Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2005, 17:00   #1
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
Distro x 32bit su sistema 64bit, che ne dite?

Visto che purtroppo ancora il supporto alle distro per piattaforme 64bit sono limitati (vedi driver ati, vedi macromedia flashplayer... e di sicuro ce ne saranno altri...) stavo pensando di mettere sul mio amd64 una distro x 32bit, sperando così di bypassare i problemi software magari a scapito di del minore sfruttamento del mio hw...
è possibile? a rigor di logica nn vedo problemi... ma sono troppo niubbo
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 17:05   #2
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Non vedo perchè dovresti avere problemi.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 17:20   #3
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
vabbè che ne so se x caso fosse tale la diofferenza da renderlo inutilizzabile...

in ogni caso io così potrei fruire di TUTTO ciò che viene rilasciato per x86_84?
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 17:28   #4
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Io di 64bit non me ne intendo molto, ma ne parlavo tempo fa in ambito audio professionale: se anche uno solo tra hardware, sistema e software non è a 64bit, il vantaggio potenziale svanisce. Quindi presumo che questo si applichi anche al software non-audio, ma ciò non significa che un sistema non-64, su una cpu a 64bit, vada male: va come deve andare.

Non so dirti se tu possa far girare applicazioni studiate per un 64 su un sistema che non lo supporta, ma qui ti conviene aspettare chi ne sa più di me.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 17:31   #5
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
io ho un 3200+ 64 bit e uso debian 32bit e non ho nessunissimo problema...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 18:03   #6
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
perfetto, già ubuntu breezy x86 sta in download :P

(waitin' x86_84 ati drivers )
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 18:04   #7
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da lucaippo17
perfetto, già ubuntu breezy x86 sta in download :P

(waitin' x86_84 ati drivers )
Mettere Debian no?
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 18:37   #8
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
in affetti ci sto pensando... ma nn so se sono pronto...
adessso scrivo da ubuntu breezy x86_64 e devo dire che mi ha entusiasmato: gnome mi sembra molto è funzionale di kde, e poi c'è giò TUTTO per partire...

le uniche difficoltà che ho trovato sono state di nn avere il comando "SU", ma devo fare l'abitudine con "SUDO", e nn pensare neanche di entrare come root in modalità grafica, e di nn avere accesso in scrittura su una partizione fat 32 mi scoccia... posso scriverci solo da console, ma voi capite che così io nn posso condividere i temp del mulo...
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 18:40   #9
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da lucaippo17
in affetti ci sto pensando... ma nn so se sono pronto...
adessso scrivo da ubuntu breezy x86_64 e devo dire che mi ha entusiasmato: gnome mi sembra molto è funzionale di kde, e poi c'è giò TUTTO per partire...

le uniche difficoltà che ho trovato sono state di nn avere il comando "SU", ma devo fare l'abitudine con "SUDO", e nn pensare neanche di entrare come root in modalità grafica, e di nn avere accesso in scrittura su una partizione fat 32 mi scoccia... posso scriverci solo da console, ma voi capite che così io nn posso condividere i temp del mulo...
per eviare di fare sudo puoi creare l'utente root:
sudo passwd root e setti la password di root così puoi usare su

per quanto rigurada la scrittura su fat32, controlla bene il file /etc/fstab e segui questa guida:
http://www.ubuntuguide.org/#automountfat

Se ti va di installare Debian fai un fischio...

CiauzZ
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 18:40   #10
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da lucaippo17
in affetti ci sto pensando... ma nn so se sono pronto...
Ma vaaaaaaaaaa... Mica ti devi sposare!

Quote:
Originariamente inviato da lucaippo17
adessso scrivo da ubuntu breezy x86_64 e devo dire che mi ha entusiasmato: gnome mi sembra molto è funzionale di kde
E fin qui c'è tutto anche su Debian.


Quote:
Originariamente inviato da lucaippo17
e poi c'è giò TUTTO per partire...
Parlami di questo tutto, giusto per capire se è davvero un "tutto" o solo un "qualcosa".

Quote:
Originariamente inviato da lucaippo17
le uniche difficoltà che ho trovato sono state di nn avere il comando "SU"
E qui non c'è problema, perchè su Debian sudo sta per i fatti suoi.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 18:52   #11
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
lol intendo di non essere pronto xkè adesso vorrei prima capire come funziona apt ecc... poi potrei pensare di fare qualcosa in + da solo... e poi vengo proprio da un format fatto oggi, e tu mi dici di riformattare subito?

x TUTTO intendo il fatto che i programmi che nn hhai installati subito, am che per me sono fondamentali (come il mulo o xmms) te li scarica e installa da solo :-O

almeno così nn mi trovo a distruggere il sistema x mettere amule... :P

x avere accesso in scrittura alla partizione fat come faccio? se nn c'è modo ubuntu morirà improvvisamente su mio pc

(ho provato a smontare la periferica e rimontarla ma niente da fare... mi dice che nn è composto di blocchi... )
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 18:55   #12
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da lucaippo17
lol intendo di non essere pronto xkè adesso vorrei prima capire come funziona apt ecc... poi potrei pensare di fare qualcosa in + da solo... e poi vengo proprio da un format fatto oggi, e tu mi dici di riformattare subito?

x TUTTO intendo il fatto che i programmi che nn hhai installati subito, am che per me sono fondamentali (come il mulo o xmms) te li scarica e installa da solo :-O

almeno così nn mi trovo a distruggere il sistema x mettere amule... :P

x avere accesso in scrittura alla partizione fat come faccio? se nn c'è modo ubuntu morirà improvvisamente su mio pc

(ho provato a smontare la periferica e rimontarla ma niente da fare... mi dice che nn è composto di blocchi... )
Ubuntu essendo una derivata di Debian funziona in modo molto simile, quindi apt-get synaptic e tutte le altre figate che ci sono, ci sono pure su Debian...

per il problema della partizione fat posta il file /etc/fstab che gli diamo un'occhiata
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 19:16   #13
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da lucaippo17
x TUTTO intendo il fatto che i programmi che nn hhai installati subito, am che per me sono fondamentali (come il mulo o xmms) te li scarica e installa da solo :-O
Ma scusa, secondo te quel bel sistema per scaricare e installare i programmi in automatico, Ubuntu da dove lo ha preso? Di certo non lo ha inventato, quindi resta solo una risposta possibile: Debian.

