|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
Provare X.org 6.9/7.0
Ciao,
volevo provare, giusto per incasinarmi un po' di più e sfruttare a dovere il prossimo ponte, la versione 6.9/7.0 di xorg... magari mantenendo quella attuale... come posso fare? Rinomino brutalmente le dir (quali)?? ![]() chroot? (come?) ho debian sid. Graz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
umh....
ho notato che nel repository 'experimental' c'è Package: xserver-xorg Version: 6.8.99.902.dfsg.1-1 ![]() Uso questo e sacrifico il 6.8.2 installato, o cerco di scaricare direttamente da x.org (che mi sembra down adesso...)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
|
guarda, in rete ci sono decine di voci diverse che ti dicono come fare.
Noi al linux day (come relug) abbiamo presnetato KDE 3.5rc2 sullo xorg della debian experimental, e tutto è andato bene. Se però ti devi smazzare o ti prendi gli ebuild di gentoo e ti diverti (hanno gia il xorg 7.0rc2) oppure vai direttamente da xorg in cvs, istruzioni sul sito... buon divertimento e sopratutto buonissimo lavoro se poi per sbaglio ti capita di pacchettizzare per deb o per altro, faccelo sapere ![]() ciao
__________________
- UoVoBW - GNU/Linux registered User # 364578 Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox http://uovobw.homelinux.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Io utilizzerei i pacchetti di experimental...
![]() Ovviamente con tutti i rischi del caso... ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.