Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2005, 16:16   #1
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
Ecco le prestazioni del chipset sis756 x processori AMD!

http://www.techreport.com/reviews/20...s/index.x?pg=3

Molti nel forum credevano che il chipset sis fosse una ciofeca in termini di prestazioni(in special modo robgeb e in parte anche io), ma poi dopo aver visto i benchmark effettuati da techreport mi sono ricreduto, e sono venuto a conclusione che sia anche più prestante del chipset ati xpress200M.
In un totale di 44 benchmarck il sis ne vince 31 contro l'xpress200!!
In particolare quelli del controller ata e sata, la scheda madre sis pompa di brutto!!
cmq a me quello che mi è piaciuto di + è stato questo:

__________________
CPU: Core 2 Duo E6420@3200mhz 1600Mhz FSB/ DISSIPATORE: Zalman CNPS9500 AT / MB: DFI Infinity Dark P965-S / SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD 3870 512mb GDDR4/ RAM: Kit 2Gb Dualchannel Geil Ultra 667mhz Cas 3@800mhz Cas 4 / HD: Seagate Barracuda 320GB 7200rpm 16mb di buffer / PSU: LC-Power 420Watt Silen Giant / CASE: Aerocool ExtremeEngine 3T

Ultima modifica di vargas : 22-11-2005 alle 16:24.
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 16:24   #2
toro loco
Member
 
L'Avatar di toro loco
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sorrento
Messaggi: 269
Penso che allora ci sarà da rivalutare gli asus con turion che per via del chipset non erano visti di buon occhio

Amesso che siano veritieri questi bench!!
toro loco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 16:27   #3
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Veramente la critica era sull'autonomia più che sulle performance...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 16:53   #4
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
A parte il fatto che le prestazioni dei vari chipset sono tutte uguali, centesimo di punto più, centesimo di punto meno (per quanto possano ritenersi attendibili i risultati di questo sito, che io non ho mai sentito), ma il chipset SiS è sempre stato discusso più per l'autonomia che per le prestazioni...e da lì parte tutta la mia preferenza verso Ati, e la mia tendenza a scartare il SiS, che fa consumare a un Turion più energia di un Athlon64 !
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 16:54   #5
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da danello
Veramente la critica era sull'autonomia più che sulle performance...
Infatti...
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 16:59   #6
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da toro loco
Penso che allora ci sarà da rivalutare gli asus con turion che per via del chipset non erano visti di buon occhio

Amesso che siano veritieri questi bench!!
Gli Asus con Turion al contrario degli Acer con Turion hanno un'autonomia di 2 ore...mentre gli Acer Aspire superano le 3 ore e il Ferrari supera le 4 ore.

Difatti è proprio e soprattutto sull'autonomia che il chipset SiS non rende giustizia al capolavoro AMD.

Per le prestazioni stà di fatto che al momento tutti gli Asus con Turion fanno veramente pena in confronto agli Acer, sarà per il chipset SiS, sarà quel che sarà ma il confronto diretto fra i notebook parla chiaro.

Altra nota dolente degli Asus Turion è la scheda video che o è integrata, o è una GF 6200 o una GF 7300

Ma quando si decidono a fare sul serio ? Io è da Luglio che ho un Turion con x700 e + di 4 ore di autonomia...mah!
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 17:12   #7
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da danello
Veramente la critica era sull'autonomia più che sulle performance...
Sono anch'io di questo parere, in quanto a performance, un chipset vale l'altro, il miglioramento di prestazioni è impercettibile. Se in caso sono le funzionalità in + a fare la differenza IMHO.
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 [email protected]\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 17:13   #8
Johnnie Walker
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da danello
Veramente la critica era sull'autonomia più che sulle performance...
perchè, quasi tre ore di autonomia per i note equipaggiati con Turion DualCore-serie MT, non sono tutto sommato in linea con le corrispondenti soluzioni intel-centrino? ma a quanto arrivano? a 4 ore e mezzo cinque? e quanto costano però?
Johnnie Walker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 17:24   #9
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da Johnnie Walker
perchè, quasi tre ore di autonomia per i note equipaggiati con Turion DualCore-serie MT, non sono tutto sommato in linea con le corrispondenti soluzioni intel-centrino? ma a quanto arrivano? a 4 ore e mezzo cinque? e quanto costano però?
considera solo questo:

Turion dual core ??? dove l'hai visto che melo compro subito!


Un Acer con Turion ML (35W) raggiunge 3 ore di autonomia (Aspire) o addirittura supera le 4 (Ferrari)

Un Asus con Turion MT (25W) fatica a fare 2 ore, 2:30 ore!!! Ora non so come siano messi gli ultimi modelli Asus, ma il chipset SiS l'autonomia la castra, perchè se montassero l'Ati come gli Acer secondo me col Turion MT dovrebbero andar meglio... non voglio pensare che gli schermi Asus consumino molto più degli Acer...
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 17:35   #10
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da Johnnie Walker
perchè, quasi tre ore di autonomia per i note equipaggiati con Turion DualCore-serie MT, non sono tutto sommato in linea con le corrispondenti soluzioni intel-centrino? ma a quanto arrivano? a 4 ore e mezzo cinque? e quanto costano però?
No stiamo perlando di "poco" o "tanto", stiamo parlando di un'ora di differenza...
se poi consideri che il Turion è 30 ed è MT la differenza diventa abissale contro un ML37.
Oddio, bisognerebbe capire che batteria ha il 6750...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 17:54   #11
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da danello
No stiamo perlando di "poco" o "tanto", stiamo parlando di un'ora di differenza...
se poi consideri che il Turion è 30 ed è MT la differenza diventa abissale contro un ML37.
Oddio, bisognerebbe capire che batteria ha il 6750...
la batteria è 8 celle 4800mah
__________________
CPU: Core 2 Duo E6420@3200mhz 1600Mhz FSB/ DISSIPATORE: Zalman CNPS9500 AT / MB: DFI Infinity Dark P965-S / SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD 3870 512mb GDDR4/ RAM: Kit 2Gb Dualchannel Geil Ultra 667mhz Cas 3@800mhz Cas 4 / HD: Seagate Barracuda 320GB 7200rpm 16mb di buffer / PSU: LC-Power 420Watt Silen Giant / CASE: Aerocool ExtremeEngine 3T
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 18:00   #12
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Beh, allora c'è molto chipset nella differenza di autonomia...
danello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 18:09   #13
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da danello
Beh, allora c'è molto chipset nella differenza di autonomia...
Direi proprio di si, visto che la mia batteria è una 4800mAh e faccio 4:15 ore tranquillo tranquillo...mentre gli Aspire con batterie da 4400mAh si fanno le loro brave 3 ore...
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v