Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2005, 16:59   #1
Stefanoguarì
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 25
Ciao!! mi presento e vi domando

Innanzitutto
Ciao a tutti
E' il mio primo post sull'intero sito e per la prima volta (anche se già diverse volte in passato mi è venuta la tentazione) che mi accosto al mondo Linux, essendone tra l'altro sempre stato molto attratto per motivi socio-culturali.
Gli stessi motivi che mi spingono ora a fare il passo verso Linux.
Nella presentazione non possono mancare i riferimenti alla mia vita informatica. Putroppo fin dall'inizio sono sempre stato in ambienti microsoft, da DOS 5 a winxp, diciamo che smanetto un pò, e da un pò di tempo sto cambiando i progr. in windows closesource con dei rispettivi opensource e freesoftware.
Studio architettura e faccio largo uso di programmi quali autocad 3ds adobe suite ecc.., e questo è il motivo che mi fa essere un pò restio verso un 100% linux perchè a ben guardare per il 3d cad non c'è un buon corrispettivo in linux. perciò dovrei utilizzare emulatori o macchine virtuali, o sbaglio?

cosa mi consigliate a riguardo?
quali sono i pro e i contro di queste alternative?
dovrei avere 2 OS ?

ancora:
essendo assolutamente profano mi consigliate di leggere qualcosa prima o ce la si cava con le guide(ho anche 2 amici che già usano linux)?
quale distro mi consigliate? Perchè? pro e contro.
mi consigliate una live?
cosa sono le cose che dovrei sapere, sia tecniche che teoriche?

grazie ragazzi, sono intrepida attesa
ciao

ps
ho un athlon xp2600 su asus n8xdeluxe 1gb di ram 200gb hd sata e 80 ide geforce mx440
Stefanoguarì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 18:38   #2
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Intanto benvenuto .

Non ti posso aiutare in particolare sulle applicazioni come il cad perchè non le conosco. Cmq qualcosa c'è, anche se non so se sono paragonabili ai corrispettivi per windows.

Per il resto, se hai due amici linuxiani e sono disposti ad aiutarti (ciò non significa che appena qualcosa non va chiami loro, ma dove prorpio non riesci ti fai aiutare, altrimenti non impari, soprattutto a come ti devi comportare di fronte ad un problema), ti consiglio di installarti la loro distribuzione. Altrimenti io ti consiglierei la slackware, anche se ha la fama di essere un po' ostica. A dire il vero io ho iniziato con la slack e mi ci sono trovato molto bene Inoltre è anche bella veloce. Altre distro più user friendly sono mandrake e fedora su tutte, più facili, ricche di tool grafici per fare le cose, ma un poì più pesanti e alla lunga, secondo me, impari di meno.

Come cose che devi sapere da prima, ti direi più o meno le cose che ti servono per windows (file, cartelle, partizioni, programmi...). Le cose nuove le impari piano piano(permessi, gestione utenti). Forse una cosa che è bene sapere prima è il tuo hardware. Devi sapere il più possibile che computer hai: in qualche occasione ti servirà per configurare alcune cose (come il server grafico, o più in là quando ricompilaerai il kernel ).

Una distribuzione live usala solo se vuoi rompere il ghiaccio, per qualche giorno, ma non di più. E' lenta (legge in continuazione da cd), e non ti permette di fare proprio tutto tutto (ad esempio le impostazioni del desktop si resettano ogni volta, perchè non scrive niente sull'hardisk a meno che non glielo dici esplicitamente tu).

Per qualsiasi cosa chiedi pure.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 19:25   #3
Kahar
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 25
ciao

capisco bene i tuoi problemi riguardo al fatto che fai architettura perche poi è anche il mio, nel caso studiassi in un politecnico prova a chiedere se hanno una versione di linux sviluppata da loro con i programmi che di solito servono per il tuo tipo di impiego, ad esempio so che al politecnico di torino hanno realizzato una versione di linux con incorporati i programmi che si usano nei vari corsi

magari prima di compiere il grande passo posso consigliarti di usare knoppix,cosi provi linux senza doverlo installare e decidi se ti conviene o no avere 2OS

altro non saprei dirti essendo anche io uno nuovo

Ultima modifica di Kahar : 22-10-2005 alle 19:28.
Kahar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 20:26   #4
Stefanoguarì
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 25
grazie del benvenuto,
quindi siamo sulla stessa barca,
ma, volendo continuare ad utilizzare autocad con emulatori o macchine virtuali? hai provato? non vanno?
Stefanoguarì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 20:39   #5
Kahar
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 25
ad essere sincero non ho provato sono passato a linux da circa una settimana(dopo averci pensato tanto), in settimana dovrebbe arrivarmi la versione del poli di torino e vedro un po come è congeniata.
Kahar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v