Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 14:51   #1
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Guerriglia per le strade parigine

Parigi, settima notte di guerriglia nelle strade
Periferia ancora in fiamme dopo la morte di due giovani di 15 e 17 anni. Sarkozy visita la banlieue. Chirac: «Più dialogo e rispetto»

PARIGI - Ancora una notte di scontri, la settima, nelle periferie di Parigi dove non si placa la protesta degli immigrati di origine nordafricana che denunciano il proprio stato di emarginazione nella società francese. Le violenze si registrano soprattutto nei sobborghi settentrionali e orientali, quelli più densamente popolati dalle minoranze centroafricane. La protesta è alimentata in particolare dalla frustrazione dei giovani che lamentano la difficoltà di trovare un lavoro e un riconoscimento nella società francese.
.........

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...03/paris.shtml

è così che andremo a finire? se tutto va bene ci vorrà l'intervento della Legione...
esiste la possibilità di risolvere la situazione in maniera definitiva? e soprattutto di fare in modo che non scoppi anche da noi un cosa del genere?
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:04   #2
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
non capisco il senso di quella faccina..
cmq per evitare questa situazione "basterebbe" evitare squilibri sociali così forti, come purtroppo los angeles insegna se la forbice tra ricchi e poveri diventa troppo grande la tensione aumenta e scoppia.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:08   #3
sheva
Senior Member
 
L'Avatar di sheva
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 351
No .. è un problema imho irrisolvibile che non colpisce solo la francia ma precedentemente inghilterra (scontri razziali ci sono stati anche qualche settimana fa),germania e l'olanda .. tutti paesi che han cercato di creare/gestire il multiculturalismo .. esperimento fallito ovunque direi

l'italia è indietro rispetto a questi paesi ma gia i primi problemi di integrazione multiculturale ci son stati, anche se per ora son cosa da poco ..
__________________
«La mia libertà finisce dove comincia la vostra.» MLK - "Io sto con Ronaldinho" facebook group
sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:10   #4
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da sheva
No .. è un problema imho irrisolvibile che non colpisce solo la francia ma precedentemente inghilterra (scontri razziali ci sono stati anche qualche settimana fa),germania e l'olanda .. tutti paesi che han cercato di creare/gestire il multiculturalismo .. esperimento fallito ovunque direi
dimentichi gli stati uniti.

perchè esperimento fallito? non è un'esperimento, è una cosa inevitabile.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:13   #5
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da Stormblast
esiste la possibilità di risolvere la situazione in maniera definitiva? e soprattutto di fare in modo che non scoppi anche da noi un cosa del genere?
La francia ha per anni adottato un sistema a "braccia aperte", ed infatti è stata invasa da extra-comunitari, ora sebbene apparentemente possa sembrare una cosa buona e giusta, in realtà non è così.
Gli extracomunitari nella maggior parte dei casi vivono in posti disagiati e non penso che tutti siano in possesso di un grado di istruzione tale da permettergli di trovare lavori degni di tal nome e quindi di integrarsi perfettamente con il resto della società.
Io sono per la linea dura contro gli extracomunitari irregolari, non perchè sia razzista, ma ogni paese ha una soglia critica di "ospitalità", se la si supera le condizioni di vita peggiorano per tutti e non è di certo un aiuto.
Questi scontri denotano solo il fallimento di un tipo di politica fin troppo accondiscente verso la materia immigrazione.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:28   #6
sheva
Senior Member
 
L'Avatar di sheva
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
dimentichi gli stati uniti.

