Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2005, 14:36   #1
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Quanto serve davvero la laurea in informatica?

Buonasera, a prescindere dal fatto che ho sempre odiato l'università, volevo sapere quanto conta per un ragazzo prendere la laurea in informatica...

Personalmente lavoro in un negozio di Inf della catena Amico da due anni e quest'anno ho deciso di specializzarmi sul networking e sulla sicurezza delle reti. (Sistemista). Ebbè, ho visto più o meno le varie università e non c'è una cosa specifica nel mio campo. Quelli che conosco che sono all'università nel campo informatico fanno il 90% delle materie sulla programmazione...
e poi che programmazione!!!???

Borland, Perl.... PASCAL ADDIRITTURA!!!

per me sono ALMENO 5 anni persi....

Prendete uno come me che ha passione: i primi due anni li ho fatti di esperienza sul campo, ora anche se diciamo volessi prendere in un annetto e mezzo la MCSA della Microsoft o la CCNP della cisco varrei molto di più di un neolaureato! E non ditemi che non è così perchè di ingegneri ce ne sono tanti mentre di MCSA o MCSE non molti (per fortuna) e sono molto più apprezzati e graditi dappertutto.

Poi, tornando al discorso di prima sulla programmazione, è la stessa cosa: ti fai un annetto, max DUE tra libri e certificazioni su .NET e SQL è vedi se diventi uno con le p***e

In sostanza dico questo; l'università non è per tutti i lavori.
L'importante è la voglia di sapere....
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 14:45   #2
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
dipende da che facoltà....per esempio se tu vuoi fare il programmatore se sei intelligente e ti impegni l'università non ti serve...se vuoi fare altri lavori tecnici,es il progettista di antenne ti sarà praticamente impossibile impare da autodidatta a risolvere le equazioni di Maxwell..con tutte quelle conoscenze di matematica e fisica avanzatissime che occorrono. oppure restando nel campo informatico se vuoi progettare sistemi informatici real-time non credo che senza l'università l'imparerai mai...
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 14:47   #3
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Mi sà che confondi tra corso specializzato ed università, sono due cose diverse.
Per le tue esigenze và benissimo un corso piuttosto che l'università.
Ah mi spieghi come mai le aziende cerchino solo laureati e non una semplice persona con un corso di certificazione? La soluzione trovala da solo..
Certo puoi pure stare a casa ed imparare da solo, nessuno dice il contrario, ma dubito seriamente che te perda troppo tempo a farti materie teoriche piuttosto che passare subito a come si fà x o y.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 15:04   #4
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
alt alt...

un CCNP della cisco appena uscito dal'esame viene immediatamente contattato da Cisco e lavora per loro...

Cosiccome per Checkpoint....

Per Microsoft è un pò diverso ma sostanzialmente è quello: voglio proprio vedere se un MCSA e MCSE non trova lavoro! non scherziamo!

Se in un domani mi metto in proprio (per esempio da consulente informatico) voglio vedere se un S.p.a. o un comune, una scuola.... se richiedono un laureato o un CCNP

certo, a parte che l'avevo già detto dipende dal tipo di lavoro, secondo i corsi e l'uni sono cose complementari... però a volte non si può tutto e bisogna fare delle scelte
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 15:09   #5
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Ilpastore
Ebbè, ho visto più o meno le varie università e non c'è una cosa specifica nel mio campo. Quelli che conosco che sono all'università nel campo informatico fanno il 90% delle materie sulla programmazione...
e poi che programmazione!!!???
ps non è vero che non c'è niente,almeno alla mia facoltà tra laurea base e specialistica ci sono reti,reti2,sicurezza e affidabilità dei sistemi informatici,sistemi informativi,sistemi web e bai di dati,sistemi operativi,sistemi distribuiti,crittografia e codici....che riguardano i settori delle reti e della sicurezza informatica,
puoi anche seguire i corsi più specifici senza iscriverti e dare esami...te lo consiglio...
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 15:14   #6
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
te lo consiglio...
in che senso? e tu li hai già fatti?

...infatti io avevo parlato di un certo 90%.....
anche perchè poi bisogna vedere come fai quel 10%

MEGLIO I CORSI SPECIFICI!
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 15:25   #7
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
ps non è vero che non c'è niente,almeno alla mia facoltà tra laurea base e specialistica ci sono reti,reti2,sicurezza e affidabilità dei sistemi informatici,sistemi informativi,sistemi web e bai di dati,sistemi operativi,sistemi distribuiti,crittografia e codici....che riguardano i settori delle reti e della sicurezza informatica,
puoi anche seguire i corsi più specifici senza iscriverti e dare esami...te lo consiglio...
Non servono assolutamente, se non hai la laurea o una qualche certificazione..
Cmq se ti interessa lavorare su reti cisco, fatti le varie certificazioni, preparati a sborsare paracchi $ e buona fortuna.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 15:27   #8
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
E poi per dirne un altra:

in 4 anni riesci a prendere sia una MCSA o MCSE, sia una CISCO CCNP oppure una CCSE NGX della checkpoint..

o meglio ancora ti fai una bella ISC2!

ebbene in 4 anni sei un dio delle reti, di nome e di fatto...

di nome sicuramente visto il tipo di riconoscimento in tutto il mondo...

di fatto ci diventi a furia di aprire libri e leggere queste cose.. anche se sei il più testardo al mondo, in 4 anni in cui ogni 2/3 mesi fai un corso, devi leggere un libro e passare un esame ci diventi bravo.

in 4 anni di università che impari??? e che livello di riconoscimento hai?

vai in Finlandia con una laurea di ingegneria informatica e come ti presenti?
vai in Finlandia con una certificazione CCNP e una CCSE NGX e che ti dicono?

