|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
|
samba: non riesco a condividere.
ciao a tutti,
ho ubuntu e ho messo samba, ho letto tutorials in inglese per condividere una cartella: /media/download (che è un'intera partizione fat32). sui pc windows ho l'account utente "Ste" sul pc linux ho l'account utente "ste" medesima password. edit: quello che non riesco a fare è accedere dal pc windows alla cartella. in risorse di rete vedo il pc linux con samba, mi vengono richiesti user e password. vi posto il smb.conf magari qualcuno può dirmi che cavolo sbaglio: Codice:
[global] workgroup = LAN server string = Ste on Linux invalid users = root ;guest account = nobody [share1] comment = Downloads path = /media/download valid users = ste tizi public = no writable = yes printable = no create mask = 0765 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
in global devi aggiungere:
security = share in questo caso non ti verranno chieste le password; oppure puoi mettere: security = user smb password file = /etc/samba/password A questo punto devi creare gli utenti e le password per samba: #smbpasswd -a ste // crea l'utente ste per samba New SMB password: ********* Retype new SMB password: ********* Added user ste Puoi settare la password diversa da quella di accesso dell'utente, ma per omogeneità è preferibile metterle uguali. Ovviamente l'utente ste deve essere un utente autenticato ad accedere a Linux. Spero di essere stato chiaro. Il sito guru di samba è questo: http://www.samba.org/
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
|
chiarissimo grazie!
edit: funziona alla perfezione! cmq quel sito lo stavo leggendo prima, solo che mi ero soffermato sull' how to install e non ho visto il menu sottostante, cosi non sapevo dell'esistenza di security = share e di smbpasswd ![]() Ultima modifica di Huzzz : 04-09-2005 alle 20:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
|
Mi è stato utilissimo anche a me!!TNX!
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
|
ciao , io ho provato e l ' unica cosa che sono riuscito ad ottenere è :
se metto l ' accesso a tutti gli utenti funziona ( dipende anche dalla cartella che scelgo ! ) , mentre se seleziono l ' utente samba mi spunta la finestra di immettere la pwd e come utente Fedora\guest ! perchè ? bye |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.