|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 83
|
Consigli Primo Overclock Barton 2500
Qualche consiglio da chi ha molta più esperienza.
Anche se da bios imposto il vcore di default (dovrebbe essere 1.650) tutti i programmi di monitoraggio mi indicano vcore variabile tra 1.712 e 1.728, ciò capita sia fsb standard 166 sia in downclock 133 sia in overclock 200. Alimentatore nuovo da 480 attivo, dissipatore totalmente in rame con ventola da 8 Temperature intorno ai 50 in idle sia a fsb 133 sia a 166 sia a 200 Effettuato senza problemi super pi 32MB a fsb 200 con temperatura mai superiore ai 60 Non ho ancora mai provato a "giocare" con la RAM Case max tower, 5 HD, 2 DVD e 2x512 corsair 400 ![]() ![]() ![]() ![]() Posso spingermi oltre ? E' meglio alzare il moltiplicatore o l'fsb ? La Ram questa sconosciuta ? Perche dei dischi sul controller ite Raid (di cui 2 in raid 0) non vedo temperatura ? Grazie SuperUser Ultima modifica di superuser : 30-11-2005 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
|
meglio alzare l'fsb a parità di frequenza finale. Secondo me puoi spingerti anche oltre. Il mio vecchio Xp-M con quel vcore reggeva stabile i 2500 e forse anche qualcosa di più...
La temperatura piuttosto mi sembra un po' altina...sei sicuro di aver montato il dissipatore/pasta termica a dovere?
__________________
You drive me crazy. Give me some kiss! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 83
|
Effettivamente ho avuto qualche problema nel montare il dissipatore, prima ho provato con quello standard in alluminio, ma le temperature erano ancora più alte, poi ho provato con una bestia enorme e rumorosissima (rame e ventolone da 10 a 5000 giri) che avevo da anni in un cassetto, ma a parte il rumore impossibile, penso a causa una pasta dissipatrice poco valida (coolermaster, colore bianco), era a 65 gradi appena acceso.
Infine ho optato per un artigianale dissipatore in rame con annessa ventola standard da 8 farcita con una non tanto identificabile pasta dissipatrice color argento, anchessa da anni in un cassetto. Se dovessi decidere di cambiare il dissi (e la pasta) cosa è meglio prendere, tra quanto disponibile direttamente in un negozio a Milano (no spedizione). Grazie, SuperUser |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Cerca di alzare il bus il più possibile...
Magari abbassando il moltiplicatore... PS.E' frustante che le gigabyte quando metti il bus a 200Mhz ti viaggiano a 199,qualcosa... ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
|
Quote:
__________________
You drive me crazy. Give me some kiss! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.