perchè esperimento fallito? non è un'esperimento, è una cosa inevitabile.
hai ragione ho sbagliato termine .. è un processo inevitabile in effetti e con se porta parecchi problemi specialmente quando si intrecciano culture molto diverse tra loro, poi a questo si aggiungono altri problemi come la povertà, i quartieri ghetti, il razzismo etc ..
__________________
«La mia libertà finisce dove comincia la vostra.» MLK - "Io sto con Ronaldinho" facebook group
sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:58   #7
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da sheva
hai ragione ho sbagliato termine .. è un processo inevitabile in effetti e con se porta parecchi problemi specialmente quando si intrecciano culture molto diverse tra loro, poi a questo si aggiungono altri problemi come la povertà, i quartieri ghetti, il razzismo etc ..
La povertà è il primo problema, ed i tumulti sociali esistono da prima che esistesse il fenomeno dell'emigrazione.
Per quanto riguarda le culture, conosco extracomunitari che tengono molto alle proprie tradizioni ed usanze, ed altri che stanno benone con le usanze italiane.
Nella maggior parte dei casi, l'irrigidimento è dovuto al fatto di sentirsi sotto accusa, mentre se non si dice niente le differenze tendono a scomparire con il passare delle generazioni. Quando c'è stata l'urbanizzazione, i contadini non erano proprio uguali alla classe urbana, ma dopo un po' le differenze sono venute meno. Molti extracomunitari provengono da realtà in cui il controllo sociale è molto forte ed impositivo, e vedono come una liberazione il fatto di poter avere uno stile di vita maggiormente libero ed "occidentale".
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 17:21   #8
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
ba ... emarginazione o no , si sta mettendo a fuoco e fiamme una citta' Europea ... pochi personaggi estranei a noi e alle nostre culture hanno deciso ILLEGALMENTE di farsi sentire ... linea DURISSIMA quindi ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 17:26   #9
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
ba ... emarginazione o no , si sta mettendo a fuoco e fiamme una citta' Europea ... pochi personaggi estranei a noi e alle nostre culture hanno deciso ILLEGALMENTE di farsi sentire ... linea DURISSIMA quindi ...
Cosa intendi con "linea durissima"? Un bel lager?
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 17:35   #10
sheva
Senior Member
 
L'Avatar di sheva
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
La povertà è il primo problema, ed i tumulti sociali esistono da prima che esistesse il fenomeno dell'emigrazione.
Per quanto riguarda le culture, conosco extracomunitari che tengono molto alle proprie tradizioni ed usanze, ed altri che stanno benone con le usanze italiane.
Nella maggior parte dei casi, l'irrigidimento è dovuto al fatto di sentirsi sotto accusa, mentre se non si dice niente le differenze tendono a scomparire con il passare delle generazioni. Quando c'è stata l'urbanizzazione, i contadini non erano proprio uguali alla classe urbana, ma dopo un po' le differenze sono venute meno. Molti extracomunitari provengono da realtà in cui il controllo sociale è molto forte ed impositivo, e vedono come una liberazione il fatto di poter avere uno stile di vita maggiormente libero ed "occidentale".
Non sono d'accordo sul primo problema .. imho non è la poverta (che amplifica cmq il problema) ma proprio la convivenza tra 2 culture molto diverse tra loro che vivendo nello stesso spazio hanno bisogni diversi a volte opposti .. infatti i maggior problemi si hanno con determinate culture e meno con altre .. i contadini erano di una classe diversa ma della stessa cultura o società e in quel caso il benessere ha estinto il problema .. per far convivere 2 culture diverse occorre molta buona volontà da entrambe le parti ma imho è umanamente impossibile e in diverse nazioni i fatti lo dimostrano ..
__________________
«La mia libertà finisce dove comincia la vostra.» MLK - "Io sto con Ronaldinho" facebook group
sheva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 18:19   #11
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da sheva
Non sono d'accordo sul primo problema .. imho non è la poverta (che amplifica cmq il problema) ma proprio la convivenza tra 2 culture molto diverse tra loro che vivendo nello stesso spazio hanno bisogni diversi a volte opposti ..
Beh se si tratta di decidere se si può o no mettere il foulard a scuola o se si può fare il couscous in giardino non mi pare questo gran problema...
Intendiamoci: anch'io ho avuto degli extracomunitari nel mio condominio e su per le scale si sentivano odori strani ma non è che questo porta alla guerriglia!

Quote:
Originariamente inviato da sheva
infatti i maggior problemi si hanno con determinate culture e meno con altre ..
Su questo hai ragione, ma direi anche che i problemi variano da persona a persona.

