Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2005, 17:25   #1
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
c++ system() linux

Ciao a tutti.
Sto realizzando (senza pochi problemi e grattacapi) un device + programma per gestire un display lcd per il mio router/ap/mailserver
Per quanto concerne la parte hardware ho risolto usando un pic delegandogli tutto il lavoro di 'gestione'. Ora tutto cio' che gli arriva sulla seriale lo visualizza(devo ancora provare).
Questo per quanto riguarda la ricezione. Per quanto riguarda l'invio invece c'è un'altra 'struttura' hw che mi passa una serie di byte con delle informazioni utili.
Nonostante la seriale mi pare sia fullduplex ho fatto in modo che i due flussi dato non passino mai contemporaneamente ma abbiano comunque un delay.
Ora sto cercando di scrivere 2 programmini distinti uno che si occupi della ricezione e uno dell'invio.

per quanto riguarda il send (pc=> display) mando una serie di 32 byte che vengono prima bufferizzati e poi inviati al display per eliminare ogni possibile problema di delay fisico del display.
Sul display mando tutta una serie di informazioni utili.
ad esempio utenti allacciati al router - banda occupata ecc ecc.
Si e' presentato un problema per determinare la banda occupata.
Per motivi di semplicita' (ovvero mia ignoranza) ho deciso di determinare la banda lorda attingendo informazioni dal fs /proc/dev/net.
l'idea e' quella di sommare i byte ricevuti + byte inviati aspettare 0,5 s risommare i byte ric + inv e a questo punto fare la differenza tra le due somme e dividere per 512
alla fine di questo processo ottengo i kbyte lordi ricevuti al sec.
grossomodo facendo 2 prove il sistema funziona (non necessito certo di una precisione al bit l'importante e' avere un'idea ragionevole della banda occupata).
Il processo sopra descritto viene compiuto da uno scriptino in Bash e quindi per essere utilizzato nel mio progettino in C++ necessito fare una chiamata int System(const char *)
che in caso vada a buon fine ritorna 0 else non dato a buon fine ($? = 1).

il problema ora e' quello di riuscire a 'catturare' il risultato della chiamata system, con risultato non intendo fallito/eseguito.

Per risolvere il problema pensavo di ,anziche inviare il risultato allo standard output , indirizzarlo verso un fiel temporaneo e poi andare a leggere questo aprendo uno stream in C.
La soluzione mi sembra un po laboriosa (a dire il vero lo e' anche il sistema utilizzato per trovare i kbyte/s).

Avete qualche consiglio?

Grazie
p.s: scusate l'ortografia ecc ecc ma sono veramente stanco
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 19:47   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
L'uso di un file temporaneo è sicuramente la strada più semplice, comune, e portabile.

E temo sia anche l'unica: ogni processo ha la sua zona di memoria dedicata, e passare dati direttamente da una zona all'altra credo non sia possibile.
Qui però non sono sicuro, e chiedo conferma.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 10:18   #3
Qu@ker
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 130
Codice:
#include <stdio.h>

int main()
{
	char buf[BUFSIZ+1] = {0};
	FILE *read_fp = popen("ls -l", "r");
	if (read_fp) {
		int numFile = 0;
		while (fgets(buf, sizeof buf, read_fp))
			if (buf[0] == '-')
				++numFile;
		printf("Nella directory corrente ci sono %d file.\n",
		       numFile);
		pclose(read_fp);
	}

	return 0;
}
Qu@ker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v