Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2005, 17:08   #1
jack.72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 499
Aiuto a tutti i programmatori !!!

Premetto che al lavoro siamo collegati con i nostri pc ad un sistema ibm aix version 4 (e' quello che leggo all'avvio del programma gestionale).

Per trasferire un file (video) di circa 60MB dal mio pc a quello di un mio amico ho avuto la brillante idea di utilizzare un programma FTP e di trasferire temporaneamente tale file dalla mia macchina su una cartella del GESTIONALE (ho gia' fatto altre volte con file piccoli) per poi trasferire questo file sul pc del mio amico.
Morale della favola questo file mi rimane dentro la cartella del gestionale e non riesco piu' a cancellarlo
Chiedo aiuto a tutti coloro (se ce ne sono) che sanno usare tale software ibm aix version 4.

Se provo a trasferire sulla cartella del gestionale altri file piccoli e provo a cancellarli tutto ok , ma quello in questione di grandi dimensioni non me lo cancella.
Ho provato anche dal programma gestionale che funziona come tipo dos chiamando le varie directory con il comando "cd" , ma quando entro nella directory interessata e provo di dare un comando del *.* , non mi cancella il file e mi da un messaggio "The file access permissions do not allow the specified action".
Non so piu' cosa fare , e mi sto gia' preparando per la vergogna.
jack.72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 22:22   #2
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Visto che lo trasferisci mediante ftp, hai provato ad impartire anche il comando di cancellazione via ftp? (cioe': DELE <nome file>). Dovresti essere nelle stesse identiche condizioni di quando l'hai trasferito, per cui dovrebbe funzionare....


high flying
Sottovento
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 22:35   #3
jack.72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 499
Purtroppo non va.
Ho provato anche ad inviare nella stessa cartella un'altro file chiamato allo stesso modo sperando di sovrascrivere il precedente per poi cancellare , ma niente da fare , nella cartella compaiono due file chiamati allo stesso modo e se provo di cancellare , quello nuovo me lo cancella quello vecchio rimane li.
jack.72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 22:40   #4
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
AIX e' lo UNIX di ibm, giusto? Ma che razza di permessi ha, quel file?
Li puoi pubblicare? (magari evitando di mettere nomi di file e cose troppo private).

Per esempio, se digiti ls -l <nome file> cosa ti dice?

In piu', che possibilita' hai di lavorare su quella macchina? Quali password conosci?
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 22:44   #5
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da jack.72
Purtroppo non va.
Ho provato anche ad inviare nella stessa cartella un'altro file chiamato allo stesso modo sperando di sovrascrivere il precedente per poi cancellare , ma niente da fare , nella cartella compaiono due file chiamati allo stesso modo e se provo di cancellare , quello nuovo me lo cancella quello vecchio rimane li.
Non avevo preso in considerazione l'informazione seguente: due file con lo stesso nome! E' impossibile, per cui il nome del file che hai trasferito e' "viziato" da caratteri di controllo oppure da spazi.
Controlla bene! L'uso delle wildcard (come l'asterisco a cui hai accennato) ti puo' risolvere il problema. Inoltre se ci sono caratteri strani, li puoi far precedere da un backslash ("\").
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 22:56   #6
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Se riesci ad accederci tramite console, potresti provare ad aprirlo con vi e dare [esc] dG per cancellarlo tutto.
Se ci riesci, mal che vada resta lì un file vuoto
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 23:21   #7
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
potrebbe anche darsi che per i file che superano una certa dimensione i permessi vengano limitati
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 13:38   #8
jack.72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 499
Grazie ragazzi per la collaborazione , potro' provare domani ora non sono in ufficio.
Il file e' di circa 60mb ed e' composto da tante parole con spazi tra loro e alla fine c'e' il punto e poi mpeg (e' un video). In questo momento si trova ancora nella cartella che ho creato tramite il programma wsftp (credo si chiamo cosi') prima di inviare quel file ,gli ho dato un nome simile alle altre sperando che per il momento passi innoservata.
Dato che il file e' composto da piu' parole con spazi come devo eseguire le istruzioni che mi indicate utilizzando gli apici " " ?
jack.72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 14:01   #9
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Se il nome contiene degli spazi, puoi mettere TUTTO il nome di file fra apici.
Per esempio:

rm -rf "simulazione guerra termonucleare.mpeg"

In alternativa, puoi far precedere i caratteri "strani" (non solo gli apici) dal backslash, esempio:

rm -rf simulazione\ guerra\ termonucleare.mpeg

La mia impressione e' che il programma che hai usato a trasferire abbia tolto i permessi di scrittura. Cmq e' risolvibile facilmente, se il file e' tuo.

L'altra impressione, come ti avevo scritto, e' che ci siano magari degli spazi ad inizio nome: ti imbrogliano facilmente.

Facci sapere
High Flying
Sottovento
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 14:05   #10
jack.72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 499
Domani comunque provo e faccio sapere.
Se per esempio il problema fosse la dimensione che crea il problema dei permessi ?
jack.72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 14:11   #11
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da jack.72
Domani comunque provo e faccio sapere.
Se per esempio il problema fosse la dimensione che crea il problema dei permessi ?
Spero di non indurti al suicidio con questa domanda: "Non è che la cartella Gestionale di un ibm aix version 4 viene backuppata quotidianamente?"