Quote:
Originariamente inviato da sheva
i contadini erano di una classe diversa ma della stessa cultura o società e in quel caso il benessere ha estinto il problema ..
Beh, insomma... le prime contadine che andavano a lavorare in fabbrica erano considerate dai loro paesani abbastanza scostumate... diciamo che erano poco più di prostitute, secondo la mentalità contadina.

Quote:
Originariamente inviato da sheva
per far convivere 2 culture diverse occorre molta buona volontà da entrambe le parti ma imho è umanamente impossibile e in diverse nazioni i fatti lo dimostrano ..
Ho conosciuto giovani provenienti da paesi islamici che non seguono minimamente i dettami dell'islam, lasciano libere le proprie sorelle di fare quello che vogliono e comprano i cellulari più belli del momento. Diamo tempo al tempo e, se riusciranno a conseguire un po' di benessere, acquisiranno molte delle nostre abitudini... comprese quelle negative!
In ogni caso è impensabile chiudere tutte le frontiere, soprattutto le nostre che sono un colabrodo. Per cui il meglio che possiamo fare è cercare l'integrazione... non si scappa.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 18:41   #12
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Farei una bella pulizia di tutta la feccia che è entrata illegalmente e di tutti coloro che vivono per e della criminalità organizzata.
Successivamente farei entrare tutti i portatori di capitali.
Penso che quelli ricchi stiano bene dove sono.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 20:37   #13
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Farei una bella pulizia di tutta la feccia che è entrata illegalmente e di tutti coloro che vivono per e della criminalità organizzata.
legittimo sostenere che criminalità ed immigrazione illegale vadano perseguite, non lo è definire "feccia" la generalità dei clandestini, o proporre sistemi di pulizia più o meno sbrigativi. Per cui, soprattutto quando si tratta di problemi delicati come questo, facciamo attenzione a non potere essere fraintesi.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 20:44   #14
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Nella maggior parte dei casi, l'irrigidimento è dovuto al fatto di sentirsi sotto accusa, mentre se non si dice niente le differenze tendono a scomparire con il passare delle generazioni. .
guarda che la "racaille" in questione è tutta di seconda generazione...
__________________
---------------------------------

Ultima modifica di plutus : 03-11-2005 alle 20:47.
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 20:46   #15
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Ho conosciuto giovani provenienti da paesi islamici che non seguono minimamente i dettami dell'islam, lasciano libere le proprie sorelle di fare quello che vogliono e comprano i cellulari più belli del momento. Diamo tempo al tempo e, se riusciranno a conseguire un po' di benessere, acquisiranno molte delle nostre abitudini... comprese quelle negative!
sono dei selvaggi da civilizzare quindi?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 21:34   #16
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
La sparo?
Pensa te se sti extracomunitari li fanno entra' per sfruttarli e condurli miseramente a una vita di false illusioni, poi li accusano e ne fanno il bello e il cattivo tempo ai media,cosicche' le colpe e gli insuccessi governativi possano avere una plateale scusante o almeno credibile.
Le frontiere sono sempre chiuse per gli extracomunitari senza identita', i piu' poveracci entrano coi camion nascosti nelle scatole,quelli piu' ricchi o cmq appoggiati da qualche benefattore arrivano gia' col passaporto italiano, i piu' poveracci non possono ritornare a natale dalle loro famiglie, quelli piu' ricchi hanno un passaporto per ogni festivita';masì spariamo a zero senza distinguere le differenze.
Non e' la sovrapposizione di diverse culture ne' tanto meno il loro stile di vita la causa del conflitto con il popolo ospitante,si parla dell'Italia,no?;sono purtroppo altre le cause,una fra queste e' il forte interesse a mantenere questo tasso di clandestinita' che si traduce all'atto pratico in qualche interesse preso di rimbalzo da qualche nonnota organizzazione.
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:22   #17
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
Riflettere

