Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2005, 15:46   #1
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Proposta Interessante....Quindi Niente Uni?

Quest' anno mi diplomo e davanti a me si prospetta la canonica scelta dell' università. Ora premetto che a scuola me la cavo molto bene, che non ho mai avuto problemi, e che saprei già quale fare. Sono convinto dell' importanza di una laurea, e di un' istruzione superiore e ci terrei a farla per vari motivi.......

Ora avrei ricevuto una proposta di lavoro abbastanza interessante e in pratica non so se continuare gli studi o accettare.
In breve mi hanno proposto di lavorare in un paese del nord africa, molto probabilmente Marocco o Tunisia. Non è un problema di paga, ne di tempo, in quento tornerei in Italia abbastanza spesso e manterrei rapporti di lavoro sempre ne nostro paese.

La domanda è: si può accettare una cosa simile a 19 anni?
L'uni o la si fa adesso o mai più........un giorno che smettero quel lavoro, e tornerò in Italia, con solo il diploma, sarò sicuramente meno appettibile.....

A voi domadne e commenti
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 16:58   #2
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Non è detto che quando tornerai sarai meno appetibile. Anzi l'esperienza che ti sarai fatto sarà una sicura merce di scambio
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 19:19   #3
Sbam
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 275
Eh,bel problema...Mi sembra una scelta molto impegnativa proprio perchè la sede di lavoro è lontana,fisicamente e culturalmente (così come lo sarebbe il giappone,la cina...) e affrontare questo a 19 anni mi sembra dura. Dovresti provare il più presto possibile,così ti potresti rendere conto se il lavoro ti piace e le distanze sono sopportabili in modo da poter tornare sui tuoi passi (cioè università) senza perdere troppo tempo..ma più o meno cosa ti hanno offerto? (domanda di pura curiosità )
__________________
Trattative concluse felicemente con:Maxedo,tati29268,kingvisc,Ralli soviè,Xeleven,recidivo,Thay, walter sampei...
Foto
Sbam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 19:26   #4
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Il problema del lavoro non mi preoccupa e nemmeno la distanza. O almeno penso....Se non dovessi più studiare partirei anche domani...il problema è se fare l'università o no e quindi accettare

Vuoi sapere cosa mi hanno offerto di lavoro o di soldi?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 19:35   #5
Sbam
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 275
E' proprio sull' "almeno penso" che si gioca tutto...Se il lavoro ti convince e sei convinto di superare la distanza accetta! L'università è una strana cosa: una volta i laureati erano pochi e quindi il pezzo di carta ti dava una marcia in più...adesso non è più così e molto di più contano l'esperienza e le capacità personali. Ovvio che se a te interessa come arricchimento culturale il discorso cambia!
Non sono così venale mi pincuriosiva sapere che tipo di lavoro ti hanno offerto! Io ho fatto un liceo linguistico (che in effetti è utile nel mondo del lavoro come un ghiacciolo al polo nord) e il massimo che mi hanno offerto è stato segretaria da un notaio
__________________
Trattative concluse felicemente con:Maxedo,tati29268,kingvisc,Ralli soviè,Xeleven,recidivo,Thay, walter sampei...
Foto
Sbam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 19:50   #6
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Beh finalmente qualcuno che dice che il liceo serve solo a buttar via 5 anni. Anche io sono del parere che la laurea sia molto inflazionata, per non parlare dei diplomi. Quando si fa poi a lavorare, qualcosa bisogna saperlo fare.......

In pratica io sono perito agrario ( e quì vi prego trattenete certi commenti perchè se c'è un paese dove la gente non sa che almenon in agricoltura non siamo + nel medioevo, è proprio l' Italia )e un mio prof vuole subentrare in una grande azienda del marocco, dove io farei il tecnico\ capo azienda. Tipo il fazenderos delle piantagioni di caffè brasiliane
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 20:33   #7
Sbam
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 275
Allora devi procurarti un completo bianco con cappellino come quello dei film
Il lavoro sembra interessante e poi potresti usare quello che hai imparato. Ecco,secondo me è comunque utile il lavoro nel tuo caso, l'esperienza diretta anche se tu decidessi di lasciare quel lavoro per cercare altrove sarebbe determinante...molto più di qualche anno di università!Io nn ho problemi ad ammettere che il liceo non è proprio la scuola più utile e alla storia dell'allarga la tua mente non ho mai creduto molto
__________________
Trattative concluse felicemente con:Maxedo,tati29268,kingvisc,Ralli soviè,Xeleven,recidivo,Thay, walter sampei...
Foto
Sbam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 01:18   #8
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Se fossi avviato ad una carriera tipo ingegneria o economia, avrei detto di no.. dopo aver letto il tuo campo invece, sarei per dire sì.. per quanto ne capisco, ho l'impressione che dopo 5 anni di lavoro sul campo (in tutti i sensi ) in un'azienda agricola tu possa uscirne più preparato di un laureato italiano.

Detto questo, accetterei a patto di definire con chiarezza la possibilità di avere dei momenti liberi per aggiornamento professionale, studio, etc. nel corso del lavoro stesso.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 01:19   #9
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Cazzo ci pensi a fare?!
Parti.
Male che va, torni e fai l'uni.
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 01:54   #10
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
se ti laurei a 23-24 anni non sei certo vecchio per il mercato del lavoro nè hai sprecato tempo...e dopo parti all'estero
con me ha funzionato (almeno finora!!)
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 03:10   #11
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da maso87
In pratica io sono perito agrario
Non si dice contadino???

E a scuola i tuoi prof. parlavano in dialetto???

Mangiavate pannocchie a merenda???

Come divisa avevate jeans e camicetta a quadrettoni con cappello di paglia annesso???


