|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
|
Antigelo per l'auto: info please
buondì!
![]() ho bisogno di qualche consiglio: in auto è solo il liquido di raffreddamento che rischia di gelare se la macchina resta sotto zero per una notte, giusto? l'olio dei freni e il liquido lavavetri dovrebbero avere un punto di congelamento parecchio basso, se non sbaglio... giusto per sapere se devo aggiungere solo il paraflu nel radiatore o cosa... ![]() ciaoooooooo ![]() Andrea
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
no beh.. anche quella lavavetri si ghiaccia facilmente
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
lavavetri.. dipende dal tipo di liquido che metti... e dalle diluizioni in cui lo usi...
radiatore.... se è solo acqua distillata a 0 gradi diventa un bel blocco di ghiaccio.... se c'è anche il suo liquido.. anche qui dipende a che percentuale lo metti.. il mio è bello concentrato (quasi 50%) visto che mi interessa innalzar di molto il punto di ebollizione... e di conseguenza anche il congelamente scende di abbastanza (mi pare che alla mia percentuale sia attorno ai -25 -30...) Olio freni, frizione, motore, idroguida... nessun problema, al massimo diventano un po' più densi (io me ne accorgo particolarmente nell'idroguida...) ma congelare non congelano... altri liquidi non mi pare ce ne siano...
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
|
ho in box la tanica del liquido lavavetri, sull'etichetta dovrebbero esserci i dati, compreso il punto di congelamento.
per il liquido di raffreddamento in effetti devo chiedere in toyota: la macchina l'ho presa ad aprile e non ho idea se ci sia solo acqua o cosa... nel caso, per aggiungere il paraflu (o quello che è) come levo un po' d'acqua? c'è un tappo di scarico o lo tiro fuori con la canna? ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
Il tappo di scarico al 99.9% c'è... non conosco la tua macchina ma penso sia sotto al radiatore.. Al massimo aggiungi l'antigelo, ma prendine uno compatibile con la tua macchina (se hai parti in alluminio ne serve uno particolare, chiedi a chi te lo vende) e COMPATIBILE COL LIQUIDO PRECEDENTE (ci sono quelli universali)
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
io penso che non ci sia bisogno di aggiungercelo nel radiatore.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
L'antigelo non si usa più da molti anni.
Il liquido del radiatore è di tipo "permanente" cioè và bene sia d'estate che d'inverno. Probabilmente la prima cosa che si ghiaccia è l'acqua del lavavetro, perciò è meglio mettere dentro l'apposito additivo. Cmq. x misurare a che temperatura ghiaccia il liquido del radiatore, esiste il densimetro, (come quello usato x vedere la carica della batteria) sia per il liquido del Radiatore, che per quello del lavavetro. Vedi http://www.zeca.it/links/4/corpo_4d.htm Se la temperatura di congelamento è troppo alta, si può mettere nel radiatore l'additivo non diluito, oppure svuotare tutto l'impianto e mettere dentro un liquido nuovo, con una temperatura più bassa. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13908
|
dopo vado a prendere il libretto di uso e manutenzione: lì ci dev'essere scritto il tipo di liquido da mettere
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quì puoi cercare varie info
![]() http://www.flselenia.it/ (Vai a "Cerca Prodotto" seleziona "Liquidi raffreddamento") Cmq. ogni marca di auto vende il "suo" liquido x radiatori. In genere lo forniscono in 2 versioni : - Concentrato, quindi da diluire con acqua, possibilmente demineralizzata, e a secondo di quanto viene diluito varia la temp. di congelamento. - Pronto all' uso (già diluito, in taniche da 2 o 4 litri) Quindi, se è già diluito, sull' etichetta dovrebbe esserci scritto qual' è il punto di congelamento. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.