Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2005, 20:16   #1
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Esame di stato Ingegneria, Vecchio Ordinamento

Qualcuno sa se con il titolo di ingegnere informatico (del vecchio ordinamento) posso iscrivermi all'esame di stato per l'abilitazione di tutti i vari tipi di ingegneria o se posso solo con quella relativa a ingegneria informatica?

thanks
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 00:47   #2
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Qualcuno sa se con il titolo di ingegnere informatico (del vecchio ordinamento) posso iscrivermi all'esame di stato per l'abilitazione di tutti i vari tipi di ingegneria o se posso solo con quella relativa a ingegneria informatica?

thanks
ciao,so che con quello del nuovo ordinamento si sarà solo ing nel settore di pertinenza e nn oltre.Ad esempio un dott. in ing mecc sarà un ing industriale,mentre con quello del vo potrebbe fare il civile.
sta cosa interessa molto anche a me che sto cercando di finire ing mecc vo
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 17:11   #3
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
gli ing meccanici VO possono accedere solo all'albo degli ing senior sez industriale,gli ing inf allo stesso albo sez informazione
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 11:01   #4
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Conseguendo la laurea secondo il vecchio piano di studi puoi accedere alle fasi di esame per l'abilitazione alla professione di ingegnere...quindi vai tranquillo che cmq da voi è solo una formalità, il grosso lo si è fatto all'uni
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 15:05   #5
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
é cosi importante??
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 15:07   #6
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da plutus
é cosi importante??

solo se miri a fare il libero professionista o firmare progetti
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 15:16   #7
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
solo se miri a fare il libero professionista o firmare progetti
si d'accordo ma...di che progetti parlate? (di fatto mi son sempre chiesto un informatico cosa va a fare )
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 15:26   #8
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da plutus
si d'accordo ma...di che progetti parlate? (di fatto mi son sempre chiesto un informatico cosa va a fare )

progetti ad esempio per la pa, nel contesto privato se ne sbattono se a firmare c'è un esame di stato o meno...
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 09:37   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
progetti ad esempio per la pa, nel contesto privato se ne sbattono se a firmare c'è un esame di stato o meno...
Guarda, io la pensavo (e la penso) come te, ma devo dire che tutti (ma proprio tutti, da gente che lavora in ditta ai miei relatori della tesi) mi hanno detto assolutamente di fare l'esame di stato. Io a 'sto punto lo faccio, tanto per un anno sono a lavorare qui nei dintorni quindi mi costa poco...
Colgo il thread per una domanda: che 'zzo si fa all'esame di stato per ingegneria elettronica? L'anno prossimo c'è ancora la possibilità di farlo per il VO?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 10:52   #10
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Guarda, io la pensavo (e la penso) come te, ma devo dire che tutti (ma proprio tutti, da gente che lavora in ditta ai miei relatori della tesi) mi hanno detto assolutamente di fare l'esame di stato. Io a 'sto punto lo faccio, tanto per un anno sono a lavorare qui nei dintorni quindi mi costa poco...
Colgo il thread per una domanda: che 'zzo si fa all'esame di stato per ingegneria elettronica? L'anno prossimo c'è ancora la possibilità di farlo per il VO?
Io ho sentito dire che noi ingegneri del vecchio ordinamento nel 2006 possiamo fare l'esame di stato per TUTTI i tipi di ingegneria.
Io sono informatico ma ero molto tentato da far l'esame di stato per ingegneria edile.

Comunque c'è in atto una protesta e raccolta di firme online per protestare contro questo cambiamento che penalizza i laureati del vecchio ordinamento che dal 2007 avranno le regole cambiate per l'esame di stato per colpa di quelli del nuovo ordinamento.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 10:55   #11
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
VISITATE QUESTO SITO:

http://www.dpr328.too.it/

Quote:
Movimento sorto con l'intento di protestare contro la riforma del DPR328 che introduce una separazione nell'albo degli ingegneri e riduce le competenze dei laureati in ingegneria del vecchio ordinamento che non hanno ancora sostenuto l'esame di stato.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.

Ultima modifica di dupa : 08-12-2005 alle 10:57.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 11:00   #12
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
guarda che non è colpa di quelli del nuovo ordinamento,è stato cambiata solo perchè era una regola ingiusta,chi vuole fare l'ing edile si iscrive a ing edile.come dicevo nei post sopra far firmare progetti a chi non ha assolutamente competenze perchè non ha esami teorici di base non porta mai a niente di buono,e magari toglie anche opportunità a chi è competente davvero.
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 11:03   #13
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
guarda che non è colpa di quelli del nuovo ordinamento,è stato cambiata solo perchè era una regola ingiusta,chi vuole fare l'ing edile si iscrive a ing edile.come dicevo nei post sopra far firmare progetti a chi non ha assolutamente competenze perchè non ha esami teorici di base non porta mai a niente di buono,e magari toglie anche opportunità a chi è competente davvero.
Io ho fatto 5 anni di ingegneria vecchio ordinamento come lo hanno fatto altri studenti da decenni, non vedo perchè dovrei perdere i miei diritti semplicemente perchè mi sono iscritto all'università l'ultimo anno del V.O.

