|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15732.html
I portatili Intel-based di Apple introdurranno alcune novità: iSight per PowerBook e schermo widescreen per iBook Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 205
|
fico, il primo post alla news! su appleinsider, già venerdì c'è chi fantastica circa un Pbook da 19"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 205
|
strano che alla apple, rispetto tipo a sony, non si punti sugli ultraportatitli come modelli di punta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
|
Direi meglio che non si punti agli ultraportatili...a chi serve effettivamente un notebook con schermo da 10" e prezzo di 3000 €??
![]() Il 13" wide poi mi sembra un ottimo compromesso tra portabilità e leggibilità, se riescono a farlo pesare sui 2,2 kg secondo me con questo portatile fanno il botto (io sono il primo ad acquistarlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
(magari faranno un nuovo iPod con un display di quelle dimensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
costi anche 3mila euro un powerbook intel lo sto aspettando con la bava alla bocca
![]() più sottile dell'attuale?? quello di mio padre è spesso neanche 3cm se lo stringono ancora non ci sta niente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 615
|
Anche io troverei strano l'eventuale abbandono del 12''. Un powerbook con questo schermo costa solo 1500 euro, rispetto ai 3000 di Sony, e devo ammettere che ci sto pensando sopra. Certo da utente VAIO mi dispiacerebbe molto lasciare lo schermo Sony che IMO e' spettacolare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
E' un vero peccato che tolgano il "piccolo" della famiglia PB, io ho l'iBook da 12" ed è comodissimo da trasportare. Sbavo già ora per il Powerbook, ma il 15, benchè leggero e sottile, non è proprio un mostro di maneggevolezza ed autonomia (beninteso, rispetto al fratellino).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Io stavo proprio aspettando proprio il nuovo pbook 12" con procio intel...
![]() Vedremo come sarà questo 13" dato che avrà schermo widescreen dovrebbe essere solo un pochino più largo dell'attuale 12", speriamo bene... PS: se hanno fatto indagini di mercato per abbandonare il 12" non so su che campione le abbiano condotte perchè la maggior parte dei pbook e ibook che vedo in giro sono proprio in questo formato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 421
|
Bene bene,
In tempo con la prevista uscita della nuova Windows. Valuterò tra i due, Pbook 13 widescreen e magari un sony 13 WS con nuovo windows, e cambierò il mio portatile. ![]() ![]() Chi ha interfaccia piu innovativa vincerà!!! ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Io da MESI dicevo che prima o poi avrebbero tolto da mezzo il PowerBook 12" ma nessuno mi credeva! Sono pienamente d'accordo, iBook 12" e PowerBook 12" si fonderanno insieme e daranno vita ad un nuovo iBook (probabilmente 13" wide). A parte il case in alluminio, penso che gli attuali acquirenti del PowerBook12 non avranno nulla da rimpiangere. Del resto il PowerBook 12" non lo si può definire una macchina pro, diciamo che è un portatile consumer non strozzato, a differenza dell'iBook che è volutamente strozzato per non cozzare contro il pb, se non fosse per questo i 2 portatili avrebbero lo stesso identico potenziale. Tra un anno probabilmente ci saranno iBook 13,3", PowerBook 15" e 17" e basta. Spero soltanto che abbassino un pochino i prezzi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
si, i prezzi in particolar modo dei powerbook oggi sono fuori di testa... l'unico laptop mac davvero interessante dal punto di vista del prezzo è proprio... l'ibook da 12", perchè nel segmento pc c'è il fenomeno inverso: andando su laptop più dotati (in primis di schermo) i prezzi si ABBASSANO... il motivo è semplice: nel segmento pc c'è forte concorrenza e forte richiesta di laptop - mediamente - da 15" e allora i costi per l'utente finale crollano, mentre rimangono alti quelli di soluzioni di nicchia come ad esempio i pc con schermo da 12"... nel segmento mac, invece, è apple che stabilisce che questo costa tot, quest'altro con un po' più di schermo qualcosa di più, e così via. alla fine se andiamo su un 15" il divario è veramente esagerato: se non vai a prendere appositamente dei laptop che si sa che costano uno sproposito, nel segmento pc per lo stesso prezzo del powerbook da 15" hai un portatile al top...