Quanto coglione sono???
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 09:17   #12
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
oramai, affinchè la laurea (3+2) abbia valore aggiunto la si deve prendere prima di compiere 25 anni
Se sei determinato, convinto e sei bravo ad organizzarti lo studio per arrivare pronto a fare gli esami nelle scadenze giuste OK

Fossi in te mi tufferei nel mondo del lavoro, fai esperienza e ti qualifichi oltre il vantaggio di lavorare al'estero ed imparare perfettamente l'inglese...

A prendere il pezzo di carta ci puoi pensare benissimo DOPO o natural-durante con comodo
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 15:09   #13
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Io fossi in te investirei almeno un anno in questo lavoro, considerando che pure sei nel tuo campo ... se vedi che non fa per te, dopo un anno puoi benissimo tornare indietro e iniziare l'università (intanto magari ti prendi pure lo stipendio ); se poi ti trovi bene, il lavoro ti gratifica, considera comunque che stai accumulando esperienza, che vale molto.

P.S. ho un amico che ha fatto perito agrario e adesso fa agraria all'uni, beh, altro che contadini, fanno un sacco di robe interessantissime .
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 18:11   #14
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da Cociz
Non si dice contadino???

E a scuola i tuoi prof. parlavano in dialetto???

Mangiavate pannocchie a merenda???

Come divisa avevate jeans e camicetta a quadrettoni con cappello di paglia annesso???


Quanto coglione sono???
Spero che tu schersassi, avevo detto niente commenti del genere

Forse tu stai scherzando ( spero), ma la verità è purtropo questa: la gente pensa così!! Ti posso garantire che il nostro piano di studi è di gran lunga molto più qualificante di un qualsiasi liceo e paragonabile a qualsiasi tecnico. Se poi credi che la filosofia e la letteratura ti serviranno, beh allora fai come vuoi. ( anche noi facciamo Dante e Leopardi, e bene anche). Ripeto non mi riferisco a te, ma certe cose danno fastidio. Se volete posso anche approfondire e vi garantisco che la cosa sarebbe molto interessante.

Detti questo grazie per i vostri commenti
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 18:30   #15
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
cociz ovviamente scherza. e altrettanto ovviamente per fare lavori come il tuo la tua scuola è la scelta migliore.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 18:57   #16
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da maso87
Spero che tu schersassi, avevo detto niente commenti del genere
Ovvio che scherzavo!!!

Guarda... io la penso come te, e sono sicuro che la scuola che hai fatto è qualificante e difficile almeno quanto i vari geometri, ragioneria etc. etc....

Io snobbo le materie umanistiche e ritengo che diano solo cultura e niente di effettivo, snobbo la filosofia, snobbo persino la matematica avanzata tipo logaritmi e limiti... anzi, mi spiego, non li snobbo, so che possono piacere e servono per determinati campi (vedi architettura ed informatica per matematica, filosofia e materie umanistiche per altri campi ecc...)... inutile perdere tempo ad imparare certe cose se dopo 5 anni le si dimentica e non ti serviranno mai...

Sono del parere che al liceo si impara poco di tutto e quello non ti serve a niente.
Sono diplomato geometra, ma potrei fare il lavoro che faccio anche senza aver fatto quella scuola. Si impara tutto sul campo ahimè.

E sono sicuro che la scuola che hai fatto, nel campo in cui ti propone, ti ha preparato molto meglio di quanto altre scuola possano preparare nel loro.
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 03:14   #17
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
ma se sti azzardi non li fai a 19 anni non li fai piu'.
provaci almeno per un anno, vedui come va, come reisci a gestirti i rapporti coi i genitori, gli amici e i parenti e vedi anche quanto ti paganno.
e poi ora come ora l'università conta sempre meno, andare all'uni è un'arma a doppio taglio, da laureato poi torvare lavori piu' appetibili e meglio retribuiti ma puoi anche andare a finire in un call center.... e piu' il tempo passa e meno le aziende ti vogliono.
Io ogni anno a settembre o le crisi perchè migliaia di neo diplomati si riversano nel mondo del lavoro e so che io faro sempre piu' fatica a trovarne uno.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 08:50   #18
jerruzzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 5
Senti, sai che un sacco di gente che ha scritto qui, a 19 anni si è fatto il servizio militare di leva?
Tu non devi farlo giusto? Ecco prenditi un anno di tempo come se fosse quell'anno dedicato al servizio militare e vedi come ti trovi.

Penso che questo tipo di esperienze è meglio farle adesso (alla tua età) oltretutto ti renderai conto come "gira" un'azienda...e stai tranquillo che quando ti prenderai la tua laurea, saprai già qualcosina su come funziona un'azienda agricola.

Se non lo fai, potresti pentirtene per l'occasione perduta.

Dai su, un anno e poi ci pensi per la laurea (che comunque potresti prenderla anche lavorando).

Comunque ti faccio il mio in bocca al lupo per tutto, sia che tu accetta o meno.

ciao!
jerruzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 09:09   #19
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
...se inizi a lavorare (e a guadagnare 2 lire) é dura dopo rimettersi a studiare.
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 17:14   #20
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Quote:
Originariamente inviato da plutus
...se inizi a lavorare (e a guadagnare 2 lire) é dura dopo rimettersi a studiare.
Colgo della tua affermazione per precisare, che il mondo del lavoro lo conosco abbastanza bene, non per vantarmi o per fare il fenomeno, ma ho gia lavorato parecchio per avere 18 anni.

Mi sto convincendo sempre più, ma qualcuno sa dirmi come potrei laurearmi, mentre sono fuori Italia? . Sicuri che se anche ci vado un 'anno dopo, non cambia niente?

Grazie per le vostre risposte
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v