Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2005, 21:39   #1
Davidov
Member
 
L'Avatar di Davidov
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 45
Win 2000, SUSE 10 su AMD 64bit con due HD SATA [HELP]

Prima di tutto i miei complimenti a tutti voi, raramente vedo questo livello di abnegazione nell'aiutare i poveretti come me, ke fanno domande banali ma che richiedono risposte "bibliche".

Mi sono finalmente deciso ad abbandonare il + possibile winzozzo che mi è sempre stato stretto e molesto come un riccio nelle mutande. Nasco come amighista e vorrei "finire" come utente NON windozzoz in futuro...

Vorrei quindi installare SUSE 10 (che ho appena scaricato) insieme a WIN 2000 che è già installato su un pc AMD 64 bit con 2 HD SATA.
Vorrei, se possible, installare SUSE sul secondo HD su cui ho dati ma nulla di installato (nulla di serio )
Detto questo la mia perplessità e paura è nel veder la mia attuale installazione di win 2000 andare a pallino con tutti i dati annessi, insomma vorrei evitare il + possibile il tragico format :. Anche perchè ogni volta che lo faccio mi dimentico sempre qualche dato essenziale nel mio backup.....

C'è qualcuno che puo dirmi se questo sia possibile e soprattuto dirmi come fare o dirmi dove trovare istruzioni utili ?

E' possibile inoltre eseguire il boot di linux da CD/DVD o floppy senza problemi ?

Il mio controller SATA è RAID VT8237 (credo almeno)

Grazie a tutti

Davidov

PS
mi sono già informato riguardo la necessità di defraggare l'HD e predisporre già una partizione utile.
Ho intenzione di farlo con partition magic 8 di cui eliminerò ogni traccia come da post che ho letto in questo forum.
__________________
Con la calma e la pazienza l'han taca' a chi l'era senza
xps1730.forumcommunity.net
Davidov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 07:53   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
premetto che la mia installazione non e' su sata, pero' ho un sata che viene visto tranquillamente (il controller mi pare lo stesso); libera dello spazio con pm, poi durante l'installazione la suse dovrebbe utilizzare lo spazio vuoto;
il boot del so puoi farlo da hd se scrivi il bootlader su hd (nell'mbr la soluzione migliore), da floppy se glielo fai scrivere su floppy (ma devi stare attento durante l'installazione a scegliere questa opzione); per il raid dovrebbero esserrci problema; fai una ricerca sul forum con chiave RAID dove viene spiegata un po' la cosa; per la doc guarda su
www.opensuse.org la sezione doc (mi pare che adesso il sito sia giu')
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 11:27   #3
Davidov
Member
 
L'Avatar di Davidov
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 45
Grazie Hilo per la risposta, vado, appena ho un minuto, a dare un occhio al sito.
Per il raid non credo di avere problemi perchè non uso i 2 hd in raid (spero di essermi espresso bene).
Non è che sia un neofito per i PC ma non ho mai attivato questa funzione, in pratica i miei 2 HD lavorano in maniera indipendente.

Il fatto che io vada ad installare Linux sul 2° HD non ha importanza ?
__________________
Con la calma e la pazienza l'han taca' a chi l'era senza
xps1730.forumcommunity.net
Davidov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 13:15   #4
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da Davidov
Il fatto che io vada ad installare Linux sul 2° HD non ha importanza ?
no; pero' il bootloader deve essere scritto nell'mbr del primo disco (da dove viene fatto il boot)
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 14:13   #5
Davidov
Member
 
L'Avatar di Davidov
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da hilo
no; pero' il bootloader deve essere scritto nell'mbr del primo disco (da dove viene fatto il boot)
Hilo ti ringrazio

Ogni piccola info mi aiuta a decidermi a compiere il passo, visto soprattutto che hai una configurazione simile alla mia.
Spero solo che l'installazione riconosca subito l'HD sata.

Davidov
__________________
Con la calma e la pazienza l'han taca' a chi l'era senza
xps1730.forumcommunity.net
Davidov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v