...provare per credere!
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 15:30   #9
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
non tutti naturalmente,primo perchè il mio indirizzo è automatica(si impara a progettare calcolatori per il controllo e sistemi di controllo in generale) e non informatica,secondo perchè non ho ancora concluso la triennale
però i singoli corsi possono essere seguiti anche da gente che non è iscritta all'università,nessuno ne se accorge o protesta,magari se vuoi seguire solo alcuni corsi perchè ti intessano culturalmente puoi farlo senza la preoccupazione dell'esame. es se vuoi sapere in dettaglio come funziona la crittografia ti segui il corso di crittografia e codici,basta conoscere un minimo di matematica...se vuoi imparare a scrivere applicazioni in ambiente distribuito ti segui il corso di sistemi distribuiti...devi stare solo attendo a quali conoscenze di base richiedono. gli esami di pura programmazione(almeno a ing,a informatica non ti so dire) sono 2-3 al massimo: inf1(linguaggio C e concetti base dell'informatica) e inf2(prog a oggetti) poi per gli altri corsi i linguaggi li impari da solo se necessario,leggendo i manuali,non perdono tempo a spiegare il linguaggio. poi ci sono gli esami di AI ma non credo che ti intessino.

è logico che i corsi di certificazione possono essere un'alternativa! nessuno lo mette in dubbio!
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 15:31   #10
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Non servono assolutamente, se non hai la laurea o una qualche certificazione..
lo so io intendevo culturalmente,cioè per imparare qualcosa,non per avere un titolo.
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 15:34   #11
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Non servono assolutamente, se non hai la laurea o una qualche certificazione..
Cmq se ti interessa lavorare su reti cisco, fatti le varie certificazioni, preparati a sborsare paracchi $ e buona fortuna.
in effetti questo è il vero problema: IL COSTO.

ecco perchè dico che in 4 anni è troppo dispendioso... meglio in 5/6... però diventerai sempre un DIO!

mi spiego: quando la NOKIA, SONY, PHIlIPS ecc... ti chiama per andare a lavorare in Germania o in USA, ti presenti col CCNP e l'ISC2, vedi che quelli fanno a gara tra di loro a suon di quattrini per accaparrarti fra le loro scuderie!

è un discorso (almeno come la penso io e come spiego ai miei) di un investimento iniziale da affrontare per poi togliersi tante soddisfazioni dal punto di visto lavorativo ed economico
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com

Ultima modifica di Ilpastore : 05-12-2005 alle 22:45.
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 15:38   #12
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Sicuramente, ma io non paragonerei una laurea in informatica/ing. informatica con un certificazione, per quanto prestigiosa possa essere.
poichè sono cose completamente differenti, la prima spazia in diversi settori per fornire una conoscenza più ampia e la seconda è orientata verso un'unico settore ed imho troppo legata ad un brand.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 15:58   #13
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Sicuramente, ma io non paragonerei una laurea in informatica/ing. informatica con un certificazione, per quanto prestigiosa possa essere.
poichè sono cose completamente differenti, la prima spazia in diversi settori per fornire una conoscenza più ampia e la seconda è orientata verso un'unico settore ed imho troppo legata ad un brand.
Hai centrato esattamente il discorso. Inoltre le certificazioni le si può prendere anche dopo aver fatto l'università ed in questo caso un laureato con certificazioni fa di certo una figura migliore di uno qualsiasi che ha preso le certificazioni...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 16:07   #14
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Sicuramente, ma io non paragonerei una laurea in informatica/ing. informatica con un certificazione, per quanto prestigiosa possa essere.
poichè sono cose completamente differenti, la prima spazia in diversi settori per fornire una conoscenza più ampia e la seconda è orientata verso un'unico settore ed imho troppo legata ad un brand.
Quoto beppegrillo.
A parita' di tempo speso, a mio parere e' molto meglio una laurea.
Se vuoi "morire" (cioe' andare in pensione) da tecnico, va bene la certificazione; ma se punti ad una carriera dirigenziale, la laurea e' un must.
Nelle varie realta' anziendali in cui mi sono calato, non mi sembra proprio di avere visto tecnici "puri" in carriera.
Oh, poi magari in altri posti e' diverso eh
__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love)
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 22:14   #15
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
allora, mettiamo i puntini sulle i:

@pietro84... a me non interessa seguire le lezioni dell'università per imparare la crittografia... a me servono 1 i pezzi di carta, 2 dei corsi specialiazzati, brevi (max 5-7gg) e riconosciuti OK?

