Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2005, 16:41   #1
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
L'Atr precipitato a Palermo ha un illustre predecessore.

BARI - Non funzionava bene da almeno tre mesi, e quasi sicuramente non era neanche quello originale il radioaltimetro montato sull'Atr 42 della compagnia italiana Si Fly precipitato il 12 novembre 1999 sulla rotta Roma-Pristina. L'aereo, partito per conto del Programma alimentare mondiale (Pam), si schiantò vicino a Mitrovika, a circa 25 miglia dall'aeroporto di Pristina, causando la morte di tutte le 24 persone a bordo, dodici delle quali erano italiane.

L'ipotesi non è stata comunicata ancora ufficialmente: si tratta di indiscrezioni sulle conclusioni della perizia disposta dalla procura della Repubblica sarda di Tempio Pausania, che ha aperto un nuovo fascicolo d'inchiesta sulla sciagura. Gli accertamenti sono stati affidati dal pm inquirente, Renato Perinu, al comandante pilota Arturo Radini e all'ingegnere Vittorio Floridia. Domattina alle 10.30, nel comando della guardia di finanza di Olbia, si terrà una conferenza stampa sulla vicenda.

Domani mattina, dinanzi al gup del Tribunale della capitale, si terrà inoltre l'udienza preliminare a carico delle quattro persone indagate per omicidio colposo: Robin Reid, all'epoca dei fatti amministratore delegato della società Balmoral, organizzatrice dei voli del Pam (organo della Fao) per il trasporto di aiuti umanitari in Kosovo, l'amministratore unico della Si Fly, Alberto Carrotta, il direttore operativo e il direttore tecnico Si Fly, Paolo Rizzi e Oscar Pio Carrozzo.

Il radioaltimetro dell'Atr 42 non è stato mai recuperato, contrariamente ad altre parti dell'aereo. Nel corso degli accertamenti, però, i periti avrebbero ritrovato in un hangar che era della Si Fly (compagnia dichiarata fallita nel 2001, con sede legale a Palermo e base tecnico-operativa ad Ancona, sorta sulle ceneri dell'Air Sicilia), intatto e ancora imballato, il radioaltimetro che dalla documentazione ufficiale risultava essere a bordo.

E quindi quello montato sull'Atr precipitato in Kosovo non poteva essere quello originale; comunque non ne esistono tracce documentali. Secondo la perizia, inoltre, (ma si tratta ancora una volta di indiscrezioni) la Si Fly era a conoscenza del malfunzionamento del radialtimetro almeno da tre mesi prima dell'incidente, e nonostante ciò aveva continuato a far volare l'Atr 42, violando gli standard di sicurezza. I rilievi dei periti sul malfunzionamento del radioaltimetro riguarderebbero anche i rapporti tra la Si Fly e la casa costruttrice, e tra la compagnia palermitana e l'Enac.

(30 ottobre 2005)

http://www.repubblica.it/2005/j/sezi.../aereopam.html
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 17:09   #2
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ah sì, me lo ricordo quando è caduto...
Ma su tutti gli aerei caduti quest'estate non s'è più detto niente: si è arrivato a qualche risultato?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v