|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 442
|
programma per inviare e ricevere fax con il pc
Salve,
vorrei sapere qual'è il miglior software per l'invio di fax mediante l'uso di scanner, stampante e modem analogico.. possibilmente in italiano e con relativo manuale....vi prego, è urgente...grazie a tutti a priori!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 538
|
Se hai winXP, il fax è integrato nel sistema.
Per inviare basta che stampi il file che vuoi mandare e al momento di scegliere la stampante vedrai che c'è la voce fax; partirà una procedura guidata dove mettere il numero del destinatario. Per la ricezione non so se bisogna settare qualcosa, visto che non l'ho mai usata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 1167
|
WinFax della Symantec, in italiano ma è a pagamento.
__________________
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Quote:
ma no , come dice luca9lives il fax di windows è una delle poche cose che vanno benissimo , solo che luca9lives dice una piccolissima imprecisazione infatti il fax non bisogna necessariamente stamparlo. rispondo all'amico ricordandogli un attimino la procedura ; 1° devi installare nuova stampante , e selezioni "fax" (così "inganni" w. facendogli credere che "fax" è una stampante. 2° scrivi il testo del fax , magari con worpad (gratuito) e quando vuoi inviare fai finta di voler stampare indicando "fax" la stampante (mentre invece invia il testo al num. che scriverai quando ti viene richiesto) . finito. ovviamente , scusami la banalità , questo lo puoi fare se hai un modem analogico , perchè il modem Adsl non ha il numeratore telefonico (ecco perchè non si può) , altrimenti la via che ti resta è cercare qualche sito dove puoi inviare un piccolo numero di fax, molti di questi servizi sono gratuiti per modo di dire , infatti paghi in termini di ; virus,worm,trojan, spam ecc. ricordati una cosa , se hai il modem analogico e lo usi (se lo usi) solo in situazioni particolari , disabilitalo da bios o da "Gestione periferiche" , dipende se è integrato o no (non ti conglio di installarlo/disinstallarlo tutte le volte) , pechè se pensi di essere protetto dai dialer , perchè intanto l'adsl non può fare il numero , molti dialer "bastardi" invece , si "accorgono" che hai il 56k e lo fanno attivare , con le conseguenze che conosci . io l'ho installato (può sempre servire come nel caso dell'invio di fax senza uscire di casa , già fatto molte volte) ma disabilitato , così i dialer si attaccano al tram non al pc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.