|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Volare con l'ottite
![]() Ieri a meno di una settimana da un viaggio in aereo mi è tornata la mia ottite ![]() magari va via in tempo ma comunque soffro parecchio ad un orechio, non posso nuotare in profondità e quando faccio lo scemo in moto su e giù per i passi montani con troppo dislivello.. per qualche giorno resto mezzo sordo ![]() avrò qualche problema a prendere l'aereo ![]()
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Mmmh, dovresti per sicurezza chiedere ad un medico.
Gli aerei sono pressurizzati, però un minimo di sbalzo c'è per forza. Sicuramente puoi sentire dolore, ma non so se possono esserci danni peggiori ![]()
__________________
Corinna |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
|
mangia una caramella o una gomma..a me quando fanno male le orecchie fa bene...è anche per questo (almeno ci hanno detto così a lezione di medicina) che spesso le hostess danno le caramelle durante il volo..
la tuba uditiva infatti sbocca nella faringe che porta poi anche al tubo alimentare...quindi muovendola si muovono (non sto ad approfondire) dei muscoli che fanno muovere il timpano... cmq nel dubbio senti un medico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Purtroppo non avrei tempo di passare dal medico....
ma possibile che nessuno qua abbia mai volato con problemi d'ottite ? ![]()
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Per fortuna l'ultima otite (con una t sola) l'ho avuta da bambino.
Qualche tempo fa ero raffreddato e, durante il decollo, sembrava mi stesse esplodendo la testa... non so se otiti et similia possano influire. Si è scritto qualche tempo fa sul forum che la pressurizzazione all'interno della cabina equivale a circa 2000 metri s.l.m. alla quota di crociera... quantomeno telefona al dottore e chiedigli consiglio.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
mi ha appena detto una collega alla macchinetta del cafè che anche lei soffre un pochino e 1 volo su 6 è stata male.... gli hanno detto di apoggiarsi un bicchiere all'orecchio e deglutire ![]() ![]() ![]() ![]() credo che il bichiere faccia molto effetto placebo ![]() ammeno che nn serva per rallentare la depresurizzazione fino allo stabilizzarsi ai 2000... ma con la barba e i capelli ![]()
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
|
Quote:
Innanzitutto si chiama otite, comunque bisogna vedere che tipo di otite hai, se è un otite acuta non è consigliabile volare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
no l'otite acuta mi è venuta più di 3 anni fa credo... mi sono svegliato una notte con qualcuno che mi aveva piantato un trapano nell'orecchio ![]() ![]() sono stato malissimo una settimana... e da quel giorno mi ha sempre dato fastidio andare in profondità in acqua... ora da qualche tempo vado in moto, ho il casco che mi stringe un po e le prime volte mi fischiava e mi si tappava l'orecchio.. probabilmente perchè mi stringe su un dente e muovendosi da fastidio ![]() dopo qualche tempo sembrava che il dente fosse tornato apposto, l'orecchio non dava problemi e mettendo il casco non avevo nessun fastidio il weekend vado sempre un po allegrotto in moto.. e quando vado su certi passi con molta pendenza facendo per troppe volte su e giù mi si torna a tappare l'orecchio ![]() sto weekend era da tempo che nn andavo in moto, il dente dev'essre tornato fuoriposto e tra una cosa e l'altra l'orechio si è di nuovo tappato non è che fa male, solo un po di fastidio a parte il fatto che sono quasi sordo da un orecchio ![]()
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Un consiglio da sub
![]() Imparara a compensare! Le due manovre più comuni di compensazione forzata sono la manovra del Valsalva e la manovra di Marcante-Odaglia. La manovra del Valsalva inizia con la chiusura del naso con le dita e la consegunte esecuzione di un movimento espiratorio che provoca l’apertura delle tube. Con questa manovra si provoca però un aumento della pressione endopolmonare ed una certa accelerazione del battito cardiaco, che possono limitarne l’uso in alcune situazioni di particolare stress e affaticamento. La manovra di Marcante-Odaglia è invece più sicura perché in questo caso, sempre a naso chiuso, viene mobilizzata solo la parte posteriore della lingua contro il palato molle; si occlude così il rinofaringe e si impedisce la comunicazione con le altre vie aree , escludendo soprattutto u polmoni. Questo innalzamento della base linguale può quindi creare, anche con l’aiuto dei muscoli faringei, una pressione sufficiente per l’apertura delle tube e quindi per il bilanciamento della pressione nell’orecchio medio. A proposito delle manovre di compensazione, è bene fare alcune precisazioni. Innanzitutto, qualunque manovra si decida di eseguire, è comunque opportuno compensare prima di avvertire qualunque fastidio all’orecchio (e tantomeno dolore). Inoltre è sempre buona norma non insistere troppo e in maniera ostinata nel tentativo di compensare l’orecchio se questo non riesce con semplicità, per il rischio di eventuali rotture timpaniche. Leggine di più qui: http://www.subsiena.it/compensazione.htm
__________________
Corinna |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
escludendo il secondo metodo che c'ho capito niente
![]() col primo metodo serve per andare sott'acqua... lo faccio ma è fastidioso comunque, preferisco evitare.. il mio problema ora è l'aereo.. che non posso evitare visto che lo prendo per lavoro ![]() cioè non devo aumentare la pressione se nell'aereo ce ne sarà di meno... ![]() ![]()
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Compensare serve a rendere uniforme la pressione dentro e fuori, quindi non solo quando vai sott'acqua ma anche se vai in camera iperbarica, in aereo e così via.
E' il metodo più efficace per evitare il dolore (che è relativo) ma soprattutto la lacerazione del timpano (che è definitiva. Un timpano lacerato non si ricostituisce). Compensare tappandosi il naso è facilissimo, però non devi aspettare che ti serva. Devi allenarti prima.
__________________
Corinna |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
![]() ora in un linguaggio tra l'inglese e il gesticolare credo di aver capito dal collega tetesko che ha già fatto un viaggio pur avendo l'ottite e basta mettersi un tappo nelle orecchie oppure masticare un chewing gum ![]() farò scorta di big babol ![]()
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
funziona lo stesso no? ![]() tanto vale mangiarsi un chewin gum piuttosto che imparare a fare il sub ![]() comunque compensare tappandosi il naso lo riesco a fare ma da quando ho l'otite evito perchè mi ha sempre dato un po di fastidio
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Allora, cosa dice il dottore?
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zena
Messaggi: 1883
|
Quote:
![]() sicuramente le hostes ne sapranno qualcosa ![]() ![]() sono arrivato a casa ora.. ogni giorno al lavoro fino oltre alle 11 ( non pagano straordinario, pagato dalle 9 alle 6 dal luned' al venerì ) domani lavoro... domenica parto...
__________________
Internet gratis in mobilità? perchè no? http://www.fon.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.