Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2005, 12:16   #1
shang84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: <-|-|-*|*-|-|->
Messaggi: 347
[C++] Segmentation Fault - un dubbio...

ciao a tutti,
volevo chiedervi se l'errore a run time di segmentation fault puo' essere dovuto anche al fatto che la memoria ram non e' sufficente per il tipo di dato che si sta elaborando.

Vi spiego: sto lavorando si file di 2.5 mega l'uno, li leggo tutti e salvo il contenuto in una struttura dati a classi, in cui ciascun oggetto e' un'istanza di una classe di circa 400righe di codice.. e contiene oltre alle funzioni informazioni ridondanti prelevate dal file..

con file piccoli passati in input ... circa 100kb il programma non crasha per segmentation fault.. mentre con file grandi... circa 2,5 mega si.

Non credo si tratti di un'errore logico di programmazione...

il delete degli oggetti lo faccio solo una volta che ho creato tutti gli oggetti e fatto i calcoli che devo farvi su di essi..

Fatemi sapere cosa ne pensata..

grazie !

PS: la RAM del note su cui sto lavorando e' 512 RAM + 512 SWAP SPACE SU HD
shang84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:09   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
no, il segfault non può essere dovuto all'insufficienza di memoria; o meglio forse si ma in casi rari, non penso che tu sia riuscito a riempire tutta la tua RAM più tutto il file di swap vorrebbe dire che stai lavorando su 400 files contemporaneamente (tutti bufferizzati in memoria) e passa
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:11   #3
shang84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: <-|-|-*|*-|-|->
Messaggi: 347
Buono buono, quindi e' un'errore con i puntatori/e-o indici di array vero?
shang84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 14:22   #4
shang84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: <-|-|-*|*-|-|->
Messaggi: 347
Ma se il file che do in input al programma non mi da errori di segmentation fault se piccolo mentre me li da se grande, cosa puo' essere?

Ho provato a creare, a partire dal file piccolo (e quindi si presume corretto) di 100kb un file da 2,5 mega, copiando di volta in volta i dati.. in modo tale che l'algoritmo del programma operi allo stesso modo (presumo che se non crasha con quello piccolo non dovrebbe crahare nemmeno con quello grande dato che i dati su cui lavora sono gli stessi e che i casi coperti sono quindi i medesimi)..

ma col file da 2,5 mega crasha! Quindi non capisco come vedere dov'e' l'errore!
Il dataset e' lo stesso e quindi anche le operazioni su di esso effettuate!


Grazie!
shang84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 14:25   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da shang84
Ma se il file che do in input al programma non mi da errori di segmentation fault se piccolo mentre me li da se grande, cosa puo' essere?
benvenuto nel meraviglioso mondo dei buffer overflows, che sono parenti dei buffer overrun!
scherzi a parte, se posti il tuo codice (mi raccomando indentalo bene e usa il tag CODE) qualcuno del forum potrà aiutarti.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 14:36   #6
shang84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: <-|-|-*|*-|-|->
Messaggi: 347
Lo posterei volentieri, ma si tratta di 4 file di cui una classe da 400 righe di codice.. inoltre non e' un problema didattico, bensi un progetto di ricerca a cui sto lavorando e non posso postare il codice in quanto e' segreto aziendale.

Potresti dirmi qualcosa di più sui meccanismi di buffer overflow?

Grazie mille!

PS: qesto tipo di errore come si può scovare?
*** glibc detected *** free(): invalid pointer: 0x08052350 ***

Il programma non termina l'esecuzione, bensi prosegue.. ma ho il dubbio di aver fatto qualche cavolata da qualche parte se ci sono errori come questo..

Ultima modifica di shang84 : 05-11-2005 alle 15:14.
shang84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v