|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Capo d'Orlando
Messaggi: 181
|
Maledetta k
Ragazzi aiutoooooooo, sono nel panico più totale!!! stiamo facendo la goniometria, io ho capito seno, coseno, tangente, cotangente, secante, cosecante, e come si risolvono le identità goniometriche, ma non riesco a fare un esercizio di questo tipo:
A quali condizioni deve soddisfare il parametro k affinchè sussistano le seguenti uguaglianze: 2 cos x = k ; 3 sen x = 4k ; tg x = 3/k ; sen x = k^ - 3k + 1 ; Vi prego salvatemi ![]() Grazie a tutti.
__________________
Se una persona ha il volto coperto la riconosci? No!, se si scopre il volto la riconosci? Si!, ALLORA CONOSCI E NON CONOSCI LA STESSA PERSONA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Visto che non ho nulla da fare ciprovo
![]() ![]() 1) 2 cos(x) = k ; siccome cos(x) = -1..1 allora k= 2*(-1..1) 2) 3 sen(x) = 4 k ; cioè (3/4) sen(x) = k allora k=(3/4)*(-1..1) 3) tan(x) = 3/k ; cioè 3/tan(x) = k ; se tan(x) = -inf .. +inf allora k = -inf .. +inf con x diverso da zero xchè tan è al denominatore. 4) sen (x) = k^2 ?? - 3k + 1 ; cioè il sistema : 1 <= k^2 - 3k + 1 -1 >= k^2 - 3k + 1 P.S. Sono gradite correzzioni e suggerimenti ![]() dopo una abboffatina da ![]() Ultima modifica di Goldrake_xyz : 24-10-2005 alle 16:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Devo risolvere anche il sistema ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Capo d'Orlando
Messaggi: 181
|
Grazie va bene così
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Se una persona ha il volto coperto la riconosci? No!, se si scopre il volto la riconosci? Si!, ALLORA CONOSCI E NON CONOSCI LA STESSA PERSONA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
A me viene che il sistema non ha soluzioni... nel senso che se isoli seno e coseno dalle prime due e poi quadri, sfruttando la proprietà fondamentale ti viene un'equazione in contraddizione con quella che ti viene usando la seconda e la quarta...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.