volevo aggiungere due cose: 1) in ogni caso anche sugli ultraportabili non è che c'è solo sony, anzi, sony è quella che per l'appunto ha i prezzi più fuori di testa... se lo fate apposta giusto per fare confronti in cui si vuole far pendere l'ago della bilancia da una parte è un conto, ma se vogliamo fare un discorso serio bisogna guardarsi in giro un po' meglio 2) il discorso che apple possa o meno anticipare i laptop x86 dipende unicamente dal software, dal punto di vista hardware che problema c'è? =) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 205
|
ho menzionato sony dicendo appunto "rispetto tipo a sony", si tratta di una cosa a titolo di esempio, e l'ho fatta visto che se vai in un negozio d'informatica spesso trovi gente che sbava di fronte al laptop micro proprio della sony, al che mi sono chiesto perché apple non fa un micro da far la bava. Del resto chi conosco che ha un Pbook ce l'ha proprio 12", e i sistemi micro, pur costando effettivamente uno sproposito, sono molto ambiti. Io un micro non lo comprerei, e non solo per il costo, ma è chiaro che ognuno ha le sue esigenze, funzionali e anche estetiche. E sul piano estetico sony li fa proprio belli, non c'è che dire
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Beh se vogliono usare gli yonah non ci sono problemi, da Gennaio in poi va bene qualisiasi momento per cominciare a fare gli iBook/PowerBook x86, discorso diverso se invece volessero usare i Merom.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
docvale: son d'accordo
ShinjiIkari: anche perchè per i merom dovrebbero comunque aspettare il quarto trimestre 2006, la notizia dell'anticipo potrebbe essere legata al fatto che apple abbia abbandonato l'idea di usare fin da subito il merom... anche perchè non penso si troverà un mac user uno deluso dallo yonah =) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Fx, sono d'accordo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 82
|
Dipende da che CPU vorranno mettere sugli iBook: qualcuno ha idee? Spero non ci piazzino un Celeron!!! Un po' di dignità a questo mondo
![]() A parte quello, io spero solo che facciano una bella svendita dei PB/iB attuali!! Dite che c'è qualche remota speranza? Io sbavo sugli attuali portatili Apple ma all'orizzonte il futuro sembra mooolto più roseo di adesso: il 13" wide sarebbe da sballo, lo comprerei subito!!! Da un lato non ho nessuna voglia di comprare un Mac con dentro un Intel (o un qualsiasi non-PowerPC) d'altro canto.... non fanno che arrivare ottime notizie sui Macintel!!! Sono davvero indeciso... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Tra l'altro le cose stanno accelerando da tutti i fronti, è stato rilasciato CodeWarrior versione 10 che tira fuori i gli eseguibili fat, quindi anche Adobe potrebbe tirar fuori la sua suite MOLTO prima del previsto (il previsto era fine 2006-inizio 2007). Per i Merom avranno probabilmente chiesto ad Intel di darglieli un po' prima, sicuramente Intel non li ha potuti accontentare (o non abbastanza), per cui tutti questi fattori avranno contribuito ad accelerare il passaggio. Meglio così, sinceramente sono stufo di vedere i PowerBook aggiornati con processori identici a quelli precedenti, e soprattutto sono stufo di vedere il mac mini che non cresce mai e non cala mai di valore l'usato. Io ho un mac mini da Gennaio e ancora non è fuori un modello migliore del mio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
|
Io spero che il cambio di processore possa far crescere i prezzi di poco...diciamo che vorrei pagare un ibook 13" wide sui 1150 €.
MI auguro pure che nel passaggio a x86 la apple non decida di usare sottosistemi video integrati, ma mantenga una gpu con memoria dedicata come adesso (la 9550 dell'ibook molti portatili se la sognano di notte ![]() Configurazione ideale: ibook 13,3" wide 1280x800, processore yonah a 1,6 ghz, 512 mb ddr2 533 mhz, hd s-ata 5400 rpm 80 gb, x600 con 64 mb vram, dvd DL slot in ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.