|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 1017
|
Ripping ed encoding DVD distribuito su più macchine.
Ciao a tutti,
volevo distribuire l'encoding di un film in dvd rippato su più macchine, è possibile?
__________________
"Datemi una XBOX 360 e vi solleverò il mondo" [Archimede da Siracusa] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 288
|
Ciao
Bella domanda!!! Così al volo una soluzione potrebbe essere quella di usare il frameserver ed avisynth con un programma che supporti entrambi (es. VIRTUALDUB) mentre il frameserver fatto dal mitico dvd2avi. Ammettiamo tu debba codificare il DVD "film" di 90000 frames su tre pc A B C collegati in rete. Sul pc A devono essere presenti i files VOB, il progetto film.d2v creato da dvd2avi e la DLL mpeg2dec.dll (ammettiamo in C:\film). Allora bisogna scrivere 3 script avisynth e aprirli in VIRTUALDUB, contemporaneamente, uno per ogni macchina ed impostando poi l'encoder. Gli script dovranno essere del tipo: # PLUGINS LoadPlugin("C:\mpeg2dec.dll") # # SOURCE mpeg2source("C:\film\film.d2v") # # TRIM trim(0,29999) # # CROPPING crop(0,14,638,452) # # RESIZING BilinearResize(704,336) il secondo ed il terzo script differiranno dal primo solo x le voci "SOURCE" "PLUGINS" (in cui ci sarà il percorso di rete relativo al pc A e non il percorso locale di A) e per la voce "TRIM", infatti per lo script di B sarà trim(30000,59999) e per lo script di C sarà trim(60000,89999); CROPPING e RESIZING li ho messi a caso sono costanti ma variano da film a film in base al taglio ed alla risoluzione. Riassumendo il pc A si occupa di codificare dal frame 0 al 29999, B dal 30000 al 59999 C il resto, tutto in un terzo del tempo (no forse poco di +) e non rimane che riunire il tutto. Tutto dovrebbe funzionare, purtoppo non ho mai avuto la possibilità di provare, non avendo pc in rete. Questa procedura è testa su pc isolati (fermo restando che poi su ogni pc debba essere presente tutta la cartella dei VOB o almeno quelli relativi alla parte da codificare, il file .d2v e la dll). CIAO
__________________
| [guida] Backup di un DVD-9 in un DVD-5 | L&C LCB400atx - PIV 3.0Ghz (800) - P4C800 deluxe - N°2 Segate barracuda SATA 8mb 80GB RAID 0 - Radeon 9600pro 256MB - Corsair CMX256A-3200LL TWINX - NEC ND2500 - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.