Già io non ho mai avuto la possibilità di ri-seguire i corsi negli anni successivi, visto che i corsi che seguivo io erano l'ultima volta che si tenevano.

Ora mi vogliono pure fregare con l'esame di stato?
Se devo far il progetto del garage di casa mia, perchè mai dovrei pagare qualcuno per firmarlo, quando potrei farlo io se passassi l'esame di stato?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 11:11   #14
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
ma questa limitazione non è legata al nuovo ordinamento...purtroppo da un certo momento in poi il nuovo regolamento deve entrare in vigore,altrimenti chiunque potrebbe fare lo stesso discorso,compreso noi del nuovo ordinamento.
tanto noi non facciamo esami di costruzioni,voi nemmeno perchè chi si iscrive al nuovo ordinamento dovrebbe penalizzato rispetto a chi è del vecchio?
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 11:16   #15
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
ma questa limitazione non è legata al nuovo ordinamento...purtroppo da un certo momento in poi il nuovo regolamento deve entrare in vigore,altrimenti chiunque potrebbe fare lo stesso discorso,compreso noi del nuovo ordinamento.
tanto noi non facciamo esami di costruzioni,voi nemmeno perchè chi si iscrive al nuovo ordinamento dovrebbe penalizzato rispetto a chi è del vecchio?
Perchè io mi sono iscritto al Vecchio Ordinamento pagando regolarmente le tasse come tutti e non vedo perchè dovrei ricevere un servizio inferiore a quello che hanno ricevuto tutti fino a quel momento pagando le stesse tasse che ho pagato io.

Tanto per farti un esempio quando io ero al quinto anno, pagavo le tasse regolarmente ma erano attivi solo i corsi del quinto anno.

La normalità era invece che tu pur essendo al quinto anno avevi a disposizione i corsi di tutti gli anni pasasti e potevi andare a seguirli nel caso in cui avessi lasciato indietro qualche esame.

Io fortunatamente il sesto anno l'ho pagato come "laureando" e quindi poche tasse, ma se non fossi riuscito a finire in tempo gli esami, avrei dovuto pagare tasse regolari quando invece non c'era neanche un corso attivo.

Io son dell'idea che riguardo gli esami di stato quelli laureati con il vecchio ordinamento dovrebbero poter sempre aver la possibilità di farli di qualunque tipo di ingegneria, come (da quel che ho capito) succede fino al 2006.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 11:37   #16
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
beh allora perchè a quelli del nuovo ordinamento non è permesso? mica noi paghiamo meno tasse!?
io so che tempo fa gli elettronici VO avevano un bell'esamone di scienze delle costruzioni,perciò anche a loro era concessa l'abilitazione per firmare i progetti in campo edile...ora è stato tolto quest'esame quindi non ha più senso. com sembra anche a me che fino al 2006 lo puoi ancora fare...quindi non dovresti avere problemi
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 17:58   #17
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Guarda, io la pensavo (e la penso) come te, ma devo dire che tutti (ma proprio tutti, da gente che lavora in ditta ai miei relatori della tesi) mi hanno detto assolutamente di fare l'esame di stato. Io a 'sto punto lo faccio, tanto per un anno sono a lavorare qui nei dintorni quindi mi costa poco...
Colgo il thread per una domanda: che 'zzo si fa all'esame di stato per ingegneria elettronica? L'anno prossimo c'è ancora la possibilità di farlo per il VO?

tu sei elettronico, a me come gestionale non me ne può fregà de meno

tanto più che all'estero si nettano il con quel pezzo di carta italiano, dovresti rifare tutto
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 18:09   #18
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da dupa

Io son dell'idea che riguardo gli esami di stato quelli laureati con il vecchio ordinamento dovrebbero poter sempre aver la possibilità di farli di qualunque tipo di ingegneria, come (da quel che ho capito) succede fino al 2006.
mah, a me pare comuqnue una minchiata perchè pure se per caso ottenessi l'abilitazione come edile vorrei vedere come te la caveresti nel calcolo delle strutture. non basta un esame a fare quel genere di cose.

imho è sempre stata una ridicolaggine, vecchio o nuovo ordinamento che fosse, nata forse sulla leggenda metropolitana che un ingegnere tutto puote ( ma dove?? ma siamo seri )
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 19:16   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
tu sei elettronico, a me come gestionale non me ne può fregà de meno

tanto più che all'estero si nettano il con quel pezzo di carta italiano, dovresti rifare tutto
Ah, sei gestionale? Allora puoi togliermi un dubbio: ma che cazzo di ingegneria è quella gestionale?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 20:42   #20
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ah, sei gestionale? Allora puoi togliermi un dubbio: ma che cazzo di ingegneria è quella gestionale?

quella che faccio io serve più o meno a come serve meccanica orientamento produzione, se ti riferisci a quell'aborto sottoimitazione di pseudo business school che fanno tutti e che tutti credono sia l'unica vera ingegneria gestionale non so che dirti

nel caso, fallo sapere pure a me
__________________
IN ANUBIS WE TRUST

Ultima modifica di fabio80 : 08-12-2005 alle 20:47.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v