 11
|
aiutatemi è urgente!
vi prego... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: camporosso
Messaggi: 222
|
potrebbe essere incompatibilita di memoria...... 2 moduli diversi per marca...
se arrvi as desktop fai dei tes di prime o memtest.. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 231
|
Mai comprare moduli diversi tra loro sia come marca che come caratteristiche,
prova il pc con ogni singolo modulo per accertarti che singolarmente le ddr funzionino , altrimenti prova ad invertire negli slot i moduli. Se da ancora problemi devi mettere mano al bios probabilmente devi adattare i timing di memoria se sono diversi tra i 2 moduli.
__________________
Asus a7n8x2.0 deluxe,barton2500@(225*10,5-vc1,80),1x512 hyperX3200(6.3.3,2),manli ati 9100(10300 3d2001),160 gb sata maxtor+80 eide.win xp pro,win me. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
E' lo stesso problema che ho io con una p4c800 e-deluxe e ne parlo in questa discussione con l'aggiunta come se non bastasse che ora dopo un pò che il pc è acceso mi si blocca la tastiera e il mouse e sono costretto a riavviare: ora infatti ho rimesso in funzione il pc n°2 altrimenti non sarei qui a scrivere. Anche io effettivamente ho quattro banchi di ram uguali a due a due, ma sono lì da quasi 10 mesi....cosè, danno problemi dopo così tanto tempo e dopo aver sempre funzionato alla perfezione?
Ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 11
|
ho invertito i moduli ho fatto tutte le prove
dove devo mettere le mani nel bios?? cosa devo cambiare??? aiutatemi grazie! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 11
|
aiutatemi vi pregooooo
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
|
Il bios è difettato se spengi il pc e poi stacchi la tastiera e riaccendi senza ti dice overclock failure.Aggiorna il bios
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Quote:
Ho già provato ad aggiornare il bios, ma non è cambiato nulla, ora tolgo due banchi di ram e provo con una sola coppia, poi vi dico. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 11
|
nessuno mi aiuta???
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
|
Quote:
Cmq i problemi non sono dovuti alle ram o ad altre cose il problema che il bios di questa mobo è scritto con i piedi |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Quote:
1) Jumper free Configuration --> DRAM Frequency, impostato su Auto fa decidere al bios la frequenza di lavoro della ram, senno lo imposti col vaolre delle tue ram, se sono delle 400 MHz lo metti a 400....appunto (pag 2-14 e 2-15) 2) Chipset --> NorthBridge SiS655FX Conifguration --> dram Timing: qui trovi le impostazioni per i timing delle ram ( predefinito su auto). Se conosci i timing delle tue ram devi selezionarli qui ad uno ad uno. Sono: dram cas# latency, dram precharge delay, dram ras# to cas# delay e dram ras# precharge (pag 2-18) Ma se non conosci i valori ti conviene provare a lasciare tutto su auto e provare se con un solo banco di ram alla volta risolvi o no, fai anche un ramtest. A proposito per quanto mi riguarda ho lasciato solo due banchi di Kingmax e per ora (sto usando quello che mi dava problemi) il pc non mi ha dato il problema di blocco di mouse e tastiera, stai a vedere che le due coppie di ram avevano smesso di andare daccordo....dopo 10 mesi di matrimonio, che abbiano divorziato? Ora proverò a spegnere e a riaccendere per vedere se è scomparso anche l'altro problema. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sarzana (SP)
Messaggi: 411
|
Quote:
Come ho detto sopra ho tolto le due Kingston e ho lasciato le kingmax e la tastiera e il mouse per ora ( ma è un bel pò che scrivo ) non si sono più bloccati. Ora provo anche a spegnere e a riaccendere per vedere se anche il primo problema che si era presentato si è risolto Ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.



















