Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2005, 22:10   #1
deja vu
Registered User
 
L'Avatar di deja vu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bitland
Messaggi: 519
Low level format con Powermax

salve,
qualcuno sa dirmi se la formattazione a basso livello di Powermax puo'
risolvere errori di tipo logico presenti sul disco oppure si tratta di un
semplice zero-fill ?.... Insomma che scopo ha fondamentalmente ?..

grazie
deja vu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 09:08   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
PowerMAX riassegna l'indirizzamento logico dei settori del disco, e poi fa lo 0 fill. In questo modo rileva anche eventuali bad cluster e li esclude dalla mappatura accessibile. Eventuali problemi logici di corruzione di indirizzi sono in questo modo sistemati.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 09:25   #3
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da deja vu
salve,
qualcuno sa dirmi se la formattazione a basso livello di Powermax puo'
risolvere errori di tipo logico presenti sul disco oppure si tratta di un
semplice zero-fill ?.... Insomma che scopo ha fondamentalmente ?..

grazie
Lo stesso risultato lo ottieni con una formattazione "full" da Windows, preferibilmente dal pannello amministrativo/gestione computer.
Le librerie di serie che gestiscono la formattazione da Windows prevedono una formattazione low-level per la maggior parte dei dischi in commercio.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 10:05   #4
deja vu
Registered User
 
L'Avatar di deja vu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bitland
Messaggi: 519
E dove si trova questa formattazione in windows ?...Sicuro che sia la stessa...quella di Powermax su un disco da 200 Gb ci mette circa una ventina di ore....
deja vu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 10:17   #5
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da deja vu
E dove si trova questa formattazione in windows ?...Sicuro che sia la stessa...quella di Powermax su un disco da 200 Gb ci mette circa una ventina di ore....
Non ho detto che sia la stessa, ho detto che la formattazione standard di Windows prevede una sorta di low-level format per molti dischi e praticamente uno zero-fill e bad cluster remap, per tutti.

Quello che faccia Powermax per 20 ore, in un harddisk del 2005...per me e' un totale mistero.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 12:55   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Non credo sia la stessa cosa, cambia il livello cui è fatta l'operazione. Se si formatta con PowerMAX i cluster danneggiati sono sostituiti con gli eventuali spare, o comunque esclusi dalla mappatura.
Se lo si fa da Windows non viene toccata la mappatura logica del disco, semplicemente il s.o. non impiega quei settori, ma credo che ad esempio usando il disco con linux, per dirne uno, potrebbero essere impiegati.
PowerMAX in ogni caso non impiega 20ore, se non in casi di innumerevoli problemi rilevati o simili; ci mette spesso un tempo confrontabile con la lettura sequenziale di tutto il disco.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 14:34   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Premessa: powermax, come tutte le altre utility similari, non mi risulta duri 20 ore
Tra la formattazione ad alto livello e quella (cosiddetta) a basso livello, c'è sempre e comunque una differenza fondamentale: quella "normale", ad alto livello, eseguibile anche con SO avviato (purché non sullo stesso disco, ovviamente) non tocca minimamente i dati, per cui la questione dello "zero fill" non si pone
Non mi risulta, inoltre che la formattazione ad alto livello, pur aggiuustando situuazioni anomale di indirizzi, faccia la rimappatura dei cluster
Insomma: la formattazione da Win è una cosa completamente diversa e questo spiega il perché, mentre certe utility come DiskManager prima ditribuite dai costruttori, adesso non vengono più fornite, visto che queste funzioni sono supportate da Win 2000 e XP, mentre si continua a fornire utility come powermax, maxblast, DFT, ...e via dicendo
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 14:55   #8
deja vu
Registered User
 
L'Avatar di deja vu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bitland
Messaggi: 519
Ok forse ho esagerato....ma se non sono 20 una decina lo sono senz'altro visto che l'ho fatta pochi mesi fa e ci ha impiegato una notte e qualcosa in piu' su un disco da 200 Gb...di certo ci mette molto piu' tempo del format di windows quindi qualche differenza ci deve essere per forza....
deja vu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 15:06   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ti dirò di più: Maxblast ci mette di più di powermax
Comunque per un 40GB powermax ci mette circa 1 ora...
Forse aumentando le dimensioni aumenta il tempo in modo non proporzionale
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v