Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2005, 20:21   #1
frendine
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 443
C'è una distro che usa il kernel 2.6.14 di default?

Vorrei saperlo mi serve il wireless integrato nel kernel.
Per ora con debian ancora non ci riesco a farlo andare...
C'è qualche distro che ce l ha di default il 2.6.14?
Grazie
frendine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 20:38   #2
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Prova a vedere quale kernel utilizza questa unstable...

ftp://ftp.fsn.hu/pub/CDROM-Images/debian-unofficial/sid

Le iso vengono generate settimanalmente.

__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 21:30   #3
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
la gentù!
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 21:40   #4
frendine
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 443
L ho provata oggi pm quella unstable e niente...veniva fuori senza kernel..
Non me lo dava,non so per quale motivo...
frendine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 22:40   #5
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
idem, sta iso di sid deve esser venuta male
__________________
Io ne so
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 23:00   #6
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
La imminente release di kanotix.Se vuoi puoi provare la attuale release candidate (Debian Sid)

http://kanotix.com/News-newlang-eng.html

Non l' ho provata,perchè voglio cambiare modem prima.Dal live CD sembra OK.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 02:02   #7
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Frugalware 0.4 rc1 parte col 2.6.14 di default.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 11:02   #8
Fabio Erculiani
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Halabama
Messaggi: 176
RR4 Linux 2.65.1
http://www.lxnaydesign.net

è una Gentoo
__________________
Sabayon Linux Chief Arch.
www.sabayonlinux.org
Fabio Erculiani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 13:30   #9
frendine
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 443
Ok,grazie a tutti per i consigli.
Sono 3 giorni che cerco di far funzionare con Debian la wireless ,e solo ieri ero riuscito parzialmente a farla andare nel senso che si installava bene senza errori,ho provato gli ultimi driver.
Pero cmq non si riusciva a configurare al che veramente scocciato(ma cmq sempre affascinato da debian)mi sono ritrovato a scaricare altre distro..
Ora sto provando Suse 10.0,
poi in sequenza provero Kubuntu 5.10 e quella segnalata da Fabio Erculiani(gentoo).
Quale scegliero secondo voi??
Mah.. spero che funzioni tutto...
Solo una cosa ma quella basata su Gentoo e difficile da configurare come una gentoo normale o è un po piu user-friendly?
Grazie a tutti!!
frendine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 14:27   #10
frendine
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 443
Ca*** sto provando la SuSe 10.0!E' un bomba,una meraviglia altro che Mandriva 2006...
E' molto veloce rispetto sia alla debian che avevo messo sia ovviamente alla Mandriva.
Ce dire spettacolare..

Ultima modifica di frendine : 13-12-2005 alle 14:36.
frendine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 19:59   #11
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
mhm non dire più veloce di... e paragonare a debian sennò piloz te magna ciao pilozzo!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 12:17   #12
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da frendine
Ca*** sto provando la SuSe 10.0!E' un bomba,una meraviglia altro che Mandriva 2006...
E' molto veloce rispetto sia alla debian che avevo messo sia ovviamente alla Mandriva.
Ce dire spettacolare..
La SuSE è la migliore distribuzione RPM based che ci sia. Come uso desktop non è seconda a nessuno.
Per quanto riguarda invece la parte server text-based(senza KDE, Gnome e compagnia) allora Debian Rulez...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 12:58   #13
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
La SuSE è la migliore distribuzione RPM based che ci sia. Come uso desktop non è seconda a nessuno.
Per quanto riguarda invece la parte server text-based(senza KDE, Gnome e compagnia) allora Debian Rulez...
Scusa ma........ Debian Rulez comunque!
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 13:36   #14
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Scusa ma........ Debian Rulez comunque!
Si ma con i PC recenti devi portarla da Xfree a Xorg visto che non c'è di default...
Nessuno se ne lamenta perché cmq Debian nasce e si sviluppa in ambiente server.
Che poi apt sia 1.000 volte meglio di rpm non c'è niente da dire su questo...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 14:14   #15
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
Si ma con i PC recenti devi portarla da Xfree a Xorg visto che non c'è di default...
Nessuno se ne lamenta perché cmq Debian nasce e si sviluppa in ambiente server.
Che poi apt sia 1.000 volte meglio di rpm non c'è niente da dire su questo...
Questo non è proprio corretto... Se parli della versione Stable-Sarge allora si.
Ma su quella che la maggiorparte degli utenti utilizza in ambito desktop, quello di cui parlavi tu quindi, ovvero Unstable-Sid è già da un bel pò che trovi Xorg e non Xfree.
Attualmente Debian Sid ha, ad esempio kernel precompilato 2.6.14-2, Xorg 6.8.2 (se non sbaglio, ora sono a lavoro non posso controllare) e KDE 3.4.3
Come vedi si tratta di pacchetti molto recenti, tutti disponibili in repository, e a questi ne puoi aggiungere molti altri, come ad esempio OpenOffice 2.0.4.
E poi non stiamo a ridire che SID è "instabile", chiunque che l'abbia mai usata potrebbe dirti che è molto più stabile di qualsiasi Ubuntu/Kubuntu ecc..
Potrebbe avere al limite qualche piccolo bug o falla di sicurezza, ma ovviamente nessuno userebbe SID per fare un server
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 14:33   #16
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Questo non è proprio corretto... Se parli della versione Stable-Sarge allora si.
Ma su quella che la maggiorparte degli utenti utilizza in ambito desktop, quello di cui parlavi tu quindi, ovvero Unstable-Sid è già da un bel pò che trovi Xorg e non Xfree.
Attualmente Debian Sid ha, ad esempio kernel precompilato 2.6.14-2, Xorg 6.8.2 (se non sbaglio, ora sono a lavoro non posso controllare) e KDE 3.4.3
Come vedi si tratta di pacchetti molto recenti, tutti disponibili in repository, e a questi ne puoi aggiungere molti altri, come ad esempio OpenOffice 2.0.4.
E poi non stiamo a ridire che SID è "instabile", chiunque che l'abbia mai usata potrebbe dirti che è molto più stabile di qualsiasi Ubuntu/Kubuntu ecc..
Potrebbe avere al limite qualche piccolo bug o falla di sicurezza, ma ovviamente nessuno userebbe SID per fare un server
Parlavo di Sarge effettivamente!
Ma d'altronde quando si parla di sicurezza e stabilità in ambito server non bisogna prendere rischi...

PS: ma che l'è Kubuntu???
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 16:47   #17
motan23
Member
 
L'Avatar di motan23
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bologna
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
PS: ma che l'è Kubuntu???
Ubuntu ti installa Gnome e Kubuntu ti installa KDE del resto sono perfettamente uguali.
__________________
Il gioco della vita, ovvero come il leopardo si procura le sue macchie
HWU Debian Clan Member | Linux user #404663
motan23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 21:13   #18
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da motan23
Ubuntu ti installa Gnome e Kubuntu ti installa KDE del resto sono perfettamente uguali.
Una Debian Women? Queste si che son soddisfazioni...
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 22:04   #19
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Una Debian Women? Queste si che son soddisfazioni...
Perché sei così cattivello con lei?

[EDIT]: già ci sono poche ragazze che usano il PC, figurarsi Linux e le critichiamo pure! Dai!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000

Ultima modifica di Aryan : 14-12-2005 alle 22:08.
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 22:11   #20
rivent
Member
 
L'Avatar di rivent
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 85
GENTOO ha il kernel 2.6.14
rivent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v