Questo fatto fa riflettere , molti consideravano la questione del mancato inserimento dei negri un fatto dovuto al razzismo degli americani , invece la cosa si ripropone nella liberissima ed egualitaria Francia.
A me non piace essere razzista perchè nel lavoro conosco sudamericani laureati che svolgono benissimo le libere professioni , però qualche distinguo in più si dovrebbe fare prima di accogliere tutti a braccia aperte.
Linux&Xunil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 22:59   #18
Bollita
Senior Member
 
L'Avatar di Bollita
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze Moto:Suzuki_SV650
Messaggi: 427
Qualcuno ha visto il film francese l odio?????
parla proprio di questo problema....
__________________
vendo aria fritta e chicchirillò appesi a un filo!!!!!
Bollita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 23:14   #19
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Questo fatto fa riflettere , molti consideravano la questione del mancato inserimento dei negri un fatto dovuto al razzismo degli americani , invece la cosa si ripropone nella liberissima ed egualitaria Francia.
A me non piace essere razzista perchè nel lavoro conosco sudamericani laureati che svolgono benissimo le libere professioni , però qualche distinguo in più si dovrebbe fare prima di accogliere tutti a braccia aperte.
eh?
usi il termine dispregiativo "negri" e dici che non s'inserivano a cagione del razzismo degli americani rispetto alla "liberissima ed egualitaria" si da il caso però che il problema della segregrazione in vgore in alcuni stati americani nel dopoguerra è stato superato da un pezzo, grazie anche a una battaglia per i diritti civili che fra le altre cose vide in prima fila avvocati bianchi del nord che scendevano negli stati segregazionisti appunto per farli valere e far abrogare le leggi segregazioniste come poi in effetti lo furono
per cui la libertà esiste da un pezzo in tutto il territorio americano anche per i "negri"
in quanto all'egualitarismo esiste pure quello nel senso di pari opportunità data agli uomini e donne di colore per realizzare il loro "sogno americano" si è realizzata pur fra problemi e contraddizioni, ma si è realizzata, esistono "negri" in america che si sono realizzati in ogni campo delle professioni, dallo sport (con il quale molti si procurano l'accesso al college) alle professioni più intellettuali, al cinema e alla televisione alla musica ecc. sino ad arrivare alla politica, non so se ti è sfuggito che alla carica di segretario del dipartimento di stato, una delle più importanti che segna ogni amministrazione di quelo stato si sono succeduti due "negri" di cui una pure donna e di un ex stato segregazionista come poteva esserlo l'alabama
certo ci sono ancora dei grossi problemi sociali, di povertà ed emarginazione soprattutto nelle grandi metropoli dove vi sono grandi concentrazioni di uomini di colore, a washington per dirne una 6 abitanti su dieci sono "negri"
sono appunto problemi sociali complessi e che datano nel tempo, che però esulano dalla nozione di razzismo che negli USA del 2005 è una nozione pressochè scomparsa (anzi con il sistema delle quote hanno introdotto quasi un razzismo al contrario)
e invece vieni tu a pontificare sul razzismo degli americani verso i "negri" nel 2005, come se questi ultimi non fossero cittadini a tutti gli effetti, americani a tutti gli effetti da un pezzo
ma sono idee tue o le hai lette sul manifesto?
vabbe, comunque la pensi, ciao "buana"
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 23:30   #20
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
non capisco il senso di quella faccina..
cmq per evitare questa situazione "basterebbe" evitare squilibri sociali così forti, come purtroppo los angeles insegna se la forbice tra ricchi e poveri diventa troppo grande la tensione aumenta e scoppia.
non sempre è facile evitare qli "squilibri sociali"
quella di los angeles di una dozzina d'anni fa poi, più che una questione di povertà o ricchezza mi è sembrata una rivolta che usando un pretesto più o meno fondato (la disparità della polizia nel trattare la gente di colore) ha sfogato una malcelata insofferenza verso l'autorità costituita e non è detto che perciò fosse una rivolta giusta
in ogni caso considerando il melting pot che la compone l'america è riuscita a instaurare un integrazione da far invidia credo a qualsiasi altro paese del mondo
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v