Come giustamente ti dice Herod2k, non parliamo di qualcosa che funziona pressappoco allo stesso modo sulle due distribuzioni; parliamo proprio degli stessi programmi (dpkg, apt) e della stessa interfaccia (synaptic).

Fidati e non ti sottovalutare: se stai bene così, vai tranquillo. Se però hai curiosità, metti Debian senza timore.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 19:25   #14
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
ecco l'fstab

# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda2 / reiserfs notail 0 1
/dev/hda7 /home ext3 defaults 0 2
/dev/hda6 /media/hda6 vfat defaults 0 0
/dev/sda1 /media/sda1 ntfs defaults 0 0
/dev/hda5 none swap sw 0 0
/dev/hdb /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0


ovviamente la partizione di cui parlo è hda6

e cmq so bene che debian è come ubuntu, ma VOI sapete bene come aggiornarla, io un po' meno a meno che nn mi affidi ad una stable, ma nn sono così frequenti... e in ogni caso semplicemente tutti hanno detto che ubuntu è + semplice: beh io mi fido visto che un'iso me la scarico in mezz'ora e posso provarne quanti voglio :P

a me piace fare le cose x gradi
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 19:33   #15
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da lucaippo17
e cmq so bene che debian è come ubuntu, ma VOI sapete bene come aggiornarla
E' bello essere messi al pari di chi ne sa qualcosa, ma se chiedi in giro nel clan ti diranno (giustamente) che la cosa che io conosco meglio di Debian è il logo.
Sono davvero un esordiente come te, ecco perchè ci tengo a portare la mia testimonianza quando posso. Non arrivo mica a dire che Debian è una "punta&clicca" (ma chi la vuole, dopo anni di windows...), però la uso e se la uso non può essere 'sto gran casino.

Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
io un po' meno a meno che nn mi affidi ad una stable, ma nn sono così frequenti...
Ma no, la manutenzione è elementae, prendi in considerazione Etch: è la testing, stabile e sufficientemente aggiornata. Tra l'altro, non so se lo sai, ma l'uscita semestrale di Ubuntu prende come base proprio Debian Sid, cioè la unstable.

Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
e in ogni caso semplicemente tutti hanno detto che ubuntu è + semplice: beh io mi fido visto che un'iso me la scarico in mezz'ora e posso provarne quanti voglio :P

a me piace fare le cose x gradi
Liberissimo, so che ti ci troverai bene. Se poi ti venisse la curiosità, il clan è di la
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 19:49   #16
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
tranquillo mi osno ripromesso di provarle + op meno tutte le distribuziuoni prima di poter parlare...
x il momento tocca a ubunto, ma fidati che la prox è debian, su questo nn ci priove

e cmq fino ad adesso posso dire una cosa: preferisco di gran lunga gnome a kde!!!
veramente + pulito... boh mi piace troppo
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 21:39   #17
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
...., ma se chiedi in giro nel clan ti diranno (giustamente) che la cosa che io conosco meglio di Debian è il logo.
questa non potevo non quotartela....

sottoscrivo Zorcan conosce benissimoil logo Debian
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 21:42   #18
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da lucaippo17
ecco l'fstab

# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda2 / reiserfs notail 0 1
/dev/hda7 /home ext3 defaults 0 2
/dev/hda6 /media/hda6 vfat defaults 0 0
/dev/sda1 /media/sda1 ntfs defaults 0 0
/dev/hda5 none swap sw 0 0
/dev/hdb /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0


ovviamente la partizione di cui parlo è hda6

e cmq so bene che debian è come ubuntu, ma VOI sapete bene come aggiornarla, io un po' meno a meno che nn mi affidi ad una stable, ma nn sono così frequenti... e in ogni caso semplicemente tutti hanno detto che ubuntu è + semplice: beh io mi fido visto che un'iso me la scarico in mezz'ora e posso provarne quanti voglio :P

a me piace fare le cose x gradi
cambia la riga da:
/dev/hda6 /media/hda6 vfat defaults 0 0
a
/dev/hda6 /media/hda6 vfat iocharset=utf8,umask=000 0 0

salva il file, smonta la partizione
umount /mnt/hda6
visto che ci sei dai anche
chmod -R 777 /mnt/hda6
e rimanta la partizione
mount /mnt/hda6

al 99% funziona....

CiauzZ
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 22:32   #19
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
cambia la riga da:
/dev/hda6 /media/hda6 vfat defaults 0 0
a
/dev/hda6 /media/hda6 vfat iocharset=utf8,umask=000 0 0

salva il file, smonta la partizione
umount /mnt/hda6
visto che ci sei dai anche
chmod -R 777 /mnt/hda6
e rimanta la partizione
mount /mnt/hda6

al 99% funziona....

CiauzZ


ti vogli otanto bene

(fino ad un certo punto... ) :lol:
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 11:57   #20
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
questa non potevo non quotartela....

sottoscrivo Zorcan conosce benissimoil logo Debian
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v