Solitamente, in sistemi di tal fatta, si usa fare il backup notturno del lavoro per non perdere niente, video compresi
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2005, 15:55   #12
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da jack.72
In questo momento si trova ancora nella cartella che ho creato tramite il programma wsftp (credo si chiamo cosi') prima di inviare quel file ,gli ho dato un nome simile alle altre sperando che per il momento passi innoservata.
se ho capito bene, hai introdotto nel server che fa girare il gestionale un file che non centra assolutamente niente e ora speri che qualcuno ti dia una mano a "farla franca"...
per fare casini basta veramente poco, non importa quanto sveglio tu sia con i pc, non importa che tu lo avessi già fatto altre volte, basta pochissimo e rischiare di incasinare il gestionale aziendale per una cazzata non mi sembra una cosa molto intelligente...
...ora che le chiavette usb costano una sega poi!
sinceramente spero che l'amministratore se ne accorga e che una bella lavata di capo non te la levi nessuno!

nel caso avessi capito male invece , beh porgo già ora le mie scuse!

'iao
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 08:25   #13
jack.72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 499
Allora , credo che sia un problema di permessi :

Se provo a cancellare il file con rm mi da' il messaggio "The file access permission do not allow the specified action"

se gli do il comando ls -l da' questo messaggio :"-rw-r----- 1 FTP informix 61702144 Dec 07 10:38 poi c'e' il nome file"

Ho provato anche a rinominarlo ma non me lo fa fare

Spiego da dove lancio i comandi:
Quando avvi il gestionale ti chiede user e psw poi se premo ctrl+c esce dalla maschera e si vedono le directory tipo dos es: \directory\directory\etc. , ebbene i comandi li lancio da qui dopo essere entrato nella directory interessata.

Ultima modifica di jack.72 : 09-12-2005 alle 08:47.
jack.72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 13:08   #14
jack.72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 499
Ho provato anche ad inviare nella cartella interessata un'altro file piccolo , ebbene questo da gestionale non lo fa cancellare , ma col programma WS_FTP lo cancella , l'altro quello di grandi dimensioni rimane sempre li.
jack.72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 14:27   #15
jack.72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 499
CI SONO RIUSCITO !!!!

Grazie ai vostri consigli ho anche letto qualcosa su internet , ci sono riuscito.
Leggendo quella scritta FTP dopo il comando ls -l ho pensato che forse dovevo in qualche modo loggarmi come utente chiamato FTP , perche' magari solo quel utente aveva i diritti per scrivere/cancellare . Ebbene mi sono loggato come FTP(che culo) sono entrato nella cartella interessata ho dato il comando rm "nome file" e alla vista di nessun errore e' partito un " e vaii !" , quel maledetto filmato e' sparito . :wink:

Spero che quest'avventura mi serva come esperienza per NON FARE PIU' CAZZATE sul lavoro.

Grazie ancora per l'aiuto.

PER ORPH3m
Spero proprio che tu sia il nostro responsabile CED , cosi' impari che sono riuscito a coglionarti. Ciao anche a te comunque.

Ultima modifica di jack.72 : 09-12-2005 alle 14:29.
jack.72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:06   #16
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da jack.72
PER ORPH3m
Spero proprio che tu sia il nostro responsabile CED , cosi' impari che sono riuscito a coglionarti. Ciao anche a te comunque.
niente di personale eh, ma oltre a non fare casini sarebbe meglio che tu imparassi anche l'italiano...

'iao
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:11   #17
cipi
Senior Member
 
L'Avatar di cipi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da jack.72
CI SONO RIUSCITO !!!!
..edit...
PER ORPH3m
Spero proprio che tu sia il nostro responsabile CED , cosi' impari che sono riuscito a coglionarti. Ciao anche a te comunque.


scusa ORPH3m, non sono cavoli miei, ma ha ragione... capita a tutti di combinare casini... io sarei un po' più tollerante!

cipi
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua!
DELL Latitude E4300, iPhone 6

Ultima modifica di cipi : 09-12-2005 alle 15:14.
cipi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 15:35   #18
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
i casini possono anche starci, ma non per un motivo del genere...
un video di 60 mega, con contenuti "ignoti" (che ovviamente sarà stato scaricato con la connessione aziendale), piazzato dentro al server del gestionale in una cartella che deve passare inosservata, e questo per fare cosa?!
per passarlo ad un collega?!
ma dai, ci sono i cd, ci sono le penne usb, non mi sembra il caso di piazzarlo nel server del gestionale!
vabbè che dopo ognuno ha le sue idee, ma questo secondo me rispecchia anche la serietà delle persone!

'iao
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 16:17   #19
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da jack.72
Spero che quest'avventura mi serva come esperienza per NON FARE PIU' CAZZATE sul lavoro.
A proposito...
Ti sei assicurato che non ci siano backup del tutto ??
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 19:33   #20
jack.72
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 499
Backup ci sono giornalieri , terro' sotto controllo le varie directory per vedere se ricompare quella che avevo creato io .
Ora potro' vivere un bel week-end tranquillo.
Ciao.
jack.72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v