|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
Apple e liquid cooling
Salve,
ragazzi ma è vero che i PM sono raffreddati di serie a liquido? Ho sempre immaginato Apple come una azienda con target pro, target che non si sbatte a cambiare l'acqua del radiatore. Se è vero m'illustrate come funziona? (so come funziona un impianto di raffreddamento a liquido ma in un power mac..) grazie
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
se immagini apple come un'azienda dal target pro non dovresti stupirti se adotta nei suoi mac di punta un raffreddamento a liquido, vista il notevole calore dei doppi processori G5 o dei nuovi G5 dual core
__________________
Addio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Perchè l'hanno fatto? Secondo me perchè avevano promesso i 3Ghz e hanno provato in tutti modi ad arrivarci. Ma non ci sono riusciti. E per poter salire di frequenza quanto più possibile tendo basso il rumore (evitando quindi di mettere ventole che girano a velocità elevata). Sul come funziona fatti un giro sul sito Apple dove trovi schemini e spiegazioni varie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 1019
|
quindi solo il powermac quad è raffreddato a liquido?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Tanto per chiarire: non è come i raffreddamenti a liquido dei pc moddati che vedi in giro, con le vaschette dell'acqua a vista e i tubi verdi fosforescenti che girano per il case.
Sono una rete di tubicini molto sottili che formano una sorta di piccolo radiatore, con le ventole che ci mandano contro l'aria raffreddandone il liquido all'interno. Insomma, è un circuito chiuso, una roba fatta bene e non ha assolutamente bisogno di manutenzione (leggi "rabbocchi" o altro) da parte dell'utente. Quindi non vedo che problema ci sia... Una roba del genere se non erro l'avevano già fatta negli anni '90 su dei powerbook (non ricordo assolutamente il modello), con dei mini-tubicini pieni di liquido che aiutavano a "portare lontano" dal processore il calore, ridistribuendolo in altre parti.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 1019
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Foggia
Messaggi: 2519
|
Quote:
grazie mille ![]()
__________________
mi sembra di essere tornato adolescente ai bei tempi.. che figata essere di nuovo su questo forum ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
x MacNeo:
si chiamano heatpipes... e si usano in qualsiasi portatile... Inoltre guarda le foto e vedrai che quello utilizzato è proprio un radiatore come in qualsiasi raffreddamento a liquido...
__________________
Ti interessano le Silicon Graphics? Parliamone... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.