@beppegrillo... tu dici che l'università è più ampia.. ma di che? a me non piace la programmazione! a me interessano reti e sicurezza informatica.. c'é un università per queste mie passioni? NO.
poi: dici che le certificazioni sono di tipo vendor.. quelle Microsoft penso di si, ma gia CISCO è tutt'altro... considera che quando fai la CCNA di router o firewall cisco non ne vedi neanche l'ombra... tutta teoria. poi col CCNP fai pratica.
Per non parlare della certificazione ISC2 che è nata in Svizzera e non è legata assolutamente a nessun prodotto, ..ho citato solo la prima ma potrei dire Security+; Network+; CISSP... e scusa se è poco

@Straker.. è chi vuole fare il dirigente??? io avevo detto che voglio fare il consulente informatico per fatti miei... con la laurea non ci faccio una pippa se non per un quadretto di più appeso nell'ufficio (senza rancori)
e ancora, come dici bene tu, dipende da dove vuoi lavorare: un conto è se prendi una fabbrichetta di scarpe da 10 computer, un conto è lavorare con uffici di ditte SPA o grosse Srl da 50/100 PC.. un conto è lavorare nelle banche o in provincie e regioni... OK? io vorrei un ambiente tipo media-impresa...

@allanon81.... grazie questo lo sapevo pure io... l'ho ancghe già scritto: se riesci a fare UNI e specializzazioni sarebbe il MAX ma non sempre si può...
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 22:18   #16
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
l'unica cosa che mi trova d'accordo come detto precedentemente, è il fatto di non prendere troppe certificazioni VENDOR.. quindi se uno fa la CISCO, non fa Microsoft ma piuttosto una CISSP...

questo riferito ai pochi che la pensano come me sull'uni e che si trovano ad iniziare adesso con i computer e le reti
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 22:31   #17
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Certo puoi pure stare a casa ed imparare da solo, nessuno dice il contrario, ma dubito seriamente che te perda troppo tempo a farti materie teoriche piuttosto che passare subito a come si fà x o y.
ti sbagli. io faccio X o Y tutti i giorni a lavoro dal martedi al sabato dalle 9-13 e dalle 16-20, e la domenica mattina, mentre, quando torno a casa la sera, mi leggo un sano e vecchio libro su crittografie... vpn... ingegneria sociale.. tecniche di attacco e difesa informatica...

se la vuoi sapere tutta, ho un progetto in corso sulla sicurezza informatica in qualità di relatore che sto promuovendo tra le scuole medie del posto, per sensibilizzare e per chiarire molti dubbi in merito tra i giovani; argomento che sicuramente li riguarderanno più in la..

poi, sono iscritto a due associazioni GROSSE di cui non faccio il nome per pubblicità di sicurezza informatica.

penso che X o Y siano solo il primo passo di tanti che sto coimpiendo...

almeno in questo settore, devi avere una visione a 360° della situazione. Non basta solo un libro, non basta solo un pezzo di carta con scritto CISCO, non basta un pezzo di carta con scritto LAUREA in....
ci vuole un pò di tutto.. tanta conoscenza, tanta esperienza e tanta pazienza
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 22:35   #18
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
però aldilà di tutto, sia ben chiaro che non c'è l'ho in particolare con nessuno di voi.

e solo una mia CALDA riflessione in merito (soprattutto dal lato personale)
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 22:36   #19
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
io di questi corsi di certificazione non mi sono mai interessato ma non credo che ti diano competenze uguali o addirittura migliori di uno che ha una laurea specialistica in ing informatica o informatica magari con indirizzo sistemi informativi e sicurezza. forse all'inizio il laureato si trova un po spaesato perchè non ha esperienza,però dopo qualche anno la laurea si rivela quasi sempre un buon investimento e la differenza si vede. altrimenti le lauree non avrebbero ragione di esistere... io dicevo solo che se hai voglia di imparare e di approfondire(come hai citato nel primo post) puoi anche seguire dei corsi universitari...dopo aver preso la certificazione naturalmente.
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 22:38   #20
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Dipende da cosa vuoi fare e cosa vuoi "saper fare". A me ad esempio, che sto diametralmente al tuo opposto come mentalità, interessa la ricerca, quindi trovo assolutamente inutile essere "un dio" delle reti per come lo intendi tu

Poi ci sono tante vie di mezzo, l'importante è rendersi conto che non si è "nel giusto" e siamo gli unici ad aver capito cosa è utile e cosa inutile, spesso tutte le cose servono ed hanno un senso, ma magari non ci interessano. Ben venga quindi se avremo nel orum un tecnico iperspecializzato e pieno di certificazioni

Saluti
morkar sono d'accordo con te... il punto della discussione è: C'E' UN UNIVERSITA' CHE TI INSEGNA QUALCHE COSA DI RETI, ATTACCHI HACKER, PROTOCOLLI TCP/IP, DMZ, HONEYPOT...???

ripeto, è una mia cosa personale: a me piace quest'argomento ma purtroppo non esiste nessuna università